
Chiarimento sul Ponte H
-
- Junior
- Messaggi: 55
- Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 20:51
- Località: Trento (TN)
Re: Chiarimento sul Ponte H

- fiser
- Senior
- Messaggi: 1570
- Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
- Località: ROMA
- Contatta:
Re: Chiarimento sul Ponte H
guarda
il sito è stato in off a causa del passaggio al server linux (era sotto windos)
lo sto tirando su in questo momento e dovresti poter prelevare il tuo materiale.
se manca qualcosa è perchè sto caricando proprio in questo momento.
il motivo del passaggio è questo:
http://www.fisertek.it/forum
ma non dite niente al kalitom
il sito è stato in off a causa del passaggio al server linux (era sotto windos)
lo sto tirando su in questo momento e dovresti poter prelevare il tuo materiale.
se manca qualcosa è perchè sto caricando proprio in questo momento.
il motivo del passaggio è questo:
http://www.fisertek.it/forum
ma non dite niente al kalitom

_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento
-
- Junior
- Messaggi: 55
- Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 20:51
- Località: Trento (TN)
Re: Chiarimento sul Ponte H
Ciao si ho visto che è tonato on|
Senti ma con il disegno dei componenti se vado in negozio capiscono quello che cerco? Inoltre già che ci sono: il ponte e l'interfaccia vanno bene con mach 3 e simili? Le dimensioni della basetta per il ponte quali sono?

- Danielxan
- Member
- Messaggi: 326
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:34
- Località: Gallarate (VA)
Re: Chiarimento sul Ponte H
Perchè un jumper inserito fisso equivale ad una pista, sempre disinserito è superfluo, per cui è inutile metterceli.RsX ha scritto:io ho realizzato la versione di danielxan che ha i morsetti per i fili
ho preferito la h3 che ha i jumper per i settaggi... cosa che ha eliminato nella h7...perchè?![]()
le trovi in giro nel forum
- fiser
- Senior
- Messaggi: 1570
- Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
- Località: ROMA
- Contatta:
Re: Chiarimento sul Ponte H
ma se ti capita il commesso che non è del mestiere son cazzi.
per le dimensioni fai riferimento alla pagina di supporto.
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento
-
- Junior
- Messaggi: 55
- Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 20:51
- Località: Trento (TN)
Re: Chiarimento sul Ponte H
Azzo andiamo bene
Cosa sarebbe quel 3K9, 22K, 3N3 e 1N4148?
Hai parlato di pagina di supporto.. cioè?
Ti prego di avere pazienza 

Hai parlato di pagina di supporto.. cioè?


- fiser
- Senior
- Messaggi: 1570
- Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
- Località: ROMA
- Contatta:
Re: Chiarimento sul Ponte H
sul sito c'è anche la pagina di supporto per chi ha bisogno di ulteriori info generiche.
pare che nessuno se ne accorge che esiste, per questo sto mettendo su persino il forum di supporto.
pare che nessuno se ne accorge che esiste, per questo sto mettendo su persino il forum di supporto.
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento
-
- Junior
- Messaggi: 55
- Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 20:51
- Località: Trento (TN)
Re: Chiarimento sul Ponte H
Volo subito! 

-
- Member
- Messaggi: 240
- Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 19:08
- Località: Bari
Re: Chiarimento sul Ponte H
ma hai tolto quello per il phase/inhibit...metti che uno si ritrova a doverlo usare? che poi non ho ben capito cosa cambi nel pilotaggio del motore...Danielxan ha scritto: Perchè un jumper inserito fisso equivale ad una pista, sempre disinserito è superfluo, per cui è inutile metterceli.
hai tolto anche il ponticello per l'esclusione del clock e il morsetto per il sync

secondo me è meglio una scheda che offre più settaggi e che si adatti alle varie esigenze, ad es ponticello o interruttore collegato al morsetto per enable e half/full, di una che monti e finisce lì...anche perchè la monti e la devi settare tu, così puoi dire "l'ho settata io"...

io ho preferito la tua a quella di fiser per il solo fatto dei morsetti

- Danielxan
- Member
- Messaggi: 326
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:34
- Località: Gallarate (VA)
Re: Chiarimento sul Ponte H
L'eneble se monti un'interrutore sul pannello non serve se lo vuoi mettere fisso fai un ponte sul morsetto.
L'half/full stesso discorso.
L'esclusione del clock nel caso attivata senza collegamenti master/slave al 90% fotti il ponte, e poi non ho trovato ancora nessuno che la usa.