configurazione motori mach3

Sezione dedicata a Mach3
Andrew82
Member
Member
Messaggi: 208
Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 8:25
Località: roma

Re: configurazione motori mach3

Messaggio da Andrew82 » sabato 31 agosto 2013, 20:50

Le due meccaniche sono diverse ... quella che avevo prima era piu piccola ed i motori erano collegati direttamente all'asse ... questa e piu grande e l'asse x e y sono collegati tramite pulegge.

Ecco i dati 4mm di passo e la puleggia sul motore 18 denti quella sull'asse 36.

Grazie

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: configurazione motori mach3

Messaggio da Gasolo » sabato 31 agosto 2013, 22:24

quindi per ogni giro del motore l'asse si sposta di 2 mm
se il motore è impostato a passo intero sono 100 passi/mm
a 1/2 passo 200 passi/mm
a 1/4 passo 400 passi/mm

valore che devi inserire nella casella 'steps per'
non sapendo come è impostato il drive dei singoli assi devi provare gli assi singolarmente
ad esempio ti sposti di 10mm da mach e misuri lo spostamento reale della macchina

altrimenti se sai il passo delle viti delll'altra macchina che avevi si può calcolare

Andrew82
Member
Member
Messaggi: 208
Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 8:25
Località: roma

Re: configurazione motori mach3

Messaggio da Andrew82 » domenica 1 settembre 2013, 8:08

sperando di aver misurato correttamente il passo della vite!!!

cmq ora devo lasciare tutti i parametri come come sono e fare questa prova di spostamento ... 10mm e vedo se si sposta effettivamente di questa unità  giusto?? sia per x che per y giusto!?

Andrew82
Member
Member
Messaggi: 208
Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 8:25
Località: roma

Re: configurazione motori mach3

Messaggio da Andrew82 » domenica 1 settembre 2013, 9:13

ho notato che effettivamente i motori si scaldano anche stando fermi ... dopo un pò sono caldi!
ora non so se è normale oppure no! :(

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: configurazione motori mach3

Messaggio da Gasolo » domenica 1 settembre 2013, 13:01

si, per sicurezza è meglio fare la prova su tutti gli assi, non si sa mai se uno è impostato diversamente
per il riscaldamento fino a un certo punto è abbastanza normale, anche da fermi nei motori circola corrente
la massima temperatura di funzionamento mi sembra che sia intorno a 70-80°C
quindi se riesci a tenerci la mano sopra stai tranquillo

Andrew82
Member
Member
Messaggi: 208
Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 8:25
Località: roma

Re: configurazione motori mach3

Messaggio da Andrew82 » domenica 1 settembre 2013, 20:33

Ahhh okk allora diciamo che scaldano ma non bruciano quindi forse e normale ... eppena posso taglio un quadrato di misura nota e vedo se torna la misura .. ps come funziona la riga di comando di input di mach3 ho provato x10 ma non va :-(

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: configurazione motori mach3

Messaggio da Gasolo » domenica 1 settembre 2013, 21:52

devi indicare anche G0 o G1
G0 è lo spostamento lineare in rapido
G1 è a velocità  di lavoro
con G1 devi indicare anche il parametro F per indicare a che velocità  deve fare lo spostamento
ad esempio G1 X10 F200

Andrew82
Member
Member
Messaggi: 208
Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 8:25
Località: roma

Re: configurazione motori mach3

Messaggio da Andrew82 » lunedì 2 settembre 2013, 7:24

Ok grazie mille oggi provo e vedo se si sposta correttamente ... scrivendo G1 X10 F200 quando dovrei misurare 10 sono mm???

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: configurazione motori mach3

Messaggio da vdeste » lunedì 2 settembre 2013, 8:43

Si devono essere 10mm.

Ho trovato questo grafico da un catalogo, dovrebbero riferirsi proprio al tuo motore..... come compito a casa :lol: cerca di interpretarlo....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Andrew82
Member
Member
Messaggi: 208
Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 8:25
Località: roma

Re: configurazione motori mach3

Messaggio da Andrew82 » lunedì 2 settembre 2013, 11:26

A R A B O!

:cry: :cry: :cry:

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: configurazione motori mach3

Messaggio da vdeste » lunedì 2 settembre 2013, 16:02

Dai dati che hai postato si deduce che il tuo motore gira a 1000 rpm con una velocità  dell'asse di 2000 mm/min. Infatti 1000rpm/2 (riduzione)= 500 rpm della vite; 500rpm vite X passo 4mm =2000 mm/min. Guardando la linea rossa, che indica la curva di coppia a passo intero, si nota un calo costante fino ai 500 e poi un calo brusco fino ai 1000 rpm. In poche parole stai facendo girare il motore troppo veloce.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Andrew82
Member
Member
Messaggi: 208
Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 8:25
Località: roma

Re: configurazione motori mach3

Messaggio da Andrew82 » lunedì 2 settembre 2013, 20:12

uhmm quindi secondo te devo diminuire il numero mm/min da 2000 a quanto???

scusatemi di tutte queste domande ma non sono molto pratico in materia! :(

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: configurazione motori mach3

Messaggio da vdeste » lunedì 2 settembre 2013, 21:19

Per prima cosa dovresti stabilire su che valore di passo hai impostato i driver, quindi dopo aver settato la velocità  a 1000 fai muovere l'asse come ti hanno suggerito sopra e misura lo spostamento, oppure sua la funzione di setup automatico di mach3. Così iniziamo a capirci qualcosa ed a mettere i valori corretti. Considera che anche il valore di 2000 mm/min non è veritiero se il valore di step per mm non è coerente con la meccanica. Poi cerca di capire a quanti V alimenti i driver e quanti A riesce a fornire l'alimentatore, e se i valori sono ottimali cerca di tenere il motore sui 500 giri/min.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Andrew82
Member
Member
Messaggi: 208
Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 8:25
Località: roma

Re: configurazione motori mach3

Messaggio da Andrew82 » lunedì 2 settembre 2013, 21:47

come questo valore di passo dei driver??
è un parametro di mach3???

setup automatico di mach3?!

certo che mi rendo conto di essere non alla prime armi ... ancora prima!

l'unica cosa che so fare di tutto quello che mi chiedete è tagliare il quadrato che domani spero di risucire a fare dopo aver impostato a 1000 allora la velocità 

grazieeeeeeeeeeeeeeeeeee

Andrew82
Member
Member
Messaggi: 208
Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 8:25
Località: roma

Re: configurazione motori mach3

Messaggio da Andrew82 » giovedì 5 settembre 2013, 19:20

ancora non sono riuscito a provare se va la macchina!!
però ho fatto passi da gigante .. ho trovato modello e marca dragon 500 (forse di un bel pò di anni fa) marca valmec!

già  è qualcosa :)

Rispondi

Torna a “Mach3”