Drive Leadshine AM882

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: Drive Leadshine AM882

Messaggio da danieleee » venerdì 2 maggio 2014, 18:14

quasi certamente è per il tipo di segnale, se usi il classico sistema di step-dir, se lo provi a spostare, o non si muovono più i monitori, oppure vanno in un solo senso di marcia..
ho dato ora un rapido occhio al manuale..
faccio una piccola correzione ed aggiunta sulla questione della taratura automatica.
per fare la taratura,bisogna assicurarsi che il selettore (quello piccolino fatto a forma di freccia), sia in posizione 0.
e parla solo di una procedura per avviare auto taratura,e cioè:
off-on-off.
sempre in un secondo di tempo.
ma li hai già collegati e provati??

ema_72
Member
Member
Messaggi: 408
Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2011, 18:08
Località: perugia

Re: Drive Leadshine AM882

Messaggio da ema_72 » venerdì 2 maggio 2014, 19:04

no ancora no, vorrei prima preparare il tutto e sostituire, altrimenti rimango con la cnc ferma……
ok grazie cmq mi dai delle info molto utili…..

Willy76
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: sabato 27 aprile 2013, 18:20
Località: Oleggio

Re: Drive Leadshine AM882

Messaggio da Willy76 » venerdì 2 maggio 2014, 19:18

Oggi ho finito di collegare la nuova scheda e finalmente mi funziona tutto!!! Compreso l'allarme di stallo dei motori, Grazie per l'aiuto!!!
Ho solo due problemini da risolvere... uno riguarda il mandrino, non arriva a 24000 giri come dovrebbe, secondo voi è dovuto al fatto che i 5 V della scheda non sono "reali"? Oppure a cosa potrebbe essere dovuto? Ho messo la resistenza da 1K come indicato nel manuale, devo provare a cambiare il valore?
L'altro problema è di visualizzazione, riguardo la velocità d'avanzamento.
Nel senso nel campo FRO ho l'indicazione esatta della velocità impostata nel gcode, però durante la lavorazione nel campo mm/min ho l'idicazione di una velocità circa 4 volte più alta! Come posso risolvere? Non so se può incidere ma ho il valore di microstep a 1/8.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: Drive Leadshine AM882

Messaggio da danieleee » venerdì 2 maggio 2014, 19:31

quello del mandrino è già stato risolto da Danyele87 nel post info controller usb cinese..
esponi il tuo problema li..
al volo ti dico che devi usare i 10 volt per il mandrino.
ed il secondo avrai fatto qualche errore nelle configurazioni.

ema_72
Member
Member
Messaggi: 408
Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2011, 18:08
Località: perugia

Re: Drive Leadshine AM882

Messaggio da ema_72 » sabato 3 maggio 2014, 8:46

approfitto del posto per chiedere lumi anche sulla scheda controllo, in origine ero orientato verso la mk2/4 ma poi ho visto la foto della scheda postata qualche messaggio fa e ho visto che esiste anche in versoi 4 assi.
Vorrei sapere, ma la scheda visualizzata in questo post funziona solo con mach3 ?????? io la vorrei mandare con linuxcnc, mi stuzzica perché ha una quantità di pin imput a differenza della mk2/4 che ne ha tolto i limiti e il funghetto "solo" 3

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: Drive Leadshine AM882

Messaggio da danieleee » sabato 3 maggio 2014, 8:58

@ ema_72
stai facendo domande nel post sbagliato.
se vuoi farle riguardo alla AKZ250, le devi fare nel post info controller usb cinese.

ema_72
Member
Member
Messaggi: 408
Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2011, 18:08
Località: perugia

Re: Drive Leadshine AM882

Messaggio da ema_72 » sabato 3 maggio 2014, 9:01

oops scusate non sapevo che si chiamasse in quel modo e non avevo visto il post

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: Drive Leadshine AM882

Messaggio da danieleee » sabato 3 maggio 2014, 9:04

fai le tue domande li, e da li ti aiutiamo se è possibile..

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”