La mia Cnc groSSina

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
bigfefi
Member
Member
Messaggi: 270
Iscritto il: domenica 4 maggio 2008, 15:33
Località: Cento (Ferrara)

Re: La mia Cnc groSSina

Messaggio da bigfefi » martedì 23 febbraio 2010, 1:31

Ehehehehe
Ci posso sempre pensare io, adesso che me lo hai ricordato! :D
Mi avanza qualche guida da 30 a cui attaccarci un motorino da macchinina eletrica!
A parte gli scherzi, è un'idea interessante. :wink:
Il troppo pensare deriva dal poco capire.... E io penso molto! ;)
"...fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza"
(Dante Alighieri, Divina Commedia, Inferno canto XXVI, 116-120)

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Re: La mia Cnc groSSina

Messaggio da Grighin » martedì 23 febbraio 2010, 12:28

Heila ! dottore!
madonna da 30 ci tieni una trivella! :wink:
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Avatar utente
bigfefi
Member
Member
Messaggi: 270
Iscritto il: domenica 4 maggio 2008, 15:33
Località: Cento (Ferrara)

Re: La mia Cnc groSSina

Messaggio da bigfefi » martedì 23 febbraio 2010, 13:59

Tu sai!
Ci siamo quasi eh! Non ho mica abbandonato il progetto! Anzi
Il troppo pensare deriva dal poco capire.... E io penso molto! ;)
"...fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza"
(Dante Alighieri, Divina Commedia, Inferno canto XXVI, 116-120)

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Re: La mia Cnc groSSina

Messaggio da Grighin » giovedì 25 febbraio 2010, 0:34

ci mancava il laser a croce ....... utile per il legni in serie.. se mai ci fresassi qualcosa con sta macchina....

però mi sono divertito a tornire quel quadrato con quel tornio della M..... che mi ritrovo!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

indian22
Junior
Junior
Messaggi: 94
Iscritto il: giovedì 13 agosto 2009, 22:12
Località: Fano

Re: La mia Cnc groSSina

Messaggio da indian22 » giovedì 25 febbraio 2010, 18:24

....senti Grighin...ogni giorno che passa...visto che abito a 50 km da te....mi prende voglia di partire e venire nella tua officina per vederti lavorare :D :D ...stai facendo un lavoro eccezzionale!! complimenti un vero professionista!!!

fontzie
Member
Member
Messaggi: 376
Iscritto il: venerdì 26 febbraio 2010, 15:12
Località: Giugliano in campania Napoli

Re: La mia Cnc groSSina

Messaggio da fontzie » mercoledì 3 marzo 2010, 12:46

davvero complimenti, è spettacolare :shock: .
Le ho lasciato un mp, quando ha tempo lo legga, sempre se nn è troppo preso dalla costruzione della sua cnc Grossina :P

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Re: La mia Cnc groSSina

Messaggio da Grighin » giovedì 4 marzo 2010, 10:32

grazie per i complimenti!
Indian, perchè non vieni davvero, è un piacere quando vengono i ragazzi del forum! puoi venire anche un sabato, mi piacerebbe se qualcuno sul forum facesse una macchinata e venisse a trovarmi.
fra l'altro in questi giorni sto montando la testina angolare..
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Re: La mia Cnc groSSina

Messaggio da Grighin » domenica 14 marzo 2010, 4:10

in questi giorni ho montato la testina angolare, fare il supporto non è stato facile per niente, che fatica.. cmq alla fine pare che non cada :)

Con la sega è una figata, vola.. in questi gorni devo fare uno sgabello, forse faccio un filmato, la uso per i tasselli per il montaggio..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

David
Member
Member
Messaggi: 328
Iscritto il: martedì 28 aprile 2009, 19:11
Località: Perugia

Re: La mia Cnc groSSina

Messaggio da David » domenica 14 marzo 2010, 9:22

Bravo, bravo, bravo.....stracomplimenti!!!! =D> =D> =D> =D> =D> =D>

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: La mia Cnc groSSina

Messaggio da tls-service » domenica 14 marzo 2010, 9:45

Ma l'hai realizzata tu... =D> ?? Qualche info sul tipo di trasmissione... :wink:
Complimenti è un attrezzo utilissimo....!!! :mrgreen:

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Re: La mia Cnc groSSina

Messaggio da Grighin » domenica 14 marzo 2010, 15:10

Grazie!
no non l'ho realizzata io, non ho ne le capacità  ne gli atttrezzi per fare una cosa simile.. l'ho presa usata da un mio amico..
Funziona tramite una coppia conica elicoidale, e moltiplica i giri, di un 30%in più se non ricordo male..

Io ho costruiro il sistema antirotazione, non facile perchè la macchina avendo il c.u. automatico, non potevo permettere che si infilasse disallineata nel supporto, ma neanche col gioco perchè altrimenti vibra..

La logica che per fortuna ha fatto il mio amico, invece è stata massiccia, perchè per ragioni di sicurezza non doveva attivarsi in automatico a mandrino bloccato.. pena con la sega vola la mano.. monta anche una sega fino a 30 cm..
Gli altri utensili durante la lavorazione se vengono cambiati, appena il mandrino sente dal sensore l'ok di cono bloccato inizia a girare, ma con la testa angolare non si può perchè viene montata a mano, quindi dopo aver sentito il cambio chiede di premere un pulsante prima di partire, cosi si è certi di non avere le mani li...
semnra semplice ma infilare il tutto in mezzo alla cetna dlle sicurezze ho visto che ha patito :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Avatar utente
Steulm
Member
Member
Messaggi: 364
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:52
Località: Sabaudia (LT)
Contatta:

Re: La mia Cnc groSSina

Messaggio da Steulm » domenica 14 marzo 2010, 15:45

:shock: :shock: Miticoooo.......
Ciao, Stefano.

Giudica i tuoi successi dagli sforzi che hai fatto per raggiungerli.

Avatar utente
carmine968
Member
Member
Messaggi: 413
Iscritto il: sabato 17 novembre 2007, 10:32
Località: Napoli

Re: La mia Cnc groSSina

Messaggio da carmine968 » domenica 14 marzo 2010, 20:18

Complimenti,una curiosità  con quale sw la muovi?
Carmine

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Re: La mia Cnc groSSina

Messaggio da Grighin » lunedì 15 marzo 2010, 21:32

con l'interfaccia del cn, è un interprete tipo come potrebbe essere mac, gli invio il gcode fatto con i soliti progarmmi cad cam..
Ha qualche funzione in più per il cambioutensile, gestisce sottoprogrammi e il plc. ma più o meno è simile..
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: La mia Cnc groSSina

Messaggio da ken_ken2 » lunedì 15 marzo 2010, 21:50

Grighin ha scritto: perchè non lo fa nessuno!!!!! ormai lo detto a 20 persone!!!! :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :D :D :D
I miei più sinceri complimenti fin ora sono stato a guardarti anzi sei quello che mi ha dato più scintille trà  i neuroni e se ti pùo consolare io vorrei usare il sistema per il doppio utensile del combinato che stò progettando e prevedo qualche elettrovalvola nel mio futuro :D , bravo ancora =D>

Rispondi

Torna a “La mia CNC”