Driver DG2S "fumati"

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
turbina

Re: Driver DG2S "fumati"

Messaggio da turbina » mercoledì 22 gennaio 2014, 21:51

Vero simone, ho tempi da bradipo certe volte, abbi pazienza, vedrai che più aspetti più è buono, comunque sta girando già da 6 mesi, ma ho sempre nuove idee e correzioni, dai vieni a trovarmi così ti mostro.... :D :D

scj

Re: Driver DG2S "fumati"

Messaggio da scj » mercoledì 22 gennaio 2014, 22:09

datti una mossa. Gli utenti bramano nuovi driver per svincolarsi dagli stepper senza spendere un capitale.
Sei la nostra unica speranza. :mrgreen:

Appena posso verrò a trovarti, magari con Alfredo così ci facciamo una pastasciuttata seria come l'altra volta. E' che mi sono sposato e la signora adesso vuole sapere dove vado, con chi vado e quanto tempo sto via :mrgreen: E ci scommetto che non mi crederà se le dico che andrò a trovare un vecchio amico :---) se le mostro il tuo avatar

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Driver DG2S "fumati"

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 22 gennaio 2014, 22:25

Turbina ormai si e' sparsa la voce :D , risale al dicembre 2012 una frase ben promettente : "Concordo, e' proprio carino il tuo drive...Vedrai il mio eh eh eh"

Aspettiamo in coro l'avvento di tanti nuovi drive made in Italy!

turbina

Re: Driver DG2S "fumati"

Messaggio da turbina » mercoledì 22 gennaio 2014, 23:09

achh, :? Siete troppo bravi a ricercare le affermazioni che si fanno, per fortuna non ho promesso alcuna data per la release del driver altrimenti sarei nei guai :D , comunque ci sono altri 3 prodotti in cantiere , entro fino dell'anno ...quì lo dico ... saranno pronti tutti e 4, speriamo che piacciano, per il momento è una sorpresa :roll:
e non fatemi dire altrooooo

Avatar utente
nocerino
Member
Member
Messaggi: 494
Iscritto il: domenica 16 ottobre 2011, 16:26
Località: torino
Contatta:

Re: Driver DG2S "fumati"

Messaggio da nocerino » giovedì 23 gennaio 2014, 0:07

@ Turbina, allora mi metto in coda per i prossimi 3 driver, li prenoto già da adesso.
Attendo buone nuove.

@ Zebrauno, grazie per il "buon Nocerino", concordo con tè, sul fatto che a questo punto..., ho mi decido a rimandarli al venditore, ed aspettare 6 mesi, con la speranza di rivederli in funzione, ho li archivio nei miei scatoloni di "rottami" che tu sai.

Ma nel frattempo ne spedisco uno ad HOT, giusto per farlo "divertire" un poco..., scherzo!!

Comunque grazie a tutti
Nocerino

Avatar utente
nocerino
Member
Member
Messaggi: 494
Iscritto il: domenica 16 ottobre 2011, 16:26
Località: torino
Contatta:

Re: Driver DG2S "fumati"

Messaggio da nocerino » giovedì 23 gennaio 2014, 14:50

Questo è quanto rilevato, per cui....., i "pazienti", sono morti
Penso che rinuncerò ad andare avanti.

Grazie comunque a tutti.
Nocerino
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: Driver DG2S "fumati"

Messaggio da dmoglianesi » venerdì 24 gennaio 2014, 1:14

nocerino hai provato a cercare i pic? il programa si carica automáticamente con una procedura, magari prova a sostituirne uno e vedere che fa? ciao

Avatar utente
nocerino
Member
Member
Messaggi: 494
Iscritto il: domenica 16 ottobre 2011, 16:26
Località: torino
Contatta:

Re: Driver DG2S "fumati"

Messaggio da nocerino » venerdì 24 gennaio 2014, 8:54

ciao, Scusa ma..., non sono un esperto di elettronica, "cercare il pic", cosa intendi?
Saluti

Nocerino

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Driver DG2S "fumati"

Messaggio da Zebrauno » venerdì 24 gennaio 2014, 9:05

Dmoglianesi di certo quel microprocessore si trova ma immagino che non lo abbiano semplicemente comprato e saldato....di solito i micro a bordo dei drives hanno tutti almeno un bootstrap criptato che dialoga con il software di aggiornamento firmware..

Si potrebbe anche tentare...

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: Driver DG2S "fumati"

Messaggio da dmoglianesi » venerdì 24 gennaio 2014, 12:00

certo, sarebbe ineressante perche pensó nche i miei hanno lo stesso problema

Avatar utente
nocerino
Member
Member
Messaggi: 494
Iscritto il: domenica 16 ottobre 2011, 16:26
Località: torino
Contatta:

Re: Driver DG2S "fumati"

Messaggio da nocerino » venerdì 24 gennaio 2014, 12:37

Ma scusate la mia ignoranza, sui driver nuovi che ho comprato, i DG4S 16035, non si può intervenire applicando una "protezione" contro questo tipo di problema?

Visto che risultano così "delicati", non c-[ qualche componente da mettere ai piedini del MAIN verso il MC, magari con qualche Euro si potrebbe evitare questi problemi.., ho sbaglio.


Saluti
Nocerino

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Driver DG2S "fumati"

Messaggio da Zebrauno » venerdì 24 gennaio 2014, 21:49

La schedina che ti ho dato ha gia' gli optoisolatori. Visto che sul canale Reset non immetti tensioni dovresti gia' essere a posto cosi'.

ciao

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: Driver DG2S "fumati"

Messaggio da dmoglianesi » domenica 26 gennaio 2014, 4:17

ciao, io non ho mai adoperato il canale allarme e reset e nonostante tutto si sono rotti ugualmente, la cosa strana e che le alimentazioni di potenza e lógica sono separate e teoricamenti non si dovrebbero influenzare ma evidentemente non e cosi, ho cercato in titti i modi di ripararli ma anche se il pic dialoga con il pc il led rosso lampeggia alcuni secondi e poi si spenge, secondo il manuale sovra corrente, ma che sovracorrente se la tensione si potenza non e collegata? ho cercato di seguire la línea del sensore di corrente cambiando anche il componente ma nulla,ho rinunciato, aspetto di venire in Italia ma dubito che valga la pena farli riparare, forza turbina falli sti driver cosi almeno possiamo ripararli in caso di guasto, ciao dalmazio

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”