AIUTO PER PLASTICO ARCHITETTONICO

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: AIUTO PER PLASTICO ARCHITETTONICO

Messaggio da Garkoll » martedì 2 febbraio 2010, 13:27

Io userei mdf da 20 mm e le zigrinature, prima prova a fare un pezzetto solo, guarda quanto ripassa sopra la presa e dimmi che utensile hai utilizzato.
Ieri non sono riuscito a guardare il file, stasera ci provo.
ciao :D

giffone
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 13:43
Località: sicilia

Re: AIUTO PER PLASTICO ARCHITETTONICO

Messaggio da giffone » martedì 2 febbraio 2010, 13:37

Errare è umano, ma perseverare è diabolico.

velleca55

Re: AIUTO PER PLASTICO ARCHITETTONICO

Messaggio da velleca55 » martedì 2 febbraio 2010, 14:05

Giffone ... vedo che sei dell'area ... bene ci fa piacere ... :D ...

Ti chiedo di passare in "Presentazioni", ci farai solo piacere, e strada facendo completa tuo profilo con una residenza anche approssimata ... Grazie ... :wink: ...

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: AIUTO PER PLASTICO ARCHITETTONICO

Messaggio da Garkoll » martedì 2 febbraio 2010, 14:07

giffone ha scritto:Errare è umano, ma perseverare è diabolico.

zio_rudy... io ne approfitterei dell'esperienza di uno del settore!! dai retta! :D

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: AIUTO PER PLASTICO ARCHITETTONICO

Messaggio da Zebrauno » martedì 2 febbraio 2010, 14:46

Io userei l'espanso trattato con spray bicomponente per il terreno e riserverei delle buone essenze di legno solo agli edifici.
Altrimenti se usi l'mdf cercalo nel massimo spessore reperibile dalle tue parti.

Prima compri i pannelli, POI misuri il loro spessore con grande accuratezza, e solo dopo affetti tutto il modello per darlo in pasto al CAM.

Per le punte dovresti procurarti quelle a 2 taglienti. Elicoidali a candela o ballnose per la sgrossatura e finitura, taglienti verticali per qualsiasi operazione di profilatura e lavorazioni con spigoli netti (solchi, pareti a 90°).

Con VisualMill per ogni livello separerei i percorsi in 3D puro da quelli che si possono eseguire con facing e profiling. Risparmierei tempo e la qualita' sarebbe migliore.

Lascio la parola ai maghi di Artcam ed auguro a tutti buon lavoro.

zio_rudy
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: sabato 30 gennaio 2010, 19:18
Località: cremona

Re: AIUTO PER PLASTICO ARCHITETTONICO

Messaggio da zio_rudy » martedì 2 febbraio 2010, 18:37

Garkoll ha scritto:
zio_rudy... io ne approfitterei dell'esperienza di uno del settore!! dai retta! :D

Avete ragione entrambi. ho poca dimestichezza manuale nel fare questo tipo di lavori. stuccare la pasta di legno (materiale di cui è fatto il plastico in mio posseso ora) è un dramma, mi si sfaldano le parti tagliate a "vivo" appena toccano un pò di stucco o colla vinilica con i trucioli di legno.

questo è il plastico attuale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Re: AIUTO PER PLASTICO ARCHITETTONICO

Messaggio da velleca55 » martedì 2 febbraio 2010, 19:36

Avevo scritto un messaggio subito dopo quello di Zebrauno, ma vedo che non ho premuto INVIA ...
E avevo scritto che se fai in livelli, come diceva Garkoll, penso sia la migliore soluzione ...e se quello che dice Zebrauno, di fresare dove puoi con il 2D o 2,5D, agevoli il lavoro, solo che non vedo molte aree parallele alla base o perpendicolari, dove potresti agire in questa maniera ...

Comunque anche in ArtCAM c'è la funzione "SLICING" ...

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... highlight=

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: AIUTO PER PLASTICO ARCHITETTONICO

Messaggio da Garkoll » martedì 2 febbraio 2010, 19:46

mi ero meravigliato che il supremo conoscitore di artcam ancora non ci avesse aiutato!! grande velleca!! =D> =D> =D> :D :D :D

Se guardi il post di velleca capisci cosa ti volevo dire, e ti consiglio di fare in quel modo, almenoi che tu non segua la strada di giffone che sicuramente è quella più corretta da realizzare. :D

io ho provato ad aprire il file artcam ma è della versione successiva alla mia non so aiutarti, spiace. :oops:

velleca55

Re: AIUTO PER PLASTICO ARCHITETTONICO

Messaggio da velleca55 » martedì 2 febbraio 2010, 20:11

Si e dopo ovviamente, si lavorerà  soltanto le aree del modello che "affondano" nelle "fette" ... e le fette, o strati, possono anche essere di misure diverse, prima uno spesso 50, dopo altri due da 30 mm ... complica un po ma si puo fare ... ovvio devono avere misure precise ... magari con materiale espanso di bassa densità , tipo UREOL o altro ...

Però in questo caso se non si hanno problemi di profondità  in "Z", o affondo dell'utensile, si puo fresare tutto di un pezzo ...

giffone
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 13:43
Località: sicilia

Re: AIUTO PER PLASTICO ARCHITETTONICO

Messaggio da giffone » sabato 6 febbraio 2010, 11:16

Come fai ad allegare un'immagine?

velleca55

Re: AIUTO PER PLASTICO ARCHITETTONICO

Messaggio da velleca55 » sabato 6 febbraio 2010, 11:35

Ma Giffone, non hai letto il topico che ti avevo consigliato ???...

E perchè invece di dire "NON POSSO ALLEGARE FILE", in quel topico, e ti ho risposto "CON WINRAR"; non hai chiesto aiuto ...

Vai a rileggerti il topico e se non hai capito qualcosa, chiedi in quel topico ...

Non stare a scrivere per tutto il forum sempre la stessa cosa ...

Comunque per allegare una immagine, praticamente devi fare un "FERMO IMMAGINI" dello schermo, salvare da qualche, parte e gestire le dimensioni con un qualsiasi programma di foto ritocco ...

Praticamente premi il tasto STAMP della tastiera, e incolli in PAINT e ridimensioni, prima di allegare ...

Ma se leggi con attenzione il topico delle foto, ci sono due programmi che facilitano questa procedura ...

giffone
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 13:43
Località: sicilia

Re: AIUTO PER PLASTICO ARCHITETTONICO

Messaggio da giffone » sabato 6 febbraio 2010, 13:00

la calma è la virtù dei forti

giffone
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 13:43
Località: sicilia

Re: AIUTO PER PLASTICO ARCHITETTONICO

Messaggio da giffone » sabato 6 febbraio 2010, 13:06

Ponte stretto di messina
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: AIUTO PER PLASTICO ARCHITETTONICO

Messaggio da Zebrauno » giovedì 11 febbraio 2010, 12:44

Ci fai vedere il risultato?

giffone
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 13:43
Località: sicilia

Re: AIUTO PER PLASTICO ARCHITETTONICO

Messaggio da giffone » giovedì 11 febbraio 2010, 13:05

é vero l'immagine è a bassa risoluzione.

Rispondi

Torna a “Lavori”