Mach3-Kflop: problemi azzeramento assi

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2711
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: Mach3-Kflop: problemi azzeramento assi

Messaggio da arm » giovedì 20 novembre 2014, 18:37

Allora
1) Ho risolto, grande Pedro. Ho sostituito nel file Init Enableaxisdist(0,0.0); con Enableaxis(0);
solo questa modifica non risolve il problema, va tolta la spunta in mach3/config plugin/config/Initialize every mach reset Ok. Risolto
Sorge un altro problema. Forse coordinate macchina?
Azzero gli assi lo 0,0,0
Sposto in x100 y100 - premo reset - chiudo mach3 A volte mi chiede "fixture save" a volte no.
Riapro mach3 e vedo le coordinate x100 y100 Premo reset per abilitare e li azzera????son confuso...

2) Ho capito il problema della Z che sale molto piano appena lanci il gcode. Praticamente avevo nel gcode, alla 5 riga di comando un G01 al posto di G00
1.G00 G49 G40.1 G17 G80 G50 G90
2.G21
3.(Parallel Finishing)
4.M6 T1
5.G01 Z15.3075
6.X-3.9975 Y40.9400
7.G01 Z2.3528 F3000.0
8. ...........
quando apro mach3 di default ha nel Feed rate il valore 6.00, quindi leggendo nel gcode G01 si sposta a quella velocità. Mettendo G00 si sposta subito velocemente. Ok. Risolto

3) rimane il problema appena parte la lavorazione. Metto un video
http://youtu.be/YERB3iM84N0
La lavorazione è un parallel finishing su superficie ondulata. In una strategia dove scontorna un fianco, non si blocca, quindi presumo un problema di CV. Credo.
Ho spuntato un pò in qua e la sul general config ma rimane il problema Allego file Init e il gcode (rhinocam)
Per adesso vi ringrazio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Mach3-Kflop: problemi azzeramento assi

Messaggio da Pedro » giovedì 20 novembre 2014, 18:51

1) quello che hai fatto sul ch0 devi farlo per tutti quelli che hai, quindi anche ch1 e ch2 ch3. La spunta del mach3/config plugin/config/Initialize every mach reset va proprio lasciata se no, ammesso che un asse vada in errore, non lo riabiliti con il reset ma devi spegere tutto

2) ok, si, parte anche a me con 6, mai indagato perchè non me ne importa nulla tanto poi i gcode lo cambiano

3) costant velocity serve principalmente per i tagli al plasma che se rimai troppo fermo su un punto bruciano, per fresare sempre exact stop, più preciso e meno mal di pancia, anche più precisione ma quello dipende da un sacco di altre cose che tralascio

io quella parte che va da "prova assi" a "watchdog" la toglierei in toto
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2711
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: Mach3-Kflop: problemi azzeramento assi

Messaggio da arm » giovedì 20 novembre 2014, 19:17

Si su tutti i ch ho modificato, ma se lascio la spunta su Init... appena riabilito mi azzera le coordinate. A me servirebbe che non le modifichi.

quel blocco in lavorazione accade solo nelle prime 2/3 righe di traiettoria poi prosegue regolare.

Pensa io l'ho sempre usato in cv. Però se spunto Exact stop, non si blocca in quei due punti ma va tutto a scatti, anche cambiando i valori angolari.

Grazie
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Mach3-Kflop: problemi azzeramento assi

Messaggio da Pedro » giovedì 20 novembre 2014, 21:29

l'ho detto più volte, io sono laico al 100% perciò ammetto che ognuno possa decidere come usare la cnc come vuole. Però, siccome mi sono stati chiesti dei consigli:

-il ricaricare il file init ogni volta è importante, se un asse va per un errore in disconnecting non si riconnette più semplicemente togliendo l'e-stop; quindi o si esce e rientra da mach3 o si riaccende l'interfaccia, ambedue le cose sono inammissibili e scomode, bisogna cambiare affinchè si riesca a lavorare con la spunta dell'inizialize every mach reset. Ripeto che con l'enableaxis(x) deve andare, se non va deve esserci qualcosa d'altro che va scoperto. Facendo il reset e ripristinando la posizione non deve cambiare insomma. Il file che hai cambiato è lo stesso file o lo hai rinominato e il file associato in config è ancora quello vecchio?

l'exact stop va a scatti: forse è sbagliata l'accelerazione, troppo alta e conta di più quella messa nel file init piuttosto che quella su mach3. CV arrotonda gli spigoli, se ti va bene ok ma è più impreciso anche se non va "a scatti " come dici ma va a scatti perchè i parametri, secondo me, sono troppo alti
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2711
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: Mach3-Kflop: problemi azzeramento assi

Messaggio da arm » venerdì 21 novembre 2014, 10:41

Grazie per gli interventi.
- Problema azzeramento del DRO premendo Reset.
Sicuramente ci sarà da rivedere qualcosa; stasera provo se con Kmotion fa uguale.
Quando non avevo la Kflop, il reset non azzerava il DRo e alla chiusura di mach3, se mi chiedeva “fixture save?” premendo “yes”, alla riapertura del programma, ritrovavo le stesse coordinate. Devo ancora capire con che criterio me lo chiede, a volte non compare.

- Problema blocco della lavorazione
Mi sono riletto il manuale di mach3 e un po’ di topic qua e là, e penso anch’io sia un problema di Cv e ES legato all’accellerazione dei motori. Basandomi sull’esperienza personale, ho sempre usato CV, lavorando su modelli 3d artistici e non meccanici. Quindi a me interessa velocità e fluidità, più che precisione delle traiettorie. Però non capisco perché mi crea quegli stop, non ho modificato i valori di default sul general config. Proseguo con altre prove.

- Infine, non so se è legato all'accellerazione, ma pare sia cambiata anche la risposta dei motori quando premo i tasti freccia su tastiera, cioè c'è una specie di ritardo da quando premo "freccia" a quando l'asse inizia a spostarsi. Prima era immediato.
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Mach3-Kflop: problemi azzeramento assi

Messaggio da Pedro » venerdì 21 novembre 2014, 13:58

qualcosa non va, a me non azzera i dro e non ha ritardo sui tasti d spostamento. Se vuoi manda il tuo file xml di mach3 che gli si da una occhiata
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2711
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: Mach3-Kflop: problemi azzeramento assi

Messaggio da arm » venerdì 21 novembre 2014, 18:44

Ho tralasciato un attimo il reset del Dro.
Fatte un pò di prove con una lavorazione a spirale 3d con un feed di 3000 mm/min. Il problema degli scatti durante la lavorazione peggiora.
Questo è il video.
http://youtu.be/wRk9IoZj14Q
Ero in modalità CV, se mettevo ES, come dicevo, va tutto a scatti.
In motor tuning ho cambiato, riducendole, velocità e accellerazione, ma niente.

Nel file Init, ho come velocità 62000 e Acc 200000, ho provato levando uno 0 alla V e 2 zeri a Acc, ma niente
Ho provato con kmotion. Ma non l'ho mai usato. La lavorazione partiva, ma si piantava subito perchè i motori giravano troppo forte. A tastiera si muovono alla giusta velocità, ma come parte la lavorazione vanno in stallo. Anche in questo caso ho variato la velocità nel pannello di controllo e nel file Init.
In allegato nella cartella ci sono il file xml di mach3, il file Init, e il gcode della spirale sia per mach3 che per Kmotion.

Per adesso ti ringrazio per la disponibilità.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Mach3-Kflop: problemi azzeramento assi

Messaggio da Pedro » venerdì 21 novembre 2014, 18:49

ok, me li guardo e vediamo se ne vengo a capo. Che divisione usi sui driver, micropasso intendo? e sopratutto, che pc stai usando? ha altro software sopra oltre mach3?

Fatto una primissima prova, ovviamente tutto molto starato per la mia di macchina quindi spostamenti fuori misura. intanto i dro con il reset vanno bene, poi anche la tastiera risponde al tocco. Devo rivedermi bene il tutto solo che sabato e domenica non avrò la macchina a portata di mano, se ne riparla lunedì
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2711
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: Mach3-Kflop: problemi azzeramento assi

Messaggio da arm » venerdì 21 novembre 2014, 19:11

Che velocità.
Il pc è stato formattato solo su una partizione. Credi potrebbe essere il pc?
Per i driver dei servo ci sono un pò di informazioni sul mio topic di cui trovi il link, il primo, sotto alla mia firma. Altro purtroppo non so, ci ha lavorato un "amico"
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Mach3-Kflop: problemi azzeramento assi

Messaggio da Pedro » venerdì 21 novembre 2014, 19:51

ok, mi guardo quel che ho e vedo se trovo il bandolo
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2711
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: Mach3-Kflop: problemi azzeramento assi

Messaggio da arm » venerdì 21 novembre 2014, 19:54

Si si, tranquillo.
intanto provo con un altro pc, se a te tasti e dro funzionano, magari c'è un baco lì.
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Mach3-Kflop: problemi azzeramento assi

Messaggio da walgri » venerdì 21 novembre 2014, 22:32

Pedro ha scritto:Che divisione usi sui driver, micropasso intendo?
E' una macchina con servo DC, i driver sono dei Geckodrive G320 e 320X, gli encoder, montati sull'asse dei motori sono degli USDigital E5S-250-250 con 250 impulsi/giro (complessivamente 1000 fronti/giro, qualora mi stessi esprimendo con teminalogia non corretta).

Domani vedo di far prove anch'io sulla mia.

Ricordo comunque che su KMotionCNC provammo il file "ear.ngc" (dalle cartelle di installazione KMotion) che, a dispetto del nome e del soggetto abbastanza ridicolo, è un gran bel test, perchè parte dolcissimo e consente di ascoltare bene. Poi peggiora con la Z che tuffa in modo graduale ma sempre più selvaggio.

In quel caso il test venne condotto traquillamente senza interruzioni o altro.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Mach3-Kflop: problemi azzeramento assi

Messaggio da Pedro » sabato 22 novembre 2014, 3:37

credo di aver inquadrato i problemi. Il primo, quello dei dro: il cambiamento del file init se non viene compilato rimane quello vecchio, il secondo problema...se con questi files fa la stessa cosa allora probabilmente si è pasticciata qualche variabile di sistema e va riflashato il firmware, come si fa sta nel manuale e se hai dubbi chiedi pure (tanto devi imparare a farlo per upgrade futuri) . Ti mando i file che devi inserire nella tua directory "\K2\", tutti e due i file init (insomma dove stava quello che mi hai mandato), sia il sorgente che il compilato, e riprova a mettere anche su mach3, in config plugin, la spunta su reload every reset, se non c'è non ripristineresti gli assi nel caso di un emergency reset quindi devi metterlo. Fammi sapere

PS: per ora il file è un po' pasticciato perchè non ho tolto le parti che ho modificato; se funziona bene dimmelo che lo pulisco e te lo rimando
init.zip
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Mach3-Kflop: problemi azzeramento assi

Messaggio da walgri » sabato 22 novembre 2014, 8:15

Spero di per provare oggi - devo riallestire vecchio portatile dedicato alla cnc #-o . Mi chiedo se le printf compaiono in qualche maniera nella schermata di Mach3, in modo da avere conferma della versione dell'init.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Mach3-Kflop: problemi azzeramento assi

Messaggio da Pedro » sabato 22 novembre 2014, 10:20

ripeto, l'init da me modificato è pasticciato perchè ho messo in comment quello che volevo togliere/modificare in modo da rendere più semplice per arm tornare indietro. Poi se funzionerà gli manderò la versione "pulita"
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Rispondi

Torna a “Mach3”