Appunto, al 99% e' una autocertificazione... le grane cominciano quando qualcuno te la contesta, nel qual caso devi spendere soldi (se non l'hai gia' fatto) per il laboratorio che ti attesta che la contestazione non e' valida...ing_orso ha scritto:guarda che la certificazione CE è sempre a firma del Costruttore, o di chi mette in commercio un prodotto originariamente non certificato CE, gli studi che di "fanno la certificazione" ti preparano i documenti da firmare; quindi non hanno responsabilità .
Altrimenti sarebbe necessario mandare in TUTTI i laboratori (compresa la temibile - per me - camera anecoica elettromagnetica) TUTTO quello che si produce, il che sarebbe improponibile...