come fai ?
INCISIONE LASER
- gcioffi
- Senior
- Messaggi: 1599
- Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
- Località: Caserta
Re: INCISIONE LASER
come fai ?
- Mephysto
- Senior
- Messaggi: 626
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:48
- Località: Grosseto
Re: INCISIONE LASER
Per il puzzo di bruciato, per esperienza di lavori a pirografo, io uso passarci dell'olio di limone. E' un prodotto per la cura dei mobili. Elimina totalmente il puzzo di bruciato e rimane un leggero aroma limonoso.
- gcioffi
- Senior
- Messaggi: 1599
- Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
- Località: Caserta
Re: INCISIONE LASER
olio di limone ? ma esiste in commercio oppure è da fare ?
- Mephysto
- Senior
- Messaggi: 626
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:48
- Località: Grosseto
Re: INCISIONE LASER
Esiste esiste. Io l'ho comprato qui: http://www.acehardware.com/product/inde ... Id=3037710
In Italia costa un casino perché o te lo vendono come olio essenziale per aromaterapia o come olio da liuteria; in entrambi i casi è un prodotto di "lusso".
Io ne presi 2 confezioni da 6 pacchi e l'ho messo dentro una bacinella con coperchio. Lo uso da due anni e sarà calato di due cucchiai. Io lo spalmo sul pezzo e lo lascio sgocciolare. Poi di solito finisco con gommalacca spray.
In Italia costa un casino perché o te lo vendono come olio essenziale per aromaterapia o come olio da liuteria; in entrambi i casi è un prodotto di "lusso".
Io ne presi 2 confezioni da 6 pacchi e l'ho messo dentro una bacinella con coperchio. Lo uso da due anni e sarà calato di due cucchiai. Io lo spalmo sul pezzo e lo lascio sgocciolare. Poi di solito finisco con gommalacca spray.
- ste
- Member
- Messaggi: 233
- Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 22:24
- Località: Riccione (RN)
Re: INCISIONE LASER
x gcioffi, scusa ma a me non sembra che dopo le lavorazioni su legno faccia tanta puzza di pruciato, spiega meglio.
ciao
ciao
- gcioffi
- Senior
- Messaggi: 1599
- Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
- Località: Caserta
Re: INCISIONE LASER
io uso compensato da 3,4,6 mm
ad ogni taglio i pezzi rimangono per molto tempo con la puzza di bruciato.
ad ogni taglio i pezzi rimangono per molto tempo con la puzza di bruciato.
- ste
- Member
- Messaggi: 233
- Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 22:24
- Località: Riccione (RN)
Re: INCISIONE LASER
il colore del taglio com' e' ? sul marrone scuro quasi nero,oppure marrone chiaro ?
- ste
- Member
- Messaggi: 233
- Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 22:24
- Località: Riccione (RN)
Re: INCISIONE LASER
- gcioffi
- Senior
- Messaggi: 1599
- Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
- Località: Caserta
Re: INCISIONE LASER
quasi nero il colore o marrone scuro
3 mm lo taglio con 75 -80 a 20 velocita
4 mm 80-85 20
3 mm lo taglio con 75 -80 a 20 velocita
4 mm 80-85 20
- ste
- Member
- Messaggi: 233
- Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 22:24
- Località: Riccione (RN)
Re: INCISIONE LASER
praticamente per non farlo annerire e fare un taglio si deve dare abbastanza potenza e velocita, in modo che tagli e non abbia il tempo di bruciare.
mi sembra che avevi detto che il tuo laser era da 60 W.
se gli dai piu' velocita' lo riesce a tagliare ?
il fuoco e' a posto ?
mi sembra che avevi detto che il tuo laser era da 60 W.
se gli dai piu' velocita' lo riesce a tagliare ?
il fuoco e' a posto ?
- gcioffi
- Senior
- Messaggi: 1599
- Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
- Località: Caserta
Re: INCISIONE LASER
si devo provare a piu velocita e massimo di potenza
STE tu hai una tabella di taglio per maetriale ?
si solito come tagli un 4 mm
STE tu hai una tabella di taglio per maetriale ?
si solito come tagli un 4 mm
- ste
- Member
- Messaggi: 233
- Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 22:24
- Località: Riccione (RN)
Re: INCISIONE LASER
IL 4 A 60 WATT 35 AVANZAMENTO
per la tabella devi creartela con delle prove, anche perche' quelle che ti danno sono orientative, dopo dipende dalla macchina e dallo stato del laser.
per la tabella devi creartela con delle prove, anche perche' quelle che ti danno sono orientative, dopo dipende dalla macchina e dallo stato del laser.
-
- Newbie
- Messaggi: 14
- Iscritto il: mercoledì 9 dicembre 2009, 16:51
- Località: Toritto (Ba)
Re: INCISIONE LASER
il minimo che si possa fare nel vedere queste meraviglie è il congratularsi con l'esecutore. Grazie a te ho fatto tesoro delle potenzialità che si hanno nel possedere una macchina laser. Prontamente ho scaricato il file del calendario e ho provato ad inciderlo su un multistrato da 6 mm. Noto però a lavoro finito che il mio lavoro è venuto il negativo del tuo, nel senso che tutto quello che a te è in rilievo a me è scavato e viceversa. Potresti darmi delle delucidazioni in merito? Grazie anticipatamente. .... la tua macchina di che marca e modello è.ste ha scritto:Incisione laser su legno profondita' 1,5 mm
materiale multistrato betulla
dimensione 600 x 500
Saluti.
-
- Junior
- Messaggi: 101
- Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 12:37
- Località: san marzano di san giuseppe (TARANTO)
Re: INCISIONE LASER
ciao computercad...
inverti i colori con un normale programma di grafica
oppure fai una ricerca nel sito perchè se non sbaglio troverai anche la versione al negativo.
ciao ciao.
inverti i colori con un normale programma di grafica

oppure fai una ricerca nel sito perchè se non sbaglio troverai anche la versione al negativo.
ciao ciao.

- ste
- Member
- Messaggi: 233
- Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 22:24
- Località: Riccione (RN)
Re: INCISIONE LASER
Non so se mi sono spiegato, praticamente in questo modo inverti tuto il rilievo.
ciao