via la ruggine con l'elettrolisi

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
Ocean
Member
Member
Messaggi: 492
Iscritto il: domenica 3 giugno 2007, 10:43
Località: Teramo

Re: via la ruggine con l'elettrolisi

Messaggio da Ocean » domenica 21 luglio 2013, 13:06

Per evitare la patina nera, o quantomeno diminuirla, riporto ciò che ho letto in giro per vari forum, e che mi appresto a sperimentare (avendo trovato d'occasione un alimentatore da radioamatori stabilizzato e con possiblità  di regolazione fine): settare la corrente molto bassa, ed avere pazienza. Il processo impiegherà  più tempo, permettendo però il raggiungimento di risultati migliori (meno patina-meno rischio di infragilimento da idrogeno).

scj

Re: via la ruggine con l'elettrolisi

Messaggio da scj » domenica 21 luglio 2013, 14:12

Oddio, io avevo una morsa da una 15ina di kili. A voglia ad indebolirla....
La correnta si regola avvicinando od allontanando l'anodo ed il catodo nella soluzione. Alimentatore con regolazione fine non serve

Ocean
Member
Member
Messaggi: 492
Iscritto il: domenica 3 giugno 2007, 10:43
Località: Teramo

Re: via la ruggine con l'elettrolisi

Messaggio da Ocean » domenica 21 luglio 2013, 15:26

L'infragilimento riguarda principalmente gli acciai altolegati, non le ghise.
La regolazione possibile via potenziometro non è onestamente paragonabile a quella fatta dosando la concentrazione dell'elettrolita o la distanza degli anodi. Di sicuro chi usa il metodo per fini archeologici tiene a puntualizzare l'importanza di dosare correttamente la corrente.

Avatar utente
help
Member
Member
Messaggi: 355
Iscritto il: venerdì 29 ottobre 2010, 9:50
Località: ss

Re: via la ruggine con l'elettrolisi

Messaggio da help » domenica 21 luglio 2013, 19:06

La regolazione della corrente è importante anche per fare in modo che la rimozione dell'ossido avvenga in modo quanto più omogeneo. Se la corrente fosse troppo elevata, l'ossido localizzato sulle sporgenze verrebbe rimosso prima di quello localizzato sulle rientranze. Lo stesso principio vale ad esempio nella galvanostegia...

Non saprei se la regolazione della corrente per via elettronica sia più efficace di altri metodi quali l'allontanamento degli elettrodi o la riduzione della concentrazione di elettrolita, sicuramente è migliore dal punto di vista pratico e il che basta a giustificarla. Comunque dovrebbe essere regolata in funzione delle superfici da trattare e magari esistono delle apposite tabelle...

gianburrasca
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: martedì 29 maggio 2012, 13:00
Località: roma

Re: via la ruggine con l'elettrolisi

Messaggio da gianburrasca » martedì 6 agosto 2013, 21:37

Mi ricordo che quando rodiavo degli oggetti in lega di palladio, usavo prima una soluzione sgrassante a base di cianuro (in polvere), poi risciaquavo accuratamente, maneggiando i pezzi con pinzette in acciaio inox, e poi rodiavo su un piccola piastra elettrica per tenere calda la soluzione e agitando la stessa fino al termine del processo;

Nei vari post riguardanti i procedimenti elettrolitici DIY spesso non si tiene conto di questi particolari...

Per quanto riguarda l'annerimento del deposito di rame, molto probabilmente la soluzione non era abbastanza forte per la corrente impiegata;

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”