Problema con scheda 5 Assi tb6560

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Avatar utente
g_federico_g
Senior
Senior
Messaggi: 723
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:53
Località: Termoli

Re: Problema con scheda 5 Assi tb6560

Messaggio da g_federico_g » venerdì 4 luglio 2014, 9:06

Ok ho controllato altro ..
In Kernel Speed ho impostato 25.000 Khz
La velocità massima in Z è di 223.30 unit/min nello spostamento a mano.
Ho provato impostando in STEP PULSE 10,15 ma niente.
Ho messo il comparatore, settando un po di tutto qua e la ma niente ... alla fine
ho impostato Kernel speed a 25.000, Z in motor tuing a 100 mm/min, STEP e PULSE a 1, ho scritto
un programmino che mi fa muovere la Z di 1 mm per 16 volte e nei 16 movimenti si muoveva di 1 centesimo,
mi ero anche accontentato, come sono andato a riprovare mi si è spostato di 2 centesimi !!!

Vorrei trovare un'elettronica 4 assi a buon prezzo, questa non mi ispira fiducia e siccome le cosette che mi diverto a fare
sono piccole, non posso avere un errore del genere che portato avanti si trasforma in mm.
Inoltre, modificare l'elettronica la vedo dura, purtroppo non ne capisco molto.

Idee ?

Ho 4 assi, 4 motori NEMA 23, una alimentazione che mi eroga (secondo il tester impostato a 1000 DVC) 33V e 0.72 (impostando il tester a 750 ACV)
Motoclub - www.roadeaters.it - Motoclub

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: Problema con scheda 5 Assi tb6560

Messaggio da matteou » venerdì 4 luglio 2014, 10:57

Secondo me 1-2 centesimi e' grasso che cola.
Non so su che macchina tu stia lavorando (come struttura) ma se non e' abbastanza robusta basta una vibrazione o una leggera flessione che il centesimo te lo scordi (o un disallineamento di qualche asse).
Poi puo' anche essere un errore di misura del comparatore o una flessione del supporto.
Stiamo parlando di 1 centesimo (1/10 di un capello :) ).

Se devi cambiare elettronica non saperei cosa consigliarti.

Per le misure della corrente, come l'hai fatta? Cioe' come e dove hai messo i puntali del tester?

Avatar utente
g_federico_g
Senior
Senior
Messaggi: 723
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:53
Località: Termoli

Re: Problema con scheda 5 Assi tb6560

Messaggio da g_federico_g » venerdì 4 luglio 2014, 18:10

Il problema è il centesimo che si accumula nelk corso delle lavorazioni, magari su X lavorazioni mi si accumula qualche mm ... lo vedo specialmente quando scrivo qualcosa di piccolo con la fresa conica .... aad esempio se scrivo il nome FEDERICO giusto per capirci ... ERICO diventa illegibile.
La cosa strana è che con l'altra scheda 3 ASSI non no mai avuto di questi errori, ecco perchè punto il dito contro l'elettronica.
Cmq dopo tutti questi aggiustamenti sembra andare un po meglio , ora solo il tempo mi dirà se è migliorato qualcosa.

La tensione la misuro all'ingresso della scheda, proprio sull'attacco dove collego i fili dell'alimentatore (+ e -).
Motoclub - www.roadeaters.it - Motoclub

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: Problema con scheda 5 Assi tb6560

Messaggio da matteou » venerdì 4 luglio 2014, 20:49

ok per la tensione, ma la corrente come la misuri?
Ma nel gcode che hai scritto, per far muovere la z 16 volte, muovevi sempre nello stesso verso oppure facevi avanti-indietro?

Avatar utente
g_federico_g
Senior
Senior
Messaggi: 723
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:53
Località: Termoli

Re: Problema con scheda 5 Assi tb6560

Messaggio da g_federico_g » lunedì 7 luglio 2014, 7:52

Avanti e indietro 16 colte.
E come la dovrei misurare la corrente ?
Motoclub - www.roadeaters.it - Motoclub

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: Problema con scheda 5 Assi tb6560

Messaggio da matteou » lunedì 7 luglio 2014, 9:48

La corrente la misuri mettendo in serie il tester al carico.
Praticamente, imposti il tester su 10 Adc, sposti il puntale nel foro segnato con 10A (se c'e'), stacchi un cavo che va dall'alimentatore all'elettronica, colleghi un puntale del tester all'alimentatore e l'altro al cavo.
Se misuri la corrente mettendo i puntali su + e - (come fai con la tensione) rischi seriamente di accoppare l'alimentatore (lo stai mettendo in corto) e/o il tester (se l'alimentatore ha corrente sufficiente).

Per il problema alla cnc, prova a fare spostamenti solo da un verso. Vai pure in manuale, schiaccia la freccia (o page up/down) e confronta quello che scrive il dro di mach3 con quello che dice il comparatore.
Ad esempio ti sposti in x1. Azzeri il comparatore a 1mm. Schiacci la freccia per spostarti in x+. Leggi quello che dice il comparatore e mach3. Schiaccia ancora e ricontrolla. Avanti cosi' finche' non arrivi a fondocorsa del comparatore.
I valori corrispondono o no?

Avatar utente
g_federico_g
Senior
Senior
Messaggi: 723
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:53
Località: Termoli

Re: Problema con scheda 5 Assi tb6560

Messaggio da g_federico_g » lunedì 7 luglio 2014, 10:16

Ok ci provo appena riesco ...

P.S: Mi cheidevo se mettere gli anelli diferrite puo' servire ad evitare i disturbi di cui mi parlavi. E se si, dove mi consigli di metterli ?
Motoclub - www.roadeaters.it - Motoclub

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: Problema con scheda 5 Assi tb6560

Messaggio da matteou » lunedì 7 luglio 2014, 10:41

Proverei prima di tutto a usare cavi schermati (la calza la butti a massa da una parte, altrimenti rischi di fare loop di massa)..
Poi se non migliora metti un toroide di ferrite.

Pero' prima fai la prova che ti ho detto. Sempre spostandoti da un lato.
Ah, gia' che ci sei, metti una foto di come fai la prova (dove si vede la macchina e come hai posizionato il comparatore).

Avatar utente
g_federico_g
Senior
Senior
Messaggi: 723
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:53
Località: Termoli

Re: Problema con scheda 5 Assi tb6560

Messaggio da g_federico_g » lunedì 7 luglio 2014, 12:03

Allora ecco la mia prova.

Ho piazzato il comparatore bello preciso e fermo su un punto, ho appoggiato la base del DRO che è rigida alla struttura ed eseguito le prove.
In discesa, scendendo di 1 decimo per volta fino a 5 spostamenti, l'errore è praticamente 0.
Salendo invece un disastro, nel tornare indietro sempre di 1 mm, al primo giro già si è cumulato un errore di circa 5 centesimi, e salendo di 5 spostamenti sempre da 1 mm, si accumula circa 1 centesimo.
Ripeto la prova, l'erroe di 1 centesimo ce l'ho sia in discesa che in salita.

Ho spostato la leva del tester su 10A e collegato il cavo rosso sul jack che riporta la scritta 10 ADC.
Ho scollegato dall'elettronica il cavo del + e l'ho collegato al tester, il meno del tester l'ho collegato al meno della scheda.
E' partita una scintilla ed è saltato il fusibile di 6.3A dell'alimentatore.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Motoclub - www.roadeaters.it - Motoclub

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: Problema con scheda 5 Assi tb6560

Messaggio da matteou » lunedì 7 luglio 2014, 15:30

Hai fatto la prova a che velocita'?
Secondo me non e' tutta colpa della scheda, a nasometro direi che hai gioco sulla chiocciola e il motore stalla (quando sale ha piu' peso da tirare su).
Infatti hai problemi nell'inversione e in salita, mentre in discesa va tutto bene.
Prova ad usare la funzione di backlash in mach3 (mettendo per z 0.05 e riavviando il programma) e imposta una velocita' di rapido piu' bassa (prova 50mm/min, ricordati di fare "save axis" in motor tuning).

Dopo 5-10 minuti che hai acceso elettronica e mach3, i motori scaldano? Riesci a tenerci la mano sopra?

Per quanto riguarda la prova col tester, hai fatto un corto secco sull'alimentatore!
Se metti il puntale su 10ADC, puoi considerare il tester come un filo. Tu hai messo un filo (il tester) tra il + e il - dell'alimentatore.
Il tester va messo in serie all'alimentazione, vuol dire che devi staccare un filo (il + O il -, tanto la corrente che passa sui due rami e' uguale) e collegare il tester al posto del filo che hai staccato.
Quindi, scolleghi il cavo del positivo dall'alimentatore. Colleghi il puntale rosso all'alimentatore e il puntale nero al filo che hai appena staccato (e che va al + dell'elettronica).
Assolutamente NON toccare il negativo, quello deve restare collegato all'alimentatore.

Avatar utente
g_federico_g
Senior
Senior
Messaggi: 723
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:53
Località: Termoli

Re: Problema con scheda 5 Assi tb6560

Messaggio da g_federico_g » lunedì 7 luglio 2014, 16:23

Allora ho impostato e collegato il Tester come mi hai suggerito.
Alla prima prova è uscita una scintilla, poi ho colleagto prima il puntale e poi ho acceso e mi misura 0.04 - 0.05 Possibile ?

Per quanto riguarda l'asse Z, di solito lo lavoro tutto giù, alchè ho provato a spostare tutto l'asse su e misurare, ma è la stessa cosa.
Impostando il BackSlash sballa tutto.

Poi ti ripeto, con la scheda 3 assi ha sempre funzionato tutto alla grande, e ora che volevo sfruttare questa con il 4° asse o scavare qualche piccola scritta incontro i primi problemi.
Dal momento che non mi ispira fiducia per niente, mi sto informando per l'elettronica più adatta.
Motoclub - www.roadeaters.it - Motoclub

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: Problema con scheda 5 Assi tb6560

Messaggio da matteou » lunedì 7 luglio 2014, 21:44

Uhm, se hai collegato il tester ad alimentatore acceso e' normale la scintilla e non fa danni (anche se non e' pratica giusta, se non altro perche' puo' scivolarti il puntale del tester e andare a massa).

Che segni 40mA (0.04A) mi suona strano... Puo' anche darsi che tu abbia rovinato il tester (messo come amperometro vuol dire che il tester va a usare una resistenza, detta di shunt, e va a leggere ai capi di questa la caduta di tensione. Sapendo il valore della R di shunt e la caduta di tensione, calcola la corrente che lo attraversa. La R di shunt deve avere valore molto basso per non introdurre una caduta di tensione troppo elevata, per quello ti dicevo che e' come collegare un filo).
Se il fusibile da 6A era a monte del trasformatore (sulla linea 220V), vuol dire che hai prelevato 220*6=1320W, cioe' 40A sull'uscita dell'ali (circa, non ho tenuto conto di eventuali perdite). Buoni per arrostire la resistenza di shunt (e/o qualche pista del tester).
Se il fusibile era a valle (sulla linea dei 33Vdc) bene bene al multimetro non ha fatto, anche se gli sono passati solo 6A (considerando la tolleranza dei fusibili penso ne siano passati ben di piu').

Che la scheda non sia delle migliori siamo tutti pienamente d'accordo. Che sia colpa sua al 100% ho dei dubbi.
Il primo dubbio che mi viene e' che stai dando ai motori (almeno) il doppio della loro corrente, dovrebbero diventare incandescenti dopo pochi minuti. Se superi gli 80° (circa) danneggi permanentemente i magneti e il motore perde coppia (e gia' ne hai poca).
Combini a fare un video mentre muovi l'asse z? Nel video si dovrebbe vedere il motore (o la puleggia) e sentire il rumore che fa.
Magari fai un puntino sulla cinghia, con un pennarello bianco, in modo da evidenziare la rotazione.

La scheda a 3 assi l'avevi modificata o era originale?

Avatar utente
g_federico_g
Senior
Senior
Messaggi: 723
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:53
Località: Termoli

Re: Problema con scheda 5 Assi tb6560

Messaggio da g_federico_g » martedì 8 luglio 2014, 8:06

Guarda, stavo ricontrollando le caratteristiche dei motori. mi sa tanto che avevo postato il link di quelli sbagliati.
Quelli in mio possesso sono questi
http://www.mjcnc.com/motore-passo-passo ... l?cPath=31
mi ha tratto in inganno il nome, pensavo fossero tutti Nema23. Questi che ho io sono quelli da

Lunghezza 76mm

Angolo di passo: 1.8° ( 200 passi giro )

Inerzia rotore: gr/cm2 480
Motoclub - www.roadeaters.it - Motoclub

Avatar utente
g_federico_g
Senior
Senior
Messaggi: 723
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:53
Località: Termoli

Re: Problema con scheda 5 Assi tb6560

Messaggio da g_federico_g » martedì 8 luglio 2014, 19:30

Grazie a tutti ragazzi.
Non voglio perdere tempo e farvi perdere tempo, ho comprato proprio dal sito la scheda di controllo 4 assi 4 ampere https://www.cncitalia.net/shop/scheda-as ... p-166.html
che ve ne pare ?

Almeno cosi, montando questa scheda consigliata da TOMMASO, vedrò se è un problema di elettronica o cos'altro.
Vi terro' aggiornati.

Grazie di tutto e a presto.
Motoclub - www.roadeaters.it - Motoclub

Avatar utente
g_federico_g
Senior
Senior
Messaggi: 723
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:53
Località: Termoli

Re: Problema con scheda 5 Assi tb6560

Messaggio da g_federico_g » giovedì 17 luglio 2014, 15:57

Grazie ragazzi.
Sostituita la scheda, eliminato il problema.

Forse quei pochi centesimi per il lavoro che faccio io sono troppi, magari per chi tagli il legno o fa lavori "grossolani" va più che bene.


A presto.

Ci tengo a sottolineare che la mia nuova scheda l'ho presa sul WEBSHOP qui sul sito, Tommaso è stato gentilissimo e disponibilissimo.
Unica cosa che forse pecca un po per chi come me non è un mostro in elettronica, sono le indicazioni sul manuale a mio avviso da migliorare (indicazioni, PIN, settaggi motori ,ecc..ecc...) Per il resto 100 e lode.
Motoclub - www.roadeaters.it - Motoclub

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”