Troppo comodo il Joystick

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Messaggio da erasmo » martedì 22 luglio 2008, 0:00

OK con ItaScreen probe il Reset, scusa se lo chiamo così, corrisponde quando sei in prog probe al tasto F12.

Ma quando ritorno alla videata solita, con F12 non da segno di vita.

Ora sto lavorando sul PC in casa dove non ho il joysticks e per provare quando accendo Mach3 devo pure disconnettere internet altrimenti si blocca.

quindi anche le prove sono lunghe da fare.

Domani provo a settare f12 sul joysticks e ti so dire.

Per questa sera grazie.
eros

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Messaggio da erasmo » martedì 22 luglio 2008, 12:29

Accidenti, dopo tre piatti ho capito che era minestra.

GRAZIE Enrico.
eros

Avatar utente
pat
Senior
Senior
Messaggi: 681
Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 1:28
Località: (NA)
Contatta:

Messaggio da pat » martedì 22 luglio 2008, 12:51

Avete dato un'occhiata a questo joystick per Mach https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=8585
E' professionale, non c'è niente da settare e funziona subito.
Non costa tanto.
Ciao.

Avatar utente
lelelodi
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: martedì 26 dicembre 2006, 23:38
Località: Sanremo

Messaggio da lelelodi » martedì 22 luglio 2008, 16:12

Non costa tanto, ma quanto costa ?
Siamo tuti in attesa... sbav, sbav...

Ciao

Lele

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Messaggio da enrico04239 » martedì 22 luglio 2008, 17:04

Pat, il tuo joystick è molto bello e funzionale, complimenti!

Sul fatto di non settare niente ho dei dubbi, per usare il yoj devi comunque usare KeyGrabber.exe non è così?

KeyGrabber.exe per impostare i tasti del joystick deve prendere un riferimento del tasto a video di mach e se questo tasto non è stato assegnato con Mach3Screen non puoi settarlo.

A me risulta così, sbaglio?
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
pat
Senior
Senior
Messaggi: 681
Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 1:28
Località: (NA)
Contatta:

Messaggio da pat » martedì 22 luglio 2008, 18:10

No.Non devi settare niente.
Il joystick va inserito nella presa USB viene riconosciuto come periferica ,
si attende il messaggio "periferica pronta all'uso", si lancia Mach e lo si usa.
Per il prezzo , ancora qualche giorno e il joystick lo troverete sulla home page di CNCITALIA con relativo prezzo.
Ciao a tutti.

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » martedì 22 luglio 2008, 18:23

si ma il settaggio va fatto sempre su keygrabber per mach3...
ricercare la cosa sulla sezione mach3

Avatar utente
pat
Senior
Senior
Messaggi: 681
Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 1:28
Località: (NA)
Contatta:

Messaggio da pat » martedì 22 luglio 2008, 19:25

Ragazzi forse sono poco chiaro.
NON BISOGNA FARE SETTAGGI per il mio joystick.
Non ho urlato, ho solo messo in evidenza.
Inserisci l'USB e funziona.
Più chiaro di questo non riesco ad essere.
Ciao.

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Messaggio da enrico04239 » martedì 22 luglio 2008, 20:55

Se lo dici ci credo, il mio invece devo assegnare i tasti del joy come voglio ma usando keygrabber.

Se il tasto che ora uso per accendere il mandrino lo voglio cambiare e metterci l'aspiratore lo posso fare solo con keygrabber.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » martedì 22 luglio 2008, 21:12

esatto... così pure per la vettorializzazione del joy pad (credo che si dica così) in base a quanto muovi la leva muovi il motore + o meno velocemente...
io xò consiglio vivamente l'mpg handwhell...
se in tutte le macchine utensili è presente... ci sarà  un motivo

Avatar utente
pat
Senior
Senior
Messaggi: 681
Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 1:28
Località: (NA)
Contatta:

Messaggio da pat » mercoledì 23 luglio 2008, 9:00

Ovviamente ognuno sceglie in base alle proprie esigenze.
Ciao.

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Messaggio da enrico04239 » mercoledì 23 luglio 2008, 16:30

erasmo, come hai risolto?
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Messaggio da erasmo » mercoledì 23 luglio 2008, 19:17

Ciao Enrico, ti ho mandato un MP, ci sentiamo
ciao
eros

Avatar utente
zamarco
Member
Member
Messaggi: 441
Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 11:47
Località: SANTENA

Messaggio da zamarco » sabato 23 agosto 2008, 22:32

scusa enrico
ma da dove esce quella finestra set buttons ?

Avatar utente
zamarco
Member
Member
Messaggi: 441
Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 11:47
Località: SANTENA

Messaggio da zamarco » domenica 24 agosto 2008, 0:20

come non detto....trovato !!

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”