costruzione laser CO2 e scelta del wattaggio

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
DRUM
Junior
Junior
Messaggi: 80
Iscritto il: sabato 29 settembre 2012, 10:47
Località: Bologna

Re: costruzione laser CO2 e scelta del wattaggio

Messaggio da DRUM » martedì 5 febbraio 2013, 23:24

Mappo stavo guardando attentamente il materiale del sito che hai linkato ma sinceramente non mi convince un gran che, mancano tutti i dati e non si trova un datasheet decente ne in merito al tubo ne in merito all'alimentatore. Faccio fatica a darti dei consigli così al buio perché rischio di portarti sulla strada sbagliata.

Questo è un sito più serio, vendono tubi CO2 e alimentatori, se guardi la "scheda tecnica" del tubo da 80W indicano il modo d'uscita (TEM00-01) la divergenza (2mrad) il diametro d'uscita del fascio e tutti gli altri parametri utili perché si possano fare considerazioni valide.

Credo siano più costosi di quello che hai visto. Le strade sono due, o senti quanto vogliono loro per il materiale oppure senti da quelli di ebay se possono farti avere i datasheet dei prodotti prima di acquistarli. Nel caso te li diano possiamo fare due conti per scegliere il diametro degli specchi e delle lenti.

Altrimenti in magazzino insieme alle barre rettificate rischi di aggiungerci altro materile...

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: costruzione laser CO2 e scelta del wattaggio

Messaggio da b'nb » mercoledì 6 febbraio 2013, 0:01

lo step della macchina laser oppure sono i giri per secondo sono parametrizzati con il numero 3,750
la precisione ti serve alta anche più del centesimo (0,01mm) per questo mi meraviglio delle strutture che vedo
(alla prima collimazione che fai questo margine d'errore si è già  andato a far benedire)

una kern su qualche sito americano è in vendita con cifre intorno i 50000

la differenza degli alimentatori è il prezzo non mi ricordo di un dato che mi è rimasto impresso
che lo catalogasse , li vendono come alimentatori per watt

mettere le guide di metallo alla laser
è utile per lavorazioni di taglio di materiali spessi,
le incisioni a svuotatura diventano rare,
le velocità  in quel caso vanno dai 100 ai 300 mm/sec
su spazi piccolissimi ,si fa confusione tra i movimenti non elastici


per scegliere la scheda leetro ti inviano un modulo a cui devi rispondere
e a seconda delle tue esigenze ti suggeriscono il prodotto
così è lo stesso se ti occorre il software

ti ho fatto il nome della leetro perchè appunto hanno software e scheda a buon mercato
e su molte macchine di importazione

perchè non vedi proel che dice ?
http://www.proel.it/index.php/it.html

mappo
Member
Member
Messaggi: 347
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 18:23
Località: Pescara

Re: costruzione laser CO2 e scelta del wattaggio

Messaggio da mappo » mercoledì 6 febbraio 2013, 20:00

grazie a tutti per l'aiuto che mi state dando!!! :D

ho scritto sia alla spectral che a leetro...
kern e proel invece mi danno proprio l'idea di una cosa per ricchi :?
come sono a prezzi?

il venditore di questo:
http://www.ebay.ie/itm/220V-USB-CO2-40W ... 3a785ed502
mi ha detto che questa macchina puo tagliare plexi da 3mm, secondo voi puo essere vero?
quasi quasi converrebbe comprare questa, smontarla e estendergli gli assi a 1000 x 1000 ...

io come budget volevo spendere sui 1000euro per l'attrezzatura laser (elettronica senza motori, tubo, alimentatore e lenti) dite che ci rientro?

Max

mappo
Member
Member
Messaggi: 347
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 18:23
Località: Pescara

Re: costruzione laser CO2 e scelta del wattaggio

Messaggio da mappo » giovedì 7 febbraio 2013, 13:57

ho appena controllato la mail...
le risposte che ho ricevuto sono le seguenti:


SPECTRAL:
hanno anche tubi di seconda scelta o alcuni ricaricati che costano tra il 40% e il 60% in meno...
Spectral 2012 price list.jpg
tubi.jpg
Senza titolo-1.jpg
dimensioni tubi laser water cool1.jpg
per me i prezzi sono assolutamete troppo alti (1000euro solo per il tubo)

LEETRO:

Dear Max,
Thanks for your inquiry.
Please check out the enclosed file.
Leetro provide (a)laser-dedicated motion controllers; (b)motion control system solution (controller + application software + stepper motor + driver + power supply); (c)extended warranty to 24-month for controller; (d)2-day free training in head quarter.
MPC03 series controllers are not recommended because they are stopped production in 2012.
If you want the system integrator price, please answer me:
1. How many years of CNC machine manufacturing do you have?
2. What is your laser machine project plan in 2013? How many pcs controller do you plan to purchase?
3. Please complete the customer info form.
We have Chinese New Year holiday Feb 8-16. <-- uff c'hanno pure le ferie adesso che gli devo chiedere due informazioni! che sfiga! ahahahah

pomeriggio quanto torno dal lavoro cerco di allegarvi un file di google docs con tutti i pdf, hanno troppe pagine, non mi posso mettere a convertire in immagini come ho fatto con il catalogo precedente... spero che i mod me lo consentano

Max
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: costruzione laser CO2 e scelta del wattaggio

Messaggio da b'nb » giovedì 7 febbraio 2013, 16:48

L' SPS501D alimentatore da 450w per laser va bene pure sul tubi laser da 400w o solo l'80w ?

mappo
Member
Member
Messaggi: 347
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 18:23
Località: Pescara

Re: costruzione laser CO2 e scelta del wattaggio

Messaggio da mappo » giovedì 7 febbraio 2013, 23:19

sinceramente non lo so... pero penso che il wattaggio intenda quello del tubo CO2...
comunque nessuno mi ha risposto alla folle idea del "cannibalizzare" il laser di ebay...

CATALOGHI LEETRO:
sono visibili a questo link, sono caricati sul mio account di google (25gb free) dubito che google falliscao simile quindi penso/spero che ai mod non dispiacera anche perche non ho modo di allegare .pdf ne altri file di dimensioni dome questa...
basta loggarsi con una qualsiasi mail di google per prenderne visione
https://drive.google.com/?authuser=0#fo ... FFKNGxBOXc

Max

DRUM
Junior
Junior
Messaggi: 80
Iscritto il: sabato 29 settembre 2012, 10:47
Località: Bologna

Re: costruzione laser CO2 e scelta del wattaggio

Messaggio da DRUM » giovedì 7 febbraio 2013, 23:47

Fossi in te toglierei le immagini che hai messo relative ai prezzi, se avessero voluto renderli pubblici li avrebbero messi sul sito, non si sa mai che qualcuno se la prenda... Per i prezzi comunque è così, un tubo garantito 10000 ore non te lo regalano :).

Cannibalizzare la macchina già  fatta potrebbe essere un'idea ma prima dovresti comprarla, guardare cosa c'è dentro e valutare se sia il caso. Forse a questo punto converrebbe prendere il materiale di ebay, provare a costruire il laser, e poi aggiustare il tiro strada facendo.

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: costruzione laser CO2 e scelta del wattaggio

Messaggio da b'nb » venerdì 8 febbraio 2013, 0:13

è minuscola la struttura
e forse a 3mm non ci arriva
notizie di che la usa ce ne sono parecchie
non mi sono documentato
mi ricordo un blog di un grafico che stampava delle scritte incise su balsa
stop

mappo
Member
Member
Messaggi: 347
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 18:23
Località: Pescara

Re: costruzione laser CO2 e scelta del wattaggio

Messaggio da mappo » venerdì 8 febbraio 2013, 14:00

ok, allora direi di provare a comprare materiali da ebay.. pero rimane sempre il problema delle lenti, quello di coletech non ha nessuna lente o supporto che mi serva? avete visto bene il suo negozio ebay? c'ha qualche supporto pero io non ne capisco niente quindi non azzardo...

per quanto riguarda i prezzi dubito che gli dia fastidio, e un catalogo... e comunque lo hanno sul sito, (l'ho scaricato da li, mi hanno linkato per mail)
ho letto il regolamento, non sono tra le ditte che non vogliono essere mensionate.. comunque se il MOD reputa opportuno toglierle puo farlo...

Max

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: costruzione laser CO2 e scelta del wattaggio

Messaggio da b'nb » venerdì 8 febbraio 2013, 14:32

i portalenti che ha cooletech, sono economici ma funzionano, hanno comunque 4 punti di modifica
tarare tutti gli specchi all'esatto angolo non sarà  facile
... sto costruendo un attrezzo anch'io per poterlo fare più facilmente

il metodo con la manopolina dei lasermouth è ancora meno funzionale, immagina che ogni volta che andrai a girare quella manopola
il supporto che regge il laser subirà  il peso della mano che cerca di ruotarlo,essendo il supporto anche poco robusto-non molto stabile

altri portalenti più spartani usano le viti a brucola , chiaramente ogni settaggio si fa con la massima cura pure a mano
mentre l'angolo di riflessione si sposta di millimetri sull'altro specchio già  solo se accenni ad una ruotazione delle viti

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: costruzione laser CO2 e scelta del wattaggio

Messaggio da billielliot » venerdì 8 febbraio 2013, 14:50

Ciao Mappo,

aggiugo i miei due centesimi a questa conversazione. Conosco una persona che ha comperato questa macchina:
laser.JPG
Per un po' ha provato a farla funzionare (senza successo) poi ha deciso (tra mille dubbi e paure) di tenere il tubo, la struttura metallica e i meccanismi di movimentazione con relativi motori visto che le dimensioni della meccanica soddisfano le sue esigenze.

Ha gettato l'elettronica originale, il software e l'alimentatore e li ha sostituiti con roba americana.

Gli specchi di prima superficie originali sono coperti con cosi' poco oro che ci vedi attraverso (potenza dispersa che non arriva dove serve). Li ha sostituiti con modelli al silicio.

Ora ci lavora.

Ciao :-)

Mauro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Amat victoria curam

mappo
Member
Member
Messaggi: 347
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 18:23
Località: Pescara

Re: costruzione laser CO2 e scelta del wattaggio

Messaggio da mappo » venerdì 8 febbraio 2013, 19:23

@b'nb:
ok, quindi che faccio compro i suoi porta lenti? non ancora capisco quali pero, perche per me nelle foto sono tutti identici, non so le differenze tra un supporto e l'altro, gentilmente linkami direttamente quali sarebbero quelli da comprare (non voglio essere scocciante ma veramente non ho capito quali siano le differenze, quindi, se me li link tu sicuro non sbaglio perche e la prima volta che mi avvicino ai laser, ti prego di scusarmi)

@billielliot:
quindi con quel laser originale che ci tagliava? proprio nulla?
quanto c'ha spesp (piu o meno) per renderlo decente?

grazie
Max

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: costruzione laser CO2 e scelta del wattaggio

Messaggio da b'nb » venerdì 8 febbraio 2013, 21:08

http://www.ebay.it/itm/New-Style-CO2-La ... 2326d9a39c

qui fino a 60w 80w ci si adatta
dico queste potenze perchè la lunghezza del cannello focale è più corta della 65 e 100mm e più lunga della 38mm
in teoria dovrebbe essere sufficiente anche a potenze minori

DRUM
Junior
Junior
Messaggi: 80
Iscritto il: sabato 29 settembre 2012, 10:47
Località: Bologna

Re: costruzione laser CO2 e scelta del wattaggio

Messaggio da DRUM » venerdì 8 febbraio 2013, 23:02

b'nb ha scritto:http://www.ebay.it/itm/New-Style-CO2-La ... 2326d9a39c
Bel kit, probabilmente è il più adatto. Aggiungerei soltanto un altro supporto completo di specchio altrimenti devi montare il tubo laser in linea con l'asse aumentando le dimensioni del banco: Link.
Dico bene?
b'nb ha scritto:L' SPS501D alimentatore da 450w per laser va bene pure sul tubi laser da 400w o solo l'80w ?
Dalle specifiche sembra andare bene, in pratica credo sia sottodimensionato, lavorerebbe sempre quasi al massimo. Io eviterei...

Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

Re: costruzione laser CO2 e scelta del wattaggio

Messaggio da huliofane » venerdì 8 febbraio 2013, 23:28

scusate una domanda,forse sciocca,ma non sapendo,chiedo...io ho usato una fustellatrice laser da 250W,ho avuto occasione di pulirla e dentro ci sono 4 tubi laser che lavorano all'unisono,per quanto riguarda il gas ha una bombola a fianco come quelle delle saldatrici a filo(ovviamente il gas è un'altro) ma per fare un laser da taglio un po decente,invece di prendere un tubo da 100W che è enorme e difficile da piazzare su una macchina normale,non si può metterne due in parallelo da 50W ??
penso che la spesa (a parte l'alimentatore doppio) sarebbe minore o sbaglio ??
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

Rispondi

Torna a “La mia CNC”