mach3 e Z

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
Andrew82
Member
Member
Messaggi: 208
Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 8:25
Località: roma

Re: mach3 e Z

Messaggio da Andrew82 » giovedì 14 marzo 2013, 19:00

Ok perfetto che cam usi .. voglio provare con qualcosaltro .. ho appena risprovato e mi da la sensazione che nn fa quello che voglio... ero convinto di scavare 5mm.in 5 passate ma invece lo ha scavato tutto insirme. voglio provare con il tuo se mi aiuti ... grazie quindi faccio il disegno con autocad e lo esporto in dxf intanto

giacos
Junior
Junior
Messaggi: 155
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2007, 16:26
Località: Bollate (MI)

Re: mach3 e Z

Messaggio da giacos » venerdì 15 marzo 2013, 8:31

Io uso CamBam se spulci nel sito ci sono degli esempi su come utilizzarlo. In sintesi si carica il dxf si selezionano i profili creando i percorsi utensile con profondità  di passata e velocità  di avanzamento poi alla fine si genera il gcode, è piuttosto semplice da usare.

Andrew82
Member
Member
Messaggi: 208
Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 8:25
Località: roma

Re: mach3 e Z

Messaggio da Andrew82 » venerdì 15 marzo 2013, 20:11

ciao mi puoi aiutare ho provato cambam ma ho qualche difficoltà  ... in allegato c'è il DXF che dovrebbe essere circa 10x15 volevo o incidere la scritta di circa 2mm e tagliare sul bordo il materiale è da 5mm. oppure tagliare l'esterno e fare la scritta in rilievo mi puoi aiutare??
non sono riuscito a capire come settare i parametri ..

grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Andrew82
Member
Member
Messaggi: 208
Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 8:25
Località: roma

Re: mach3 e Z

Messaggio da Andrew82 » domenica 17 marzo 2013, 11:27

finalmente ho capito più o meno come funziona!!!

graziee

giacos
Junior
Junior
Messaggi: 155
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2007, 16:26
Località: Bollate (MI)

Re: mach3 e Z

Messaggio da giacos » domenica 17 marzo 2013, 19:31

Scusa se non ho risposto ma ero fuori casa. Se segui gli esempi nel sito di cambam vedrai che è piuttosto semplice. Una volta selezionato il profilo da lavorare, nella tabella a sinistra si devono settare solo poche voci ben chiarite dagli esempi, poi da menù crei il percorso utensile e quando hai finito crei il gcode.

Rispondi

Torna a “Mach3”