[MACH3 & filetto] Principio filetto non corretto

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: [MACH3 & filetto] Principio filetto non corretto

Messaggio da vdeste » mercoledì 21 settembre 2011, 10:34

Appunto, più risoluzione sull'encoder, pensavo maggiore precisione nel calcolo. Anche se devo dire, che mai mi sarei aspettato si potesse fare con un semplice motore in dc. Io immaginavo una sincronizzazione perfetta, con un servo sul mandrino, uno sul carro ed un sistema di feedback che mette nello stesso "anello" motore mandrino - mandrino - motore carro - carro.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

IMD
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: venerdì 24 novembre 2006, 19:13
Località: Tiriolo
Contatta:

Re: [MACH3 & filetto] Principio filetto non corretto

Messaggio da IMD » lunedì 17 ottobre 2011, 7:06

scusate il ritardo...
Lo stesso segnale di index utilizzato per la prima sincronizzazione dei due motori, viene anche utilizzata da Mach, come segnale per la lettura iù o meno corretta della velocità  del mandrino, e quindi utile per "aggiustare" eventuali non sincronizzazioni fra i due motori (una variazione di velocità  da parte del mandrino, corrisponde ad una diversa velocità  del motore di avanzamento, anche se purtroppo il contrario non avviene)
Se l'azionamento del motore dello spindle non dovesse avere una risposta lineare, mach limita i danni grazie alla calibrazione del motore di spindle, in pratica durante la calibrazione, il motore di rotazione incomincia a girare alla velocità  minima per poi accellerare per ogni step fino alla sua massima velocità , in questa fase il controllo incrementa la velocità  di un certo numero di rpm (in maniera lineare) e il segnale di index restituisce invece l'effetiva velocità , in questo modo si creano due curve di velocità  (ideale e reale) che servono a mach per calcolare una terza curva, che è poi utilizzata per conoscere la corrispondenza fra la velocità  voluta e quella da impostare.
Tale calibrazione in condizioni "normali" va effettuata una sola volta se non cambiano parametri della macchina (motore, rapporti, drive etc..) perchè mach salva la curva di corrispondenza trovata e la riutilizza ad ogni avvia

Ciao

Avatar utente
pagliaccio
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: venerdì 20 febbraio 2009, 18:14
Località: Solaro -MI-

Re: [MACH3 & filetto] Principio filetto non corretto

Messaggio da pagliaccio » martedì 29 gennaio 2013, 18:26

Salve a tutti,
m'inserisco nell'argomento per chiedervi tutt'altra cosa. Il circuito elettrico usato da voi per controllare il mandrino è possibile averlo e come avete settato lo SS e il mach3?
vi chiedo questo perché io usavo una scheda "cobra 2A" che funzionava egregiamente compreso il controllo e pilotaggio del mandrino, poi ho voluto inserire lo SS, funziona tutto bene ad eccezione del controllo mandrino, nella sezione diagnostica di mach3 e dello SS l'index riceve il segnale del sensore ma non viene rilevata la velocità .
Datemi una dritta grazie

Devi passare in Presentazioni e completare il tuo Profilo secondo Regolamento, che ti consiglio di leggere qualora tu non lo avessi già  fatto.
Ultima modifica di Anonymous il mercoledì 30 gennaio 2013, 6:53, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: AVVISO-1
Lanci la prima pietra chi ... non ha mai sbagliato.
______________
Grazie Franco

gabrygtt
Junior
Junior
Messaggi: 160
Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2008, 23:02
Località: Verbania (VB)

Re: [MACH3 & filetto] Principio filetto non corretto

Messaggio da gabrygtt » martedì 18 giugno 2013, 11:10

Ciao, rispolvero la discussione per chiedervi una cosa, ma l'encoder montato sul motore del mandrino, dove va collegato? ad un driver che gestisce solo quello? e se si, va bene un driver per motori stepper o per servomotori? scusate la mia totale ignoranza, ma anche se sto leggendo molte discussioni non riesco a capire.. :( grazie

Rispondi

Torna a “Mach3”