2m542

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
kaikai
Junior
Junior
Messaggi: 70
Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 11:01
Località: como

Re: 2m542

Messaggio da kaikai » lunedì 29 aprile 2013, 21:46

ho controllato il collegamento dei cavi è sono giusti con collegamento parallelo conme da schema di ZAP,ma forse ho trovato il mio problema è il sistema operativo che non è compatibile con mach3, in fatti ho usato 7 a 64 bit, e facendo il test C:\Mach3\driver test mi da questo errore allegato

ma vi faccio una domanda
collegando solo il motore al driver coppia A+ A- B+ B- più alimentazione noto che l'albero del motore è bloccato, e il led del driver è verde, secondo voi è giusto? oppure l'albero deve girare con le dita ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
KAIKAI

Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

Re: 2m542

Messaggio da huliofane » martedì 30 aprile 2013, 20:14

è giusto che sia così,in piu ti dico che se il switch N°4 lo metti su "full" il motore resterà  bloccato come se stesse lavorando alla massima potenza,mentre se lo metti su "half" rimarrà  bloccato a metà  corrente.
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

Avatar utente
kaikai
Junior
Junior
Messaggi: 70
Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 11:01
Località: como

Re: 2m542

Messaggio da kaikai » martedì 30 aprile 2013, 21:58

Ciao eccomi finalmete tutto funzioa
per prima cosa ho settato dal bios la parallela in bidirezionale al posto di EPP, poi come dice il sito di MACH3 bisogna usare un sistema operativo a 32 bit, quindi ho formattato e installato il 32 bit e adesso funziona tutto.
Tanto che siamo nel discorso, dal drive ho collegato ENA+ ENA- e non si accendeva nessun led, scollegando il connettore il led verde si è acceso, cosa consigliate posso non usare quelle uscite? a cosa servono?
KAIKAI

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”