Perfezionare meccanica CNC

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: Perfezionare meccanica CNC

Messaggio da elio » sabato 30 agosto 2014, 15:12

Allora io ho deciso di rifare tutto il blocco della Z per prima cosa dovrei comprare le guide
se li tagliano precise ne servono 2 da 28 cm, per i pattini ci sono, poi devo comprare la
chiocciola ma dovrebbe essere di quella squadrata, ed infine ho già le lastre di alluminio
che sono da 1 cm, se sono pochi 1 cm di quando dovrei prenderli?
dopo aver tutto il materiale potrò cominciare a modificare il tutto per farlo andare come si deve
Fatto questo penserò all'elettronica, per questo spero di trovare qualcuno bravo ed onesto
che mi faccia tutta l'elettronica nuova.

X Daniele non sto criticando ed accusando nessuno sto solo facendo vedere che in ogni caso
smontato o no ci sono delle piccolissime differenze, e come dice Zebra ci sono tanti costruttori
di cnc che non hanno dei veri strumenti adatti alla precisione.
Intanto visto che tu hai il negozio vicino potrei sapere per i pattini e la chiocciola in Delrin quanto
mi scosterebbe, se puoi farmi questo favore ok grazie.

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: Perfezionare meccanica CNC

Messaggio da danieleee » sabato 30 agosto 2014, 15:38

Ok però mi servono dei codici..guarda sul catalogo della NBS.

elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: Perfezionare meccanica CNC

Messaggio da elio » sabato 30 agosto 2014, 20:09

Non possiedo il catalogo

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: Perfezionare meccanica CNC

Messaggio da danieleee » sabato 30 agosto 2014, 20:20

Appena lo trovo te lo mando per mail.
È un file troppo grande per allegarlo qui.
Perché vuoi cambiare i carrelli? (li ho chiamati pattini ma non è corretto)

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Perfezionare meccanica CNC

Messaggio da Zebrauno » sabato 30 agosto 2014, 21:04

Elio non so se valga la pena di mettersi a ricostruire parti cosi' grandi su quella macchina...se parti con l'idea di rifare proprio la Z, che e' l'assemblaggio piu' compatto e che richiede maggior precisione, allora tanto vale che inizi una macchina nuova senza vincolarti ai carrelli e alle guide attuali.

ciao

elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: Perfezionare meccanica CNC

Messaggio da elio » lunedì 1 settembre 2014, 10:53

Zebra ai perfettamente ragione ma visto che già una guida e leggermente a banana almeno vorrei sostituire quella ma penso che una sola guida non la danno
tanto vale li cambio tutte e due così sono sicuro che va pulito, cambio solo le guide i pattini li lascio quelli che ho, e poi la chiocciola,
poi per la piastra vorrei mettere quella di alluminio così alleggerisco un pò di peso del resto lascio tutto li,
quello che interessa di più e l'elettronica.
Tu che ne pensi, l'importante farla scivolare bene la Z senza affanno o indurimento.

Elizabeth Queen

Re: Perfezionare meccanica CNC

Messaggio da Elizabeth Queen » lunedì 1 settembre 2014, 13:31

Ma a parte il problema con la Z, il resto come è? Puoi mettere delle foto con la cnc completa?

L'elettronica la vendono già bella che pronta quasi plug and play.. non capisco.. Ciao!!

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: Perfezionare meccanica CNC

Messaggio da danieleee » lunedì 1 settembre 2014, 15:36

Perché non ti devono dare una sola guida..? Certo che te la danno..!!
Ma non ha senso!!perché anche quella nuova sarà a banana!!
Se scorre bene la differenza di peso che possono avere la parte originale e quella più leggera non la senti nemmeno!!
Devi lavorare sul parallelismo!!solo lì!!
Piuttosto, tieni le parti originali e fatti fare delle sedi parallele per le guide, ed hai già risolto il problema!
Poi passi se necessario a correggere le viti.
Di che materiale sono fatti i pezzi originali, ferro o alluminio?
Metti delle foto della macchina intera.

elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: Perfezionare meccanica CNC

Messaggio da elio » lunedì 1 settembre 2014, 18:54

Per Queen, davvero vendono l'elettronica già bella e pronta dammi i link che vedo a parte la Z
se qualcosa va male va male tutto cioè perde passi su tutto

Daniele, se dovrei fare solo le parallele allora lascio tutto quello che ho al massimo mi cambio solo la chiocciola
e la piastra ma da quando la devo fare di spessore..........

Posto le foto della macchina completa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Perfezionare meccanica CNC

Messaggio da Zebrauno » lunedì 1 settembre 2014, 19:13

E' proprio l'elettronica il punto debole, se non parti prima da quella perderai solo tempo.

Hai ottimi drivers, ma un alimentatore scarso per il compito da svolgere (serve almeno con corrente doppia).

La parallela cablata in quel modo inoltre e' solo fonte di guai, senza nemmeno una breakoutboard.

Ti serve un controller USB come la UC100 se vuoi migliorare le prestazioni senza rifare i cablaggi da zero, ma il trasformatore rimane scarso. Ad occhio avra' 350W.

Ciao

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: Perfezionare meccanica CNC

Messaggio da danieleee » lunedì 1 settembre 2014, 19:37

Si la penso pure io come Zebrauno..era da iniziare dalla parte elettronica..
Delle sedi profonde 2 mm bastano già.
Basta che siano più profonde della altezza dello smusso delle guide, per avere una battuta piana.
Quindi secondo me, tieni originale e fai questa piccola modifica.
Dovrai poi spianare anche la chiocciola, perché le parti si avvicinano.

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: Perfezionare meccanica CNC

Messaggio da Cesarino » lunedì 15 settembre 2014, 23:04

Come hai potuto constatare anche altri utenti ti dicono di fare ciò che io ti avevo già suggerito molto tempo fa'.. e allora cosa aspetti ancora?
Tanto più che se non metti una BB tra la parallela e l'elettronica non puoi comandare l'elettromandrino come volevi tu e il rischio di farti male è sempre in agguato...
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: Perfezionare meccanica CNC

Messaggio da elio » martedì 16 settembre 2014, 6:58

Ciao Cesarino e vero solo che ho avuto paura di mettere mano sulla macchina perché non ci capisco nulla
ma adesso che mi sono deciso cerco di cambiare le cose intanto qui da me o trovato un ragazzo che lavora
sulla meccanica ed ha già visto la mia macchina e ci siamo fatto i conti di quello che la macchina ha bisogno
come avevo predetto io di cambiare le viti e le chiocciole per far funzionare il tutto e fare qualche modifica
intanto lui mi ha fatto un preventivo di tutta la meccanica che ci vuole ed il prezzo e di 1.440 € tutto anche la mano d'opera
Io sto ancora pensando se va bene oppure no? se farò così penso che avrò la macchina perfetta ma sempre
rifacendo anche l'elettronica.
Tu cosa ne pensi?

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: Perfezionare meccanica CNC

Messaggio da danieleee » martedì 16 settembre 2014, 7:24

a me non sembra neanche un prezzo esagerato..
compra viti a ricircolo con chiocciola, lavorale, fai i supporti, e qualche modifica, monta il tutto, di lavoro un ce ne da fare..

elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: Perfezionare meccanica CNC

Messaggio da elio » martedì 16 settembre 2014, 16:47

Allora oggi sono stato ad Acireale nel laboratorio dove lavora il tecnico lui ha anche una cnc che stava lavorando sull'alluminio
abbiamo parlato a lungo per vedere le soluzioni migliori di poter sistemare la mia cnc e siamo rimasti che in questi giornilui
viene a prendere la macchina abbiamo visto che non si trovano le chiocciole per le viti che ho io quelle sono stare fatte
a posta allora abbiamo provato quelle di ottone ma non funzionano a causa dell'inclinazione delle filiere sono molto diverse
ed è difficile trovarle come mi aveva detto il venditore.
A questo punto l'accordo che abbiamo fatto e di cambiare solo le viti e mettere quelle a ricircolo di sfere del resto, lasciamo
tutto quello che ce.
Mentre per l'elettronica verrà sistemata aggiungendo la scheda Colibrì e poi le aggiunte li fa lui meglio di così non poteva andare

Rispondi

Torna a “Meccanica”