Nuova Elettronica cinese

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
torlyda
Junior
Junior
Messaggi: 152
Iscritto il: martedì 6 luglio 2010, 19:40
Località: Terni

Re: Nuova Elettronica cinese

Messaggio da torlyda » mercoledì 9 ottobre 2013, 14:35

Grazie turbina :blob2: :blob3: :blob4:

torlyda
Junior
Junior
Messaggi: 152
Iscritto il: martedì 6 luglio 2010, 19:40
Località: Terni

Re: Nuova Elettronica cinese

Messaggio da torlyda » giovedì 10 ottobre 2013, 20:57

no, non intendo quelli verdi dove devi avvitare per stringere il filo... ma quei cosi alla fine del filo che poi vanno bloccati nei terminal block

turbina

Re: Nuova Elettronica cinese

Messaggio da turbina » venerdì 11 ottobre 2013, 10:17

roba da elettricisti, li odio, non sò nemmeno come si chiamano, puntalini, capicorda o giù di lì

torlyda
Junior
Junior
Messaggi: 152
Iscritto il: martedì 6 luglio 2010, 19:40
Località: Terni

Re: Nuova Elettronica cinese

Messaggio da torlyda » venerdì 11 ottobre 2013, 15:49

Puntalini o Capicorda Grazieee
ci sono controindicazioni se si usano anche sui cavi dei segnali (per le interferenze o altro).

turbina

Re: Nuova Elettronica cinese

Messaggio da turbina » venerdì 11 ottobre 2013, 18:54

Guarda i puntalini li odio perchè il filo multitrefolo un cavetto rigido , quando n emetti 2 in un puntalino poi non puoi più separarli a meno che tagliare e accorciare i fili, se metti 2-3 puntalini in uno stesso morsetto non riesci a stringere la vite e se riesci a stringerla ti prende un ingombro ciccione, bleah!

li vedo utili solamente in impianti stabili e : ogni terminale in un solo filo e e ogni filo in un solo morsetto

comunque nessun problema di interferenze elettriche .....solo interferenze meccaniche

garbo
Junior
Junior
Messaggi: 148
Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 16:58
Località: Torino

Re: Nuova Elettronica cinese

Messaggio da garbo » mercoledì 30 ottobre 2013, 16:52

Mi è arrivato il nuovo alimentatore da 50 volt, che io ho regolato a 45 volt, in sostituzione dell'altro a 24 volt..che dire a parte che i motori cantano meglio e sono pure più silenziosi...non ho notato differenze, forse aumentando il voltaggio, raddoppiato praticamente, dovrebbero assorbire meno A...

turbina

Re: Nuova Elettronica cinese

Messaggio da turbina » mercoledì 30 ottobre 2013, 18:11

Si , se misuri la corrente è diminuita, la potenza totale però di solito aumenta leggermente, l'aumento se lo prende il driver che scalda un pelo di più

garbo
Junior
Junior
Messaggi: 148
Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 16:58
Località: Torino

Re: Nuova Elettronica cinese

Messaggio da garbo » giovedì 31 ottobre 2013, 9:36

Ho capito Turbina...infatti tutti mi dicono che l'assorbimrnto non cambia, ma io credo che invece diminuisca, all'aumentare della tensione di alimentazione, vabbuò..comunque ho voluto provare, non m'è costato troppo, circa 30 € di nuovo alimentatore da 8,5 A...quindi và bene così..

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”