Informazioni su come iniziare

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Informazioni su come iniziare

Messaggio da kon » domenica 30 dicembre 2012, 17:35

trademark ha scritto:le misure che mi servono (servirebbero...) sono quelle che ho scritto più volte in questo post e anche i materiali che andrei a lavorare sono scritti qui (quindi non sto a ripetermi...)
Bò io le misure utili che necessiti non le ho lette :?: ed il mio intervento era in risposta a icoff, comunque come consiglio ribadisco ciò che ha detto turbina, se puoi investi nella meccanica, che se è ben fatta la riesci a muovere e farla lavorare bene e tranquillamente anche con motori stepper sia su policarbonato e legno che materiali più tenaci e comunque con circa 2000€ si riesce a fare una meccanica con guide lineari e viti a ricircolo di sfere.
Ciao e buon anno a tutti (alla faccia dei maya :badgrin: )

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: Informazioni su come iniziare

Messaggio da b'nb » domenica 30 dicembre 2012, 19:39


Avatar utente
trademark
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 18:37
Località: Novara

Re: Informazioni su come iniziare

Messaggio da trademark » lunedì 31 dicembre 2012, 16:15

salve a tutti

kon forse ti era sfuggito
trademark ha scritto:no, mi serve un'area di lavoro più ampia 400x600 o misure simili...
:) senza rancore... per il resto d'accordo con te, ma ora vorrei una macchina assemblata (e non un kit)

b'nb sbaglio o qualche azienda qui non può essere nominata?

buon anno

saluti
alla prossima

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: Informazioni su come iniziare

Messaggio da b'nb » lunedì 31 dicembre 2012, 16:37

si, ne ho sentito parlare :mrgreen:
no,anzi non saprei sinceramente di quale azienda si tratta
detto questo :arrow: scherzi a parte :roll:
si potrebbe fare un albero di natale con tutti questi smile
e allora auguri a chiunque passi per questo forum


le macchine che ti ho proposto adesso di recente
sono preassemblate non complete
la scelta dei motori e dell'elettronica è presto fatta
e la macchina abbastanza di qualità .
Questo è un altro particolare di quando ho preso la fresa da banco cnc
che avrei potuto rendere cnc in seguito risparmiando un costo notevole di elettronica montata

turbina

Re: Informazioni su come iniziare

Messaggio da turbina » lunedì 31 dicembre 2012, 17:39

le aziende che non vogliono essere citate e giudicate sono qui

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 12&t=41782

prendete voi le vs conclusioni...

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: Informazioni su come iniziare

Messaggio da b'nb » mercoledì 2 gennaio 2013, 14:22

http://annunci.ebay.it/annunci/altre-at ... ign=others

se non abbiamo capito male, questa cnc potrebbe essere il modello adatto

Avatar utente
trademark
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 18:37
Località: Novara

Re: Informazioni su come iniziare

Messaggio da trademark » mercoledì 2 gennaio 2013, 21:20

salve a tutti,
b'nb se stai dicendo a me, sono già  stato contattato dal venditore :D , si qualcosa del genere (magari anche qualcosina di più... )

poi come ho già  detto, di aziende ce ne sono molte, quelle al top si conoscono, ma per me (non per una mia opinione, ma nel senso per quello che ORA devo fare io), hanno prezzi alti; tutte le altre le sto guardando, ma o sono rivenditori di roba cinese, o sono ditte che vendono kit o sono ditte che non possono essere citate (quindi lasciamo stare) o sono tutte quelle che non ho ancora trovato...

ecco sto cercando quelle ditte che non ho ancora trovato, ditemi voi chi cercare...

...Secondo voi qual'è il software che si "adatta" di più alla lavorazione del legno, ho letto che molti usano artcam altri i sw della vectric, esiste un sw specifico per il legno (targhe incisioni qualcosa di artistico...), con un occhio al prezzo (per ORA non è un lavoro) e alla facilità  d'uso (io ho usato autocad per progetti 2d molto molto tempo fa...)

grazie

saluti
alla prossima

Avatar utente
trademark
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 18:37
Località: Novara

Re: Informazioni su come iniziare

Messaggio da trademark » domenica 6 gennaio 2013, 19:47

salve a tutti,

in questi giorni passando del tempo in questo forum (e anche in altri forum "amici") ho potuto vedere i lavori e le cnc costruite dagli utenti e sono rimasto sbalordito dalla professionalità  e dalla bravura degli stessi...

Per non fare torti a nessuno non faccio nomi, ma molti molti molti complimenti...

la cosa che mi lascia perplesso però è vedere nel profilo utente di questi artisti la mancanza di un sito proprio o di riferimento, e, nei casi in cui c'è, si ferma ad una pagina iniziale

Per farsi conoscere bisogna farsi un po' di pubblicità , perchè non farsela in questo modo?

grazie ancora delle info che mi/ci date

saluti
alla prossima

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”