E se la faccio a cinghie? Eccola...

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: E se la faccio a cinghie? Eccola...

Messaggio da elettromirco » martedì 21 settembre 2010, 0:20

ciao marcosin
anchio vorrei fare x ed y con le cinghie ho le stesse che hai recuperato tu, in più ho tre puleggie che riducono 2.31/1.
ti volevo chiedere secondo te con motori a 200 passi pilotati a mezzo passo e la riduzione 2.31 ad 1 posso avere una discreta risoluzione per i miei lavoretti ? 270x155x40
(senza ambire alla straordinaria velocità  della tua macchina =D> =D> =D> )
Mirco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ciao Mirco ;)

Avatar utente
marcosin
Senior
Senior
Messaggi: 840
Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 23:11
Località: Arezzo
Contatta:

Re: E se la faccio a cinghie? Eccola...

Messaggio da marcosin » martedì 21 settembre 2010, 13:25

Non ho capito bene la domanda.
La tua macchina per come sono messi i motori sembra usi viti e chiocciole, non ho capito se vuoi metterci le cinghie al loro posto oppure se vuoi solo mettere una riduzine sulle attuali viti.

G1anpaolo
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: giovedì 24 novembre 2011, 9:37
Località: Roma

Re: E se la faccio a cinghie? Eccola...

Messaggio da G1anpaolo » mercoledì 7 dicembre 2011, 19:14

anche se e' un post vecchio mi va di dire la mia sull'argomento cinghie , sopratutto per l'asse Z,
per ovviare al peso basta mettere delle molle adeguate ad azzerare il peso della piastra portatrapano,
La mia piatra piu le guide e il trapano piu supporto aspiratore pesa all'incirca 8 kili, ho messo 2 molle recuperate da una lampada da scrivania di IKEA , perfette per questo peso.
con 100 Grammi di spinta l'asse va sia in su che in giu :-)
Per corse piccole e pesi maggiori si possono usare dei ammortizzatori per sportelli .
Saluti

e.ferriani
Senior
Senior
Messaggi: 762
Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
Località: Crevalcore (BO)
Contatta:

Re: E se la faccio a cinghie? Eccola...

Messaggio da e.ferriani » giovedì 8 dicembre 2011, 10:04

Ho visto solo oggi l'argomento.

Dico anch'io la mia sulle cincghie. X ed Y ok, basta trovare le cinghie giuste e la giusta riduzione. Per la Z ho scoperto a mie spese la gravità  Non ci avevo pensato assolutamente, ma quando spegni la macchine e togli tensione ai motori, questi diventano liberi ed il peso del carrello lo fa cadere giù. Si potrebbe risolvere con un riduttore epicicloidale irreversibile.

Problema bypassato con la N3, dove uso viti e non cinghie, su tutti gli assi. Comunque è una soluzione che anc'hio a suo tempo ho reputato semplice ed economica.

Bravi.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”