Sostituzione viti a trapezio con viti ricircolo di sfere
- grazioli
- Senior
- Messaggi: 1138
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
- Località: Ravenna
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Senior
- Messaggi: 1497
- Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 17:13
- Località: Vicenza
- grazioli
- Senior
- Messaggi: 1138
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
- Località: Ravenna
Secondo me conviene prima creare l'imbocco conico con magari una parte iniziale cilindrica (vedi le foto che ti anno indicato) corrispondente al diametro di foratura della chiocciola, poi creare le (almeno tre) gole che devono arrivare più profonde del diametro di foratura della chiocciola e successivamente spogliare il dorso dei taglienti cercando di non "smussare" lo spigolo tagliente altrimenti.......
E' vero "ciociole" è un po strano ... ma lo stesso è venuto fuori quello che volevo segnalare ...CarloM ha scritto:.....Donato se cerca ........ maschio + ciociole ........cosa trova?![]()
... (devo difendermi dalle accuse infamanti ...

...dentro quel topico c'era anche quest'altro ...
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... o+ciociole
... e a fine pagina questo ... (sarà che la funzione cerca è diventata intelligente ...

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... o+ciociole
Ultima modifica di velleca55 il domenica 9 dicembre 2007, 19:51, modificato 1 volta in totale.
- grazioli
- Senior
- Messaggi: 1138
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
- Località: Ravenna
La vite del carrellino si vede benissimo che è destra, ma sicuramente quella trasversale (quella per i diametri per intenderci) è sinistra. Per ricavare le tre (o più) scanalature sarebbe l'ideale utilizzare sotto la fresa un bel divisore con contropunta, o in alternativa utilizzare la morsa. Per rendere la divisione facile (in mancanza di divisore/tavola dividere) farei un filetto all'estremità del machio (da dove di solito c'è il quadro di trascinamento per il giramaschi) abbastanza lungo da poter ospitare due dadi che stretti l'uno contro l'altro rimarrebbero bloccati e ti farebbero la "fase" potendone stringerne uno nella morsa.maxbiri ha scritto:Occhio che la vite del carrellino dovrebbe essere sinistra e non destra!
Ciao Max
-
- Senior
- Messaggi: 1497
- Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 17:13
- Località: Vicenza
- grazioli
- Senior
- Messaggi: 1138
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
- Località: Ravenna
Al posto del pezzo di alluminio ci metti la tua vite da "scanalare". Il problema è che sporgendo dalla morsa faticheresti a non avere delle vibrazioni. Comunque sia anche in una fresa classica avresti questo problema. Penso che l'unica soluzione "ammesso che poi il tutto riesca a starci nella tua tavola portapezzo) sia quella di crearti una specie di contropunta che ti sorregga il pezzo all'altra estremità . Comunque sia, prima di lavorare, controlla che la vite sia in perfetta quadratura in tutti i sensi con l'ausilio di un comparatore.
-
- Senior
- Messaggi: 1497
- Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 17:13
- Località: Vicenza
La foto è fatta male il pezzo è inox 316, pensa che fresandolo da parte a parte non vibra niente, comunque se monto la vite a sbalzo sicuramente vibra 7 cm sono tanti dovrei creare un supporto che la tiene ferma nell'altra estremità .
La vite è da 16mm secondo te la fresa raggiata che devo usare può andare bene da 6mm?
La vite è da 16mm secondo te la fresa raggiata che devo usare può andare bene da 6mm?
- grazioli
- Senior
- Messaggi: 1138
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
- Località: Ravenna
- grazioli
- Senior
- Messaggi: 1138
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
- Località: Ravenna