posizionamento tondino per allineamento fori
- CARLINO
- Senior
- Messaggi: 2881
- Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
- Località: CECINA
Re: posizionamento tondino per allineamento fori
- erasmo
- Senior
- Messaggi: 1561
- Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
- Località: "lecco" LC
Re: posizionamento tondino per allineamento fori
Certamente, puo andare bene anche come dici tu.
Tutto dipende dalla precisione che vuoi, dal numero di fori che richiede il tubo e la quantità dei pezzi da fare.
Questi " studi di attrezzature" sono le cose che preferisco, magari una volta studiata non la creo perchè per il numero da fare non vale la pena, ma la progettazione mi da soddisfazione.
Dopo 27 anni di costruzione prototipi il vizio rimane.
Buone Feste
erosb
Tutto dipende dalla precisione che vuoi, dal numero di fori che richiede il tubo e la quantità dei pezzi da fare.
Questi " studi di attrezzature" sono le cose che preferisco, magari una volta studiata non la creo perchè per il numero da fare non vale la pena, ma la progettazione mi da soddisfazione.
Dopo 27 anni di costruzione prototipi il vizio rimane.


Buone Feste
erosb
eros
- CARLINO
- Senior
- Messaggi: 2881
- Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
- Località: CECINA
Re: posizionamento tondino per allineamento fori
Buone feste anche a te !
Anche io come progettista tendo a elaborare sistemi per velocizzare ed automatizzare molte operazioni ma in presenza di un lavoro occasionale mi fermo e cerco di trovare la via più semplice : per fare un esempio se creo un sistema che fa risparmiare 5' di lavoro al pezzo e che mi costa 1000 € , diventa produttivo dopo qualche centinaio di pezzi ma è inutile se i pezzi da fare sono poche diecine.

- erasmo
- Senior
- Messaggi: 1561
- Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
- Località: "lecco" LC
Re: posizionamento tondino per allineamento fori
Credo che una certa precisione nella foratura è importante per avere questi ben allineati.
Li credevo fissati come ai miei tempi; 1954 o giù di lì con vite e dado con foro passante leggermente maggiorato in modo da aggiustare l'allineamento.
Invece ora sono fissati, per risparmio, con vite autofilettante per giunta svasata dove anche l'imbocco della vite deve essere perpendicolare per non avere deviazioni non recuperabili.
OK non è un meccanismo di un orologio ma anche l'occhio vuole la sua parte. Le cose storte non piacciono a nessuno.
Questo è il mio pensiero per il Forum, anche se ora non serve piu a nessuno.

erosb
eros