Driver DG2S "fumati"

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Avatar utente
nocerino
Member
Member
Messaggi: 494
Iscritto il: domenica 16 ottobre 2011, 16:26
Località: torino
Contatta:

Re: Driver DG2S "fumati"

Messaggio da nocerino » martedì 21 gennaio 2014, 19:44

Ciao altre foto dei cip, ma.. non vedo nessun componente a 4 poli vicino al connettore MAIN.
Ti ringrazio
Nocerino
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
edisonthai
Senior
Senior
Messaggi: 729
Iscritto il: domenica 4 ottobre 2009, 13:03
Località: Thailandia
Contatta:

Re: Driver DG2S "fumati"

Messaggio da edisonthai » martedì 21 gennaio 2014, 23:48

non era quello il il cip a 8 pin ma sono riuscito a capire che il cip di cui avevo richiesto le foto è un foto accoppiatre come supponevo e penso possa essere un cny 74-2 se il pin sei è collegato a lui ha buone possibilità che il mc sia salvo

Avatar utente
edisonthai
Senior
Senior
Messaggi: 729
Iscritto il: domenica 4 ottobre 2009, 13:03
Località: Thailandia
Contatta:

Re: Driver DG2S "fumati"

Messaggio da edisonthai » mercoledì 22 gennaio 2014, 0:04

questo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: Driver DG2S "fumati"

Messaggio da dmoglianesi » mercoledì 22 gennaio 2014, 12:44

ciao, non perderé tempo , io ne ho 3 guasti, non siamo riusciti a ripararli, comunque puoi rimandarli indietro per la riparazione, i miei non funzionano piu dando errore di suvracorrente, comunque con che cosa li hai sostituiti?, io ho comprato il nuovo modelo e ne ho provato uno che non ha funzionato, sono un po deluso da questa marca e pensó di sostituirli con qual'cosa di piu affidabile, ciao

Avatar utente
nocerino
Member
Member
Messaggi: 494
Iscritto il: domenica 16 ottobre 2011, 16:26
Località: torino
Contatta:

Re: Driver DG2S "fumati"

Messaggio da nocerino » mercoledì 22 gennaio 2014, 15:26

Ciao, anche io ho ricomprato 4 dei nuovi modelli, DG4S 16035, ne ho già montati 3 vanno benissimo, solo che è un poco laborioso "centrare" il settaggio dei motori, ma del resto ritengo siano validi, la macchina si muove con una buona fluidità, "senza tante pretese".
Questi, avrei voluto recuperarli, perché ho in progetto un altra applicazione su un nuovo pantografo.
Certo questi driver, non si possono definire "professionali", ma d'altronde con poco più di 150€, cosa compri?
Staremo a vedere se qualcuno riesce a ripararli.
Ci sentiamo
Nocerino

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: Driver DG2S "fumati"

Messaggio da dmoglianesi » mercoledì 22 gennaio 2014, 18:14

ciao, ho una brutta notizia, mi ricordo che pensai ad un problema del bite e seguii gli ingressi e se ricordo bene andavano direttamente sul processore, i miei presumo che si siano rotti per una sovratensione, ma la cosa strana e che i transistor non sono rotti, e quasi inpossibile che un problema sul motore rompa la logica, pero e successo e su tutti e 4, si perche in varie tempistiche ne ho rotti 4 e tutti con lo stesso problema, io ho ricomprato quelli da 80 volt ed il primo che ho provato non funziona, gli altri ancora non li ho provati, ho un po paura a giuocarci visto la estrema debolezza, come alternativa ci sono i granite che con lo stesso driver puoi pilotare 2 motori o a scelta uno solo ma con piu potenza solo che costano di piu, peccato che non sono in italia altrimenti con 6 driver rotti forse........ ciao dalmazio

Avatar utente
nocerino
Member
Member
Messaggi: 494
Iscritto il: domenica 16 ottobre 2011, 16:26
Località: torino
Contatta:

Re: Driver DG2S "fumati"

Messaggio da nocerino » mercoledì 22 gennaio 2014, 18:28

Vabbè.., magari venderli al mercatino delle pulci, come fermacarte.
Comunque questi nuovi sembra che vadano bene.
Ciao

turbina

Re: Driver DG2S "fumati"

Messaggio da turbina » mercoledì 22 gennaio 2014, 19:20

edisonthai ha scritto:non era quello il il cip a 8 pin ma sono riuscito a capire che il cip di cui avevo richiesto le foto è un foto accoppiatre come supponevo e penso possa essere un cny 74-2 se il pin sei è collegato a lui ha buone possibilità che il mc sia salvo
A quel fotoaccopiatore entrano dentro i segnali di STEP e DIR quindi non è guasto.
Il segnale sul pin 6 seguendo la pista si vede chiaramente che va su un via sotto il MC, se nocerino o chi per esso non "batte" la pista non si sà se va verso un pin del MC, secondo me ci và!!

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Driver DG2S "fumati"

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 22 gennaio 2014, 19:52

Un mese fa ho dato un'occhiata dal vivo ai drive del buon Nocerino, purtroppo leggo nelle parole di Turbina e Dmoglianesi quello che gia' avevo desunto.
Confermo che il Pin6 arriva al micro senza optoisolatori.
Veramente un peccato che siano cosi' delicati perche' giravano benissimo...

ciao

turbina

Re: Driver DG2S "fumati"

Messaggio da turbina » mercoledì 22 gennaio 2014, 20:03

Resterebbe la possibilità di scrivere un software per il PIC18F4431 con l'Hardware DG2 , bisognerebbe fare il reverse engineering della scheda ma una volta fatto quel driver sarebbe sempre riparabile, in quanto i componenti sono tutti comuni
......un 150-200 ore di lavoro a spanne... forse anche meno .... tendo sempre ad esagerare :D

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Driver DG2S "fumati"

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 22 gennaio 2014, 20:09

Tanto vale progettarne di nuovi con le stesse specifiche e magari dotarli di algoritmi reiterativi di autotuning...
Si potrebbe anche lasciare tutto opensource se non fosse certo al 100% che dopo 2 settimane si vedrebbero in commercio i cloni orientali....

Ci si sta gia' pensando da qualche mese :wink:

ciao

turbina

Re: Driver DG2S "fumati"

Messaggio da turbina » mercoledì 22 gennaio 2014, 21:18

Opensource? E dove sta il guadagno? C'è chi si stà mangiando le Paxxx perchè quel maledetto giorno ha deciso di "condividere" un lavoro importante con migliaia di sconosciuti.
Opensource? Non è saggio in tempo di crisi nominare troppo queste brutte parole :lol:

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Driver DG2S "fumati"

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 22 gennaio 2014, 21:26

Quanto hai ragione Turbina...ho conisciuto due persone proprio la scorsa settimana che se le sono fritte e impanate come autoflagellazione per aver pubblicato una tesi di laurea a libera distribuzione usata poi da una ditta per depositare un brevetto #-o

turbina

Re: Driver DG2S "fumati"

Messaggio da turbina » mercoledì 22 gennaio 2014, 21:31

Senza nemmeno citare l'autore magari e senza nemmeno un grazie seguito da una cosa del tipo : tenga questi 1000 euro per il disturbo =D>

scj

Re: Driver DG2S "fumati"

Messaggio da scj » mercoledì 22 gennaio 2014, 21:40

da quello che so qualcuno che si chiama Turbina ha già fatto qualcosa di molto valido ma poi non se ne è saputo più granchè. Vero Maurizio :mrgreen: ?

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”