cablaggio kit cinese

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da stefano830_1 » martedì 15 marzo 2011, 14:01

in che senso configurazione? quando dai il segnale di avvio il mandrino inzia a girare, quando togli il segnale il mandrino si ferma... non hai un elettromandrino con controllo di velocità ... posta le foto o i link di ciò che hai e vediamo di aiutarti, continua pure qui secondo me... sempre dell'elettronica fa parte :wink:

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » martedì 15 marzo 2011, 18:06

Ho trovato sti benedetti zoccoli ed un amico mi ha dato na mano a dissaldarli
stasera mi metto e rifaccio tutto!!!
questa è la fresa che per il momento vorrei montare:

Ovviamente pulita di tutto!
quindi dovrei giocare solo sulla presa e sulla configurazione di mach3 (per l'accensione e spegnimento del relè)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da stefano830_1 » martedì 15 marzo 2011, 19:41

comunque gli zoccoli in qualsiasi negozio di elettricità  li trovi per quei relè... solo che ora ti devi ripulire i relè dallo stagno... se hai degli zoccoli da circuito stampato non vale la pena... lascia tutto così e rifai solo i collegamenti corretti... io mi riferivo a zoccoli per guide din... comunque per il mandrino si, devi solo configurare mach 3 correttamente e poi quando sul gcode trova il comando per avviarlo lo accende e viceversa... :wink:

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » martedì 15 marzo 2011, 20:47

Si ho trovati quelli per le guide din
Ho quasi terminato il cablaggio volante dei relè...un Bordellone esagerato!!!
spero di terminarlo e provarlo x domani.

Come bisogna configurare mach3?
per la prova dell'accensione c'è bisogno x forza del Gcode?

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da stefano830_1 » mercoledì 16 marzo 2011, 9:34

ora non mi ricordo bene come funziona per la parte di gestione dell'accensione mandrino da mach3, se c'è un tasto da pc per accenderlo o si usa solo il gcode... ciao

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » mercoledì 16 marzo 2011, 11:55

Stamattina è tutto dedicato alla lettura del manuale di mach3 :roll: #-o

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » mercoledì 16 marzo 2011, 13:29

Quello che non ho capito è:
ma esiste un pulsante di avvio o bisogna dare il comando tramite codice?

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da stefano830_1 » mercoledì 16 marzo 2011, 16:28

ho controllato sulla mia versione di mach c'è il tasto direttamente sulla schermata, comunque sia se tu da gcode dai il comando m3 avvii il madrino, con m5 invece lo fermi... di questo puoi esserne certo perchè in gcode ci programmo tutti i giorni i centri di lavoro in ditta... :wink: comunque la sintassi corretta sarebbe s2000 m3 per esempio, così tu avvieresti il mandrino a s= speed 2000 giri/min, se poi a fine lavorazione per esempio dai g0z2.m5 alzi in rapido l'asse z di due mm rispetto la superficie del pezzo e contemporaneamente dai il comando di arresto del mandrino... ciao :wink:

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » mercoledì 16 marzo 2011, 16:58

avevo letto sul manuale di m3 m4 e m5
ma sulla schermata non li trovo!!!

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da stefano830_1 » mercoledì 16 marzo 2011, 17:29

si i comandi sono quelli, m3 avvia la rotazione in senso orario m4 in antiorario e m5 ferma la rotazione e non ricordo se resetta anche i giri in memoria della macchina ma mi sembra di no... per i tasti dipende dallo screenshoot che hai istallato, sul mio ci sono... o almeno c'è il tasto per avviare il mandrino, per la rotazione solitamente quando tu lo avvii è in modo orario, se in futuro decidessi di montare un'elettromandrino allora dovrai gestire anche il segnale per il verso di rotazione... :wink:

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » mercoledì 16 marzo 2011, 18:54

Allora..ho cablato tutto volante... mamma mia!!!
ho fatto la prova e mi funziona solo l'e-stop ed il finecorsa!
ma non ho capito perchè non mi blocca l'alimentazione nella scheda!!

Inoltre, il pin8 in mach3 come devo configurarlo?...non ne abbiamo mai parlato!!!

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » mercoledì 16 marzo 2011, 19:37

Ecco lo schema
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da stefano830_1 » giovedì 17 marzo 2011, 16:40

ciao capitano, devo fare pubblica ammenda perchè ho sbagliato una cosa e quindi i relè non potranno mai funzionare così come sono ora, la colpa è del transistor che deve essere attivato con un segnale negativo e non positivo come è disegnato ora, nulla di grave si tratta solo di cambiare i transistor con degli altri PNP e di aggiungere una resistenza al circuito, il resto rimane invariato, ora sono NPN ed è sbagliato, ho appena provato il circuito modificato e funziona benissimo, ti posto di seguito l'immagine modificata del collegamento, e ti spiego anche come settare mach3, ho appena fatto sul mio per risponderti :wink:

per settare mach vai su config, port e pin, output signal, trovi enable#1 metti la spunta su enable metti il pin#8 e spunti active low

(per gli altri piedini dei segnali dei relè è la stessa cosa solo devi cambiare il numero di uscita che vuoi attivare... )

ora dai ok poi tornando alla schermata principale quando dai reset, si deve attivare il relè di enable dei driver... ti posto anche di questo l'immagine

se ora premi l'emergenza sia da pc che da pulsante o vai a fine corsa il relè di enable si disattiva e quello dell'emergenza pure... spero sia tutto chiaro e mi scuso per l'errore del collegamento... ps, il transistor montalo nella stessa posizione di quello attuale, la piedinatura è identica, devi solo spostare i collegamenti... ciao :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » giovedì 17 marzo 2011, 17:52

Nessun problema..non preoccuparti!
anzi sarò sempre in debito!!!
ritornando a noi
devo cambiarlo anche per l'attivazione dell'elettromandrino?

Avatar utente
oce
Member
Member
Messaggi: 544
Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 15:09
Località: provincia Cosenza

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da oce » giovedì 17 marzo 2011, 22:35

Salve ragazzi! con mach3 l'avvio del mandrino si può fare anche manuale con il tasto F5 da tastiera, premendo 1 volta il mandrino si avvia premendo una seconda volta si ferma.
oce

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”