Tornio Mtb3000, Idea per modifica cambio velocità

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
Def89
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: giovedì 10 febbraio 2011, 14:51
Località: San miniato (pisa)

Re: Tornio Mtb3000, Idea per modifica cambio velocità

Messaggio da Def89 » mercoledì 20 febbraio 2013, 14:09

bè allora direi che le mie impressioni sono giuste mi sembrava anche a me la stessa testa del C3, nonchè la stessa che usavano ( e forse usano sempre) sulle frese, con l'unica differenza che lì il motore è montato senza cinghia, alla fine il tutto ha all'interno del passabarra un cono more MC3, quindi togliendo il mandrino si può metterci un porta frese :)
Per il ricambio a vedere sugli spaccati sembrerebbe il solito (numero di tenti uguale)

Con il tornietto o ci lavoro anche l'acciaio inox, il cosiddetto aisi 303 o acciaio fosforoso che è appunto per la lavorazione con il tornio, leggermente diverso dal 304 perchè fa i trucioli che si spezzano e non fanno i fili chilometrici, c'ho anche lavorato dell'aisi 316 per fare dei raccordi per oleodinamica, ma in tutti i casi porto via al massimo 0.75decimi a passata perchè con la marcia veloce si ferma, mentre con la lenta si spacca l'ingranaggio....

A dire il vero il primo ingranaggio l'ho rotto in modo stupidissimo, avevo sempre la torretta originale, in pratica mi s'è allentato il maniglino che la reggeva ferma e l'utensile ha girato infilandosi tra le morse del mandrino e bloccandolo istantaneamenete, così facendo l'ingranaggiio s'è sdentato.... i successivi invece si sono spaccati lavorando alluminio o bronzo, ma in ogni caso hanno ceduto per sforzo, dopo una trentina di minuti che lavoravo hanno ceduto, di certo gli chiedevo più del dovuto visto che sapevo essere di plastica....

Stavo pensando se mettere anche i cuscinetti conici o tenere quelli a sfere, il vantaggio dei conici sarebbe che si può regolare il precarico e quindi limitare il gioco radiale, ma non so se il gioco vale la candela..

Ciao!

Avatar utente
Mariomill
Senior
Senior
Messaggi: 658
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 12:17
Località: Terni - TR

Re: Tornio Mtb3000, Idea per modifica cambio velocità

Messaggio da Mariomill » mercoledì 20 febbraio 2013, 16:32

Non ricordo bene ma smontando l'autocentrante dovrebbe esserci l'attacco conico come
d'altronde in molti torni, tidico dovrebbe perchè non avendo la necessità  dell'utilizzo
dell'attacco conico non nè sono sicuro.

Il problema dei cuscinetti conici non è montarli ma acquistarli e come tu hai già  detto bisogna
vedere se il gioco vale la candela.

Se già  non lo sai ti indico un link che può esserti di aiuto:
http://www.arceurotrade.co.uk/machinegu ... 0Guide.pdf
E' semplicemente una guida allo smontaggio del tornio in questione.
Tornio Valex CX 350-Sieg C3 / Fresa Sieg SX2 Plus

Avatar utente
Def89
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: giovedì 10 febbraio 2011, 14:51
Località: San miniato (pisa)

Re: Tornio Mtb3000, Idea per modifica cambio velocità

Messaggio da Def89 » mercoledì 20 febbraio 2013, 17:51

In che senso il problema è acquistarli? prezzo o reperibilità ?

io sul sito da cui hai estrapolato la guida li ho trovati, assieme agli ingranaggi Link, non li regalano, circa 10 euro l'uno, però se valesse la pena di montarli non sarebbero soldi spesi male...

Ciao!

Avatar utente
Mariomill
Senior
Senior
Messaggi: 658
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 12:17
Località: Terni - TR

Re: Tornio Mtb3000, Idea per modifica cambio velocità

Messaggio da Mariomill » mercoledì 20 febbraio 2013, 18:53

Nel senso del costo di quelli buoni che si possono ben chiamare cuscinetti.

Se acquisti gli originali non credo che tu potrai misurare tolleranze tanto diverse da ora.
Il vantaggio di cambiare su di un tornio del genere i cuscinetti ,nè converrai con me che sono
una delle parti più sterssate nel tornio, può essere solo la qualità  dei cuscinetti stessi ed
allora che senso ha cambiarli con altri della stessa qualità  a meno che i tuoi non siano
ridotti a sabbia :(
E' anche vero che passare da un cuscinetto a sfere ad uno a rulli conico è già  un enorme vantaggio
ma già  che ci sei e lo vorrai migliorare come hai detto montali buoni.

Ora io non avendoli mai sostituiti nel mio non posso azzardare un costo di quelli buoni ma sono
certo che non costeranno certamente 10 euro che poi per un cuscinetto del genere sono niente.
Nel frattempo che scrivevo ho anche fatto una rapida ricerca ed è uscito che per esempio
gli SKF costano intorno agli € 20/25 e personalmente confidando nelle marche li sceglierei
senza alcun dubbio.

Pero' come al solito attendiamo la conferma o altri spunti da utenti del forum che possano
consigliare altre marche.


Ciao
Tornio Valex CX 350-Sieg C3 / Fresa Sieg SX2 Plus

Avatar utente
Def89
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: giovedì 10 febbraio 2011, 14:51
Località: San miniato (pisa)

Re: Tornio Mtb3000, Idea per modifica cambio velocità

Messaggio da Def89 » mercoledì 20 febbraio 2013, 19:28

Bè i cuscinetti conici hanno il vantaggio di non soffrire per i giochi, se sono fatti decentemente si possono recuperare i giochi con il precarico, gli skf o i tinkem, io uso molto spesso i secondi perchè sono un appassionato di Land rover e questi cuscinetti sono il top, non costano tantissimo un cuscinetto a rullini conico con foro interno di 45mm lo pago in media una 15ina di euro, visto che questi cuscinetti sono più piccoli non mi sembrava fuori dal seminato un costo di 10euro, ma potrei sbagliarmi...

Ciao!

Rispondi

Torna a “Meccanica”