Gloria Europa ne vale la pena acquistarlo??

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
mumley
Member
Member
Messaggi: 522
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 1:15
Località: Udine

Re: Gloria Europa ne vale la pena acquistarlo??

Messaggio da mumley » lunedì 14 dicembre 2015, 7:34

Allora il Gloria non l'ho ancora portato a casa perché il venditore mi deve prima sistemare una cosa e poi deve liberarsi con il trasporto adesso con la chiusura dell'anno e in difficoltà con i tempi!!!

Cavoli se tu hai l' haidenain vai alla grande un super controllo!!! Veramente ci fai quello che vuoi a bordo macchina!!!
La soluzione del generatore l'avevo pensata anche io ma mi hanno detto che è pericoloso perché ci sono molti sbalzi di tensione e rischi gli azzionamenti!!

Verrei più che volentieri a vederlo ma con il prossimo anno dato che adesso ho un 4 settimane incasinate!! Ti mando il numero di cell tramite PM

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Gloria Europa ne vale la pena acquistarlo??

Messaggio da zeffiro62 » martedì 15 dicembre 2015, 14:10

x teogian

ti consiglio di accenderlo perchè oltre al rischio della perdita dei dati tenere fermi i cuscinetti e le guide equivale a fargli arrugginire alias buttare.
Per la protezione della Y ti dovresti rivolgerti alla http://pei.it/index.php/it/ io a suo tempo ho acquistato quella della Z che si era deteriorata, i tempi di attesa però sono lunghi nel mio caso oltre 6 mesi ma sono molto disponibili e capaci
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

mumley
Member
Member
Messaggi: 522
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 1:15
Località: Udine

Re: Gloria Europa ne vale la pena acquistarlo??

Messaggio da mumley » martedì 5 gennaio 2016, 17:44

Zaffiro come ti trovi con la haas ??? È una superminimill??? C'è un post a riguardo???
Mi piacerebbe prenderla anche a me però le trovo usate a 20k€

teogian
Junior
Junior
Messaggi: 69
Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 21:30
Località: pordenone

Re: Gloria Europa ne vale la pena acquistarlo??

Messaggio da teogian » martedì 5 gennaio 2016, 21:45

X Zeffiro
Scusa se non ti ho ringraziato prima per la dritta che mi hai dato per la Pei protezioni, era da settimane che non entravo nel forum: in questi ultimi tempi sono full immertion nella ristrutturazione del garage-officina con generarosa coimbentazione di muri e tetto per mantenere le mie ''bestie'' al caldo.
Per febbraio lo metterò sicuramente in funzione spero di non trovare sorprese perchè era funzionante.
grazie, ciao

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Gloria Europa ne vale la pena acquistarlo??

Messaggio da zeffiro62 » mercoledì 6 gennaio 2016, 9:37

è un supermill e mi trovo bene dopo 10 anni ho avuto dei problemi adesso, si era allentato 2 dadi che tengono l'albero della giostra utensili, una valvola dell'aria andata e rotta la cinghia dell'encoder tutto nel giro di 2 mesi ( volevo fare la macumba contro la sfiga) rimesso tutto a posto con circa 1200 euro tra intervento e ricambi adesso e tutto OK.

Le descrizione dello smontaggio mandrino è quella che ho seguito per 3 volte, assieme alla macchina dovreste avere i manuali dove si sono le sezioni dei vari gruppi vedendo i disegni si capisce bene come procedere. Volendo e con poca spesa si può pressurizzare l'operazione consiste nell'immettere una piccola pressione d'aria qualche frazione di bar tramite un foro nella cartuccia mandrino a cui applicare un tubo aria collegato ad una valvola riduttore di pressione, però serve aria secca, quindi compressore robusto + essiccatore altrimenti l'aria immessa contiene umiditò e fate peggio che lasciare tutto com'è
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”