Dai dai, l'ho inizianta anch'io....

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Dai dai, l'ho inizianta anch'io....

Messaggio da Garkoll » mercoledì 16 aprile 2014, 17:07

Rispolvero questo post perché ho avuto modo di veder lavorare la cnc in questione su carbonio, teflon e alluminio e devo dire che sono veramente rimasto sorpreso!!!

Credo che se rifaccio la mia a ponte fisso questa sarà la soluzione che adotterò, è il miglior compromesso fra sfruttare le guide e rigidità...

Se Valdarnotto volesse postare qualche fotina di come è ora e dei pezzi che realizza sarebbe gran cosa!!! :D

Valdarnotto
Junior
Junior
Messaggi: 115
Iscritto il: giovedì 13 dicembre 2007, 14:19
Località: Toscana (Arezzo)

Re: Dai dai, l'ho inizianta anch'io....

Messaggio da Valdarnotto » venerdì 5 settembre 2014, 23:50

Vabbé, sollecitato da Federico (Garkoll) mi son deciso a mettere delle foto della macchina finita anche perché devo dire sono pittosto soddisfatto di come si stà comportando pur non avendola per il momento strapazzata troppo.
Sono comunque convinto che il piano così montato (con il mandrino sempre in mezzo ai carrelli del piano) ed i 3 profilati per lato di 45x90 montati incrociati che vanno a sorreggere il ponte uniti al pannello di lamiera di acciaio da 3mm (verniciato di rosso) avvitato dietro al ponte rendano l'insieme particolarmente rigido pur essendo non eccessivamente pesante.

alcune foto:

Immagine
Immagine
Immagine

Il motore dell'asse Y:

Immagine

L'asse Z:

Immagine
Ho chiuso con uno sportello che si apre verso l'alto la parte anteriore, per sicurezza e per limitare il rumore e montato con due cerniere da profilato il pannello in polietilene che regge il monitor la tastiera ed il mouse, in maniera tale da essere ripiegato sul lato dx quando non utilizzto:

Immagine
Immagine

Ed infine l'elettronica, controller Mk1 di planet CNC e driver Gecko 203 alimentati con 55 volt che pilotano i Sanyo 6A-5.2Nm. Per chi ha dubbi riguardo alla potenza di questi motori vi posso assicurare che un paio di pinze USAG che mi sono rimaste inavvertitamente a contrasto fra il piano ed il profilato si sono piegate senza apparente sforzo:
Immagine

Ciao a tutti, per eventuali chiarimenti sono a disposizione.

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Dai dai, l'ho inizianta anch'io....

Messaggio da Garkoll » sabato 6 settembre 2014, 12:29

Evviva dopo una vita finalmente la vediamo!!! Potevi mettere anche qualche foto di trucioli... ma non chiediamo troppo :lol:

lucazag
Member
Member
Messaggi: 344
Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 23:41
Località: ancona

Re: Dai dai, l'ho inizianta anch'io....

Messaggio da lucazag » sabato 6 settembre 2014, 13:03

Cavolo complimenti davvero una bella macchina!
Qualche foto di alcuni lavori che hai potuto realizzare?

Valdarnotto
Junior
Junior
Messaggi: 115
Iscritto il: giovedì 13 dicembre 2007, 14:19
Località: Toscana (Arezzo)

Re: Dai dai, l'ho inizianta anch'io....

Messaggio da Valdarnotto » sabato 6 settembre 2014, 18:50

Grazie per i complimenti; per il momento posso farvi vedere alcuni pezzi lavorati su una lastra di pet da 30mm.
Ho inpiegato una fresa diametro 6mm in metallo duro a 4 taglienti, 3 mm. a passata alla velocità di 1500mm/min.
Per farli tutti ho impiegato circa 15'.
Ciao

Immagine

Immagine

gioogle
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: lunedì 24 febbraio 2014, 22:29
Località: Velletri (RM)

Re: Dai dai, l'ho inizianta anch'io....

Messaggio da gioogle » sabato 6 settembre 2014, 20:15

Ciao, che elettromandrino hai montato? Dalle foto sembra molto compatto, proprio come lo sto cercando.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Dai dai, l'ho inizianta anch'io....

Messaggio da Zebrauno » sabato 6 settembre 2014, 21:06

Ho visto solo ora che l'hai cominciata all'inizio del 2010!

Complimenti doppi e tripli per la tenacia, per la scelta dei componenti, per la struttura funzionale che hai realizzato.

Ora ti auguro di godertela per moooolti anni :D

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: Dai dai, l'ho inizianta anch'io....

Messaggio da Cesarino » sabato 6 settembre 2014, 22:36

Qualcuno di noi lo conosce persona ed è una bella "capa tosta" se si mette in testa una cosa difficile che cambi idea.. :D
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Valdarnotto
Junior
Junior
Messaggi: 115
Iscritto il: giovedì 13 dicembre 2007, 14:19
Località: Toscana (Arezzo)

Re: Dai dai, l'ho inizianta anch'io....

Messaggio da Valdarnotto » domenica 7 settembre 2014, 0:15

L'elettromandrino è quello cinese da 1 kw e mezzo, pur essendo cinese però dovrebbe montare i cuscinetti di qualità.
L'ho iniziata nel 2010 e per la verità in qualche mese l'ho anche completata e provata; solo che, mi sono reso conto di non poterla usare nel piccolo fondo dove l'ho costruita (2.5 metri per 3) per cui, aiutato da due amici volenterosi (garkoll e Cesarino) l'ho parcheggiata un paio di anni in un altro fondo in affitto senza però possibilità di utilizzarla.
Poi ho coronato un sogno, ho acquistato un altro garage proprio vicino a quello dove l'ho costruita però molto più grande e quì ho iniziato ad usarla.
Mi resta solo il rammarico di non poter averla usata prima per come mi appassiona ma cercherò di recuperare....

Ciao e grazie

Rispondi

Torna a “La mia CNC”