Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
-
Raban
- Member

- Messaggi: 220
- Iscritto il: domenica 4 novembre 2007, 13:37
- Località: Treviso
Messaggio
da Raban » venerdì 22 agosto 2008, 11:00
ENGINE ha scritto:Raban, hai il metro centesimale ?
Bel lavoro, seguo con interesse
Bella questa ... il metro era solo per dare l'idea delle dimensioni ... visto che qui ci si lamenta sempre che non si capisce se le cose son grandi o piccole ...
Per vedere se le due guide erano circa parallele ho usato un comparatore ...
Va be che son gnurante in materia ! Ma proprio cosi' tanto dai !

-
Raban
- Member

- Messaggi: 220
- Iscritto il: domenica 4 novembre 2007, 13:37
- Località: Treviso
Messaggio
da Raban » venerdì 22 agosto 2008, 11:04
Si al centro ( circa perche' in realta' la trave non e' simmetrica) ho fatto una serie di fori successivamente filettati M8x25 per il fissaggio delle guide ... che verranno fissate con viti M8x40 TCEI.
Nella foto ho messo solo qualche vite giusto per improntare le guide
ma sempre testa cilindrica esagono incassato ...
Raban
-
Raban
- Member

- Messaggi: 220
- Iscritto il: domenica 4 novembre 2007, 13:37
- Località: Treviso
Messaggio
da Raban » lunedì 8 settembre 2008, 11:05
ecco il basamento pronto , sabato mattina lo porto a spianare ...
mi sa che siamo gia' piu' di un quintale e mezzo ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
Robertozz
- Newbie

- Messaggi: 31
- Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 11:53
- Località: Torino
Messaggio
da Robertozz » lunedì 8 settembre 2008, 13:40
Io le guide le avrei messe a putrelle (e' proprio un brutto nome) pronte, cosi' prima di forare potevi fare aggiustamenti ... vabbe' che sui centesimi c'e' poco da aggiustare.

-
torn24
- God

- Messaggi: 5327
- Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
- Località: Modena
Messaggio
da torn24 » lunedì 8 settembre 2008, 14:41
Ciao anche io avevo pensato a una cnc in acciaio c40
nel mio caso le saldature le potrei fare io ma
quanto costa fare spianare un pezzo
ovviamente indicativamente diciamo 1000x500 mm
CIAO A TUTTI !
-
Raban
- Member

- Messaggi: 220
- Iscritto il: domenica 4 novembre 2007, 13:37
- Località: Treviso
Messaggio
da Raban » giovedì 11 settembre 2008, 20:08
Non ho idea quanto costi ma non credo una follia ...
Ci vorra' un'ora di tempo ...
Il grosso del tempo mi sa che e' mettere il pezzo sul piano della macchina
e staffarlo , poi ... per levare 5 decimi non credo ci voglia chissacosa ...
Credo in un'ora si faccia tutto ... cosa piu' costare un'ora di lavoro di spianatura pagando magari in contanti ? 100 euro ? 150 ?
Io comunque conto di spendere 0 euro , lo porto nella ditta che ci fa abitualmente lavorazioni meccaniche e con na birra ai ragazzi che smanettano ai centri di lavoro dovrei cavarmela ...
-
Raban
- Member

- Messaggi: 220
- Iscritto il: domenica 4 novembre 2007, 13:37
- Località: Treviso
Messaggio
da Raban » venerdì 12 settembre 2008, 15:26
Ed ecco una foto del ferraccio che sara' l'asse y ...
I pezzi li avevo appena puntati per segarli tutti assieme in modo da avere la stessa misura , ora li devo saldare per bene e poi spianare e forare ...
Anche sto pezzo pesa ... e' lungo 80 cm ... io non sono maciste , ma faccio fatica ad alzarlo ... 40 kg lo sono di certo ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
titto
- Senior

- Messaggi: 1189
- Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
- Località: Latina (LT)
-
Contatta:
Messaggio
da titto » venerdì 12 settembre 2008, 20:05
Tutto materiale da carpenteria

sicuramente vine fuori una macchina molto resistente, ma cosa ci devi fresare? il ferro ce la farai a fresarlo secondo te?
Saluti.
Tiziano.
-
Raban
- Member

- Messaggi: 220
- Iscritto il: domenica 4 novembre 2007, 13:37
- Località: Treviso
Messaggio
da Raban » sabato 13 settembre 2008, 15:36
Bhe' magari si tirando via poco a passata riesco a fresare anche il ferro ...
Ma in ogni caso , perche' usare alluminio per costruire una cnc ?
L'acciao per me e' piu' facile , sbagli , saldi e via ... e poi costa molto meno ...
Vabbe' magari fa la ruggine ...

-
Raban
- Member

- Messaggi: 220
- Iscritto il: domenica 4 novembre 2007, 13:37
- Località: Treviso
Messaggio
da Raban » sabato 13 settembre 2008, 16:14
ebbene oggi ho portato a spianare il pezzo , ecco a voi il risultato ed anche una foto dei motori che usero' per y e z
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
CarloM
- Senior

- Messaggi: 2541
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
- Località: Catania
Messaggio
da CarloM » sabato 13 settembre 2008, 16:59
.... ma stai costruendo un F15
Complimenti
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Carlo
-
Raban
- Member

- Messaggi: 220
- Iscritto il: domenica 4 novembre 2007, 13:37
- Località: Treviso
Messaggio
da Raban » sabato 13 settembre 2008, 17:08
Per andare veloce deve essere aerodinamica no ?

-
titto
- Senior

- Messaggi: 1189
- Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
- Località: Latina (LT)
-
Contatta:
Messaggio
da titto » sabato 13 settembre 2008, 19:29
Verra fuori una bella cosa ne sono sicuro, mi piace

sarei proprio curioso di sapere come hanno fatto per sistemare la struttura in squadro sul banco della fresa

Saluti.
Tiziano.
-
Bender
- Senior

- Messaggi: 1196
- Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
- Località: New York anno 3000 (Lt)
Messaggio
da Bender » sabato 13 settembre 2008, 23:28
Perdonate la domanda un pò banale.
A cosa serve sistemare la struttura in squadro in fase di spianatura?
-
titto
- Senior

- Messaggi: 1189
- Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
- Località: Latina (LT)
-
Contatta:
Messaggio
da titto » domenica 14 settembre 2008, 16:19
Nel senso che secondo me se non si sistema la struttura da fresare in modo parallelo con la fresa può anche darsi che si asporta più materiale da un lato che dall'altro ,poi comunque poco male

niente di più soltanto una mia impressione..
Saluti.
Tiziano.