info verniciatura a polvere a caldo

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
danny
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: mercoledì 11 luglio 2007, 10:14
Località: Arezzo
Contatta:

Messaggio da danny » venerdì 18 gennaio 2008, 15:54

attualmente gli steli sono nudi e crudi, magnesio a vista e sono stati passati con sabbiatura a vetro molto fine.

per lo sgrassaggio ho un antisiliconico apposito che è eccezionale evita qualunque problema di sbucciatura.

per la tecnica di verniciatura diciamo che non sono proprio a digiuno la mia domanda era un pò più tecnica nel senso, a che temperatura devo far asciugare e per quanto? dopo quanto tempo posso mascherare per i successivi colori?

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Messaggio da Leviathan » venerdì 18 gennaio 2008, 16:16

Superiore ai 20 gradi almeno, sotto questa temperatura l'epossidica diciamo che non polimerizza come dovrebbe; per il tempo aspetterei 24 ore, sicuro che gli strati applicati siano sufficentemente asciutti al tatto e pronti a ricevere le successive applicazioni.
In the sea you are not at the top of the food chain

danny
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: mercoledì 11 luglio 2007, 10:14
Località: Arezzo
Contatta:

Messaggio da danny » venerdì 18 gennaio 2008, 16:31

il problema non è asciugarlo a 20gradi visto che mi farò un forno in ottimo cartone ma l'ambiente in cui vernicio (garage) in cui non certo 20gradi in questo periodo. soluzioni?

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Messaggio da Leviathan » venerdì 18 gennaio 2008, 16:39

Poche, visto che l'epossidica risente molto degli elementi temperatura ed umidità : temperatura troppo bassa fa si che il primer in questione solidifichi ma rimanga come gommoso (questo per la resina, che il definitiva è la base con cui fanno i primer epoxy), con l'umidità  invece c'è il rischio che il primer trasudi non so quale sostanza e diventi opaca, dovendo oltretutto rimuovere questa patina per le successive applicazioni. Una stufa all'interno del garage credo sia la soluzione più veloce e pratica! :wink:
In the sea you are not at the top of the food chain

Rispondi

Torna a “Lavori”