Inizio lavori CNC

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da captain Kevin » giovedì 24 febbraio 2011, 11:00

Spero di non dire una cazzata!
Visto che + di quello non vanno i nema 34 (come mi devono arrivare anche a me)
mai invece di un rapporto 1:1 non si può fare un rapporto 2:1. 2 il motore 1 l'asse?

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da captain Kevin » giovedì 24 febbraio 2011, 11:00

Comunque, non si finisce mai di sbagliare!

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da stefano830_1 » giovedì 24 febbraio 2011, 11:05

si per quello stavo pensando anche io di moltiplicare la velocità  con puleggie ma mi girano altamente le OO :evil:

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Zebrauno » giovedì 24 febbraio 2011, 11:07

Puo' essere un problema costruttivo del motore, o anche un problema nei drivers.

Una volta ho provato, per pura curiosita', a sostituire uno dei Nema23 Sanyo Denki da 3N/m con un altro nema23 da 3N/m, cinese, montandolo direttamente sulla cnc.

Solo con questo cambio la velocita' e' scesa da 7 metri/min a 4 metri/min.

Poi ho levato uno dei driver SHS (impostato a 4A di corrente) mettendone un altro, sempre cinese e impostato a 4A, con identico micropasso a 1/8.

Con l'accoppiata motore e driver cinese si andava in stallo gia' a 2,5 metri/min. E' vero che ho delle trapezie, a gioco zero quindi molto precaricate, ma una differenza del genere non me l'aspettavo proprio.

Driver e motore cinesi sono passati ad usi molto soft, li ho praticamente regalati....e facendo un paragone prezzo/prestazioni pur avendoli pagati la meta' dei componenti di qualita' il risultato e' che li ho pagati TROPPO. :roll:

Le spiegazioni che mi sono dato e': il motore e' sicuramente spompato (con il driver SHS sarebbe dovuto andare bene con 3N/m dichiarati) ed il driver non fornisce la corrente alla quale e' impostato o ci sono altri problemi di gestione dei passi che non voglio nemmeno andare a scoprire...non ne vale la pena.

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da stefano830_1 » giovedì 24 febbraio 2011, 11:44

dei driver no sicuramente, ho fatto delle prove incrociate visto che mi sono costruito anche tutta l'elettronica di fiser da 4A, regolato la vref per avere i 3 ampere e impostato le stesse velocità  non cambia il risultato, va in stallo... allora ho fatto la controprova, collegato ai driver cinesi un sanyo denki da 4A e fila come un missile... quindi l'unica cosa che ho pensato è che i driver sono buoni e i motori lo sono anche quelli ma fino alla velocità  da me misurata... vabè per il momento appena finisco la meccanica li provo, se vedo che mi deludono li cambio... e stavolta con dei servo! almeno con 3000 giri sto tranquillo che faccio sempre in tempo a calare la velocità  :mrgreen: o monto dei buoni stepper sanyo denki e taglio la testa al toro :wink:

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da captain Kevin » giovedì 24 febbraio 2011, 12:00

....Non c'è mai tempo per fare le cose ma c'è sempre per rifarle....

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Gasolo » giovedì 24 febbraio 2011, 12:30

se non fanno troppi giri non fa niente, anche a me servono per lavori su ferro,
sulla cnc lascio i motori da 3Nm, con i driver cinesi filano anche oltre i 4,5mt/min,
con le viti e guide tutte belle impolverate :mrgreen: , figuriamoci dopo pulite e lubrificate

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da stefano830_1 » giovedì 24 febbraio 2011, 12:44

mi sono accorto di una cosa, sul grafico della curva dei motori sull'asse delle ordinate (quello verticale) è segnato il riferimento in inches/minuto se fosse così significa che gli assi dovrebbero viaggiare a più di 25metri al minuto... ma è attendibile il grafico o è la scala ad essere sbagliata? :?:

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Zebrauno » giovedì 24 febbraio 2011, 13:45

Direi che te ne dovresti accorgere se l'asse viaggia a 25metri/min invece che a 1 :D

alexio90
Member
Member
Messaggi: 595
Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 20:15
Località: pistoia

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da alexio90 » giovedì 24 febbraio 2011, 14:27

Gasolo ha scritto: di preciso quanti giri fa non lo so, più o meno tra 500 e 800

comunque quando li ho montati sulla cnc avevo mach3 impostato a 75000Hz, impostazione che mi dava molti problemi anche con i nema 23
dovrei riprovare alla frequenza attuale come vanno, ma prima vorrei montare il trasformatore nuovo che ho preso

poi posso provare con il sistema del secchio prima :mrgreen:

i nema 23 oggi li ho spinti fino a 4.5m/min senza problemi, che corrispondono a 1687giri/min del motore
spostando tutti e tre gli assi insieme è perfetto 8)


Comunque 500 giri /min sono relativamente pochi , data la coppia del motore basterebbe mettere delle viti a ricircolo passo 10 o 16 o 20 mm e le velocità  aumenterebbero notevolmente.

Parlando di motori e azionamenti , sulla macchina che ho postato sul forum è montsato un kit da 12Nm preso su zapp con azionamenti alimentati direttamente alla 220v e con un passo 10 il gantry ( oltre 100kg) viaggia tranquillamente a 7 m/min in rapido.

gazosa.1985
Junior
Junior
Messaggi: 126
Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 19:46
Località: ariccia

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da gazosa.1985 » giovedì 24 febbraio 2011, 20:03

Io ho preso dei driver che verranno alimentati a 70vdc e stepper nema 34 che hanno le seguenti caratteristiche
4,6nm 5,5 ah ed un induttanza di 3,6 mh. l'unica pecca che me ne sono accorto solo quando mi sono arrivati che hanno solo 4 fili quindi li posso pilotare solo in bipolare serie e non bipolare parallelo . ma penso dovrebbero andar bene dato la loro bassa induttanza. voi che ne pensate?
stefano

zumpitu
Junior
Junior
Messaggi: 131
Iscritto il: lunedì 26 luglio 2010, 8:36
Località: Monaco di Baviera / Narni

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da zumpitu » giovedì 24 febbraio 2011, 20:56

Che delusione ragazzi... meno male che non ho comprato nulla ! Gia immaginavo la mia Cnc viaggiare in modo meraviglioso con quei cosoni montati...
Certo, a quanto sembra invece i nema 42 vanno da paura, se ho capito bene ! 2900 Giri al miunuto cavolo...sono.. Umm

2900 / 60 = 48.3 Giri al secondo.. X 4 mm = 193 mm/s che sono circa 11 m al minuto ! ma forse sbaglio qualche cosa...UuUu :P

Allora facciamo un passo indietro, dove si possono trovare questi Sanyo e quanto costano ?

Bisogna vedere, perchè se costano 200 € allora conviene comprarsi il nema 42 Cinese e via... se invece è più economico ci si può pensare, una cosa è certa.. Stò andando Apiamentissimamente fuori BUDGET !!!!! :cussing: :cussing: :cussing: :cussing:

gazosa.1985
Junior
Junior
Messaggi: 126
Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 19:46
Località: ariccia

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da gazosa.1985 » giovedì 24 febbraio 2011, 21:28

bee penso tutti quelli che hanno intrapeso la costruzione della cnc sono andati fuori baget .io mi ero prefissato una piccolina cosi per il gusto di costruirla con un baget massimo di 1000 € be ne ho spesi 3000€ e ancora mi mancano parecchie cosee da comprare
stefano

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da ddavidebor » giovedì 24 febbraio 2011, 21:36

Io la volevo fare con legnaccio e chiodi in 20 min e guardami ora...
status cnc: mollata per il cavallo

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Gasolo » giovedì 24 febbraio 2011, 22:12

se vi dico quanto ho speso io :mrgreen:
ho smesso di fare i conti

Rispondi

Torna a “La mia CNC”