#3000 fanuc
-
- Newbie
- Messaggi: 27
- Iscritto il: domenica 15 settembre 2013, 10:53
- Località: varese
Re: #3000 fanuc
-
- God
- Messaggi: 3196
- Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
- Località: AQ
Re: #3000 fanuc
veramente ho capito a cosa ti serve.........quando mi serve una cosa del genere (ad es in un ciclo G83) su macchine che come detto hanno il potenziometro dedicato solo ai rapidi lo metto al 50% ad es e mi riduco i soli rapidi però in tutto il programma..............solo in un ciclo a quanto ne sò non è possibile perchè come già detto i rapidi sono impostati nel menù dei parametri e si modificano solo da là.
altrimenti invece di usare il G83 fori con un ciclo regolato da macro in G1 impostando i vari spostamenti non di lavoro alla velocità che vuoi.
altrimenti invece di usare il G83 fori con un ciclo regolato da macro in G1 impostando i vari spostamenti non di lavoro alla velocità che vuoi.
-
- Newbie
- Messaggi: 44
- Iscritto il: giovedì 1 gennaio 2009, 19:17
- Località: Puglia - Barletta
Re: #3000 fanuc
Fatta la "macro" e provata su fanuc 310is
%
O9023(M401 - RAPIDI A 24 M/MIN)
(PARAMETRO 6083=401)
G80
G10L52
N1420P1R24000000.0(asse X)
N1420P2R24000000.0 (asse Y)
N1420P3R24000000.0(asse Z)
N1420P4R2880000.0(asse B)
G11
M99
%
%
O9024(M400 - RAPIDI A 60 M/MIN)
(PARAMETRO 6084=400)
G80
G10L52
N1420P1R60000000.0
N1420P2R60000000.0
N1420P3R60000000.0
N1420P4R7980000.0
G11
M99
%
Se usate il vecchio 16M, sostituite L52 con L50 e probabilmente anche i valori delle R che invece di essere espressi in micron, saranno in millimetri.
Quindi riepilogando, in MDI o nel programma con M401 si abbassano i rapidi, con M400 si riporta tutto allo stato originale.
Inutile dirvi di salvarvi i parametri prima di fare qualsiasi cosa.....
Ci sarebbero anche spunti per arricchirla, per esempio ho controllato sul 16M la R può avere il valore di una variabile...
Saluti
%
O9023(M401 - RAPIDI A 24 M/MIN)
(PARAMETRO 6083=401)
G80
G10L52
N1420P1R24000000.0(asse X)
N1420P2R24000000.0 (asse Y)
N1420P3R24000000.0(asse Z)
N1420P4R2880000.0(asse B)
G11
M99
%
%
O9024(M400 - RAPIDI A 60 M/MIN)
(PARAMETRO 6084=400)
G80
G10L52
N1420P1R60000000.0
N1420P2R60000000.0
N1420P3R60000000.0
N1420P4R7980000.0
G11
M99
%
Se usate il vecchio 16M, sostituite L52 con L50 e probabilmente anche i valori delle R che invece di essere espressi in micron, saranno in millimetri.
Quindi riepilogando, in MDI o nel programma con M401 si abbassano i rapidi, con M400 si riporta tutto allo stato originale.
Inutile dirvi di salvarvi i parametri prima di fare qualsiasi cosa.....
Ci sarebbero anche spunti per arricchirla, per esempio ho controllato sul 16M la R può avere il valore di una variabile...

Saluti
-
- Newbie
- Messaggi: 27
- Iscritto il: domenica 15 settembre 2013, 10:53
- Località: varese
Re: #3000 fanuc
Come hai fatto ad associare il programma O9023 alla funzione M401?