== Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 19 dicembre 2012, 19:37

Ti consiglio inoltre di procurarti un piccolo alimentatore variabile da laboratorio, capace di fornire una tensione simmetrica da +-15V DC (anche solo da 500mA). Ti servira' per provare in modo accurato se i tuoi azionamenti sono ancora operativi e se comandano la rotazione dei motori correttamente.

Dovrai collegare il GND dell'alimentatore sul -10V del driver, e l'uscita positiva o negativa dell'alimentatore (a seconda di che direzione vuoi comandare) al +10V del driver.

Con molta probabilita' fornendo una tensione pari a 0V il motore si muovera' ugualmente. In questo modo scoprirai qual'e' la tensione di offset necessaria ad avere la completa immobilita' del motore. Potrebbero bastare pochi mV, positivi o negativi.
Se l'offset richiesto fosse maggiore (>+-500mV) allora significa che i tuoi azionamenti hanno qualcosina da rivedere...


ciao

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » giovedì 20 dicembre 2012, 9:42

Prima di prendere la scheda mi conviene fare la prova. Grazie della dritta :D
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da walgri » giovedì 20 dicembre 2012, 14:27

Scorrevo il manuale e il sito Dynomotion e vi ho trovato ampie tracce del supporto per l'asse slave, che potrebbe servirti per comandare i due motori dell'asse Y, addirittura si può impostare un gain per tarare finemente il movimento relativo dei due motori (utile se le due viti avessero un passo anche solo leggermente diverso).

Il parametro può anche avere un valore negativo, caso mai le viti fossero una destrorsa e una sinistrorsa o i due motori fossero montati uno da un lato, l'altro dall'altro lato.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » giovedì 20 dicembre 2012, 16:56

molto bene, mi servono tutti sti piccoli input. Son cose che potrei non vedere e fattori a cui non tengo ancora conto.
Già  il fatto di sapere dove andare a vedere e sapere che prendere mi aiuta a farmi una panoramica.
Grazie
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » giovedì 20 dicembre 2012, 21:45

Oggi è arrivata l'ultima guida da 30 e altri 4 pattini. Ora tutta la macchina usa guide da 30 :D
...si procede.
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

grazio87
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: martedì 15 marzo 2011, 2:40
Località: roma

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da grazio87 » giovedì 20 dicembre 2012, 23:58

...esageraaaaaato! :lol:
:wave:

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » venerdì 21 dicembre 2012, 0:05

Sono uno spettacolo da 30 :mrgreen:
...ormai sono lanciato. :badgrin:
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » venerdì 21 dicembre 2012, 14:16

In riferimento al tuo consiglio Zabrauno questo può andare?

rif. ebay 261142158869

grazie
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
makkox
Junior
Junior
Messaggi: 122
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 0:48
Località: Rimini

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da makkox » venerdì 21 dicembre 2012, 15:12

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » venerdì 21 dicembre 2012, 16:03

Grazie del suggerimento. Una sola domanda: rispetto al modello che avevo visto, questo che consigli è preferibile per prezzo o si deve usare solo a 0,5 A?
Faccio presente che non sono pratico.

Grazie
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » lunedì 31 dicembre 2012, 2:09

Ciao a tutti.
Galvanizzato e incuriosito dal lavoro di Grazio87 ho provato a immaginare come poter implementare i 5 assi sulla mia Bassotta.
Cercando di capire se in futuro sia fattibile senza eliminare il lavoro già  fatto, anzi ancora da fare... :D
E' solo una bozza fatta in fretta e furia, giusto per sollevare la questione.
La prima immagine raffigura come è la CNC senza i 5 assi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da b'nb » lunedì 31 dicembre 2012, 10:00

bel progetto multigraphic !
per una 5 assi la vedo difficile, i pesi sull'asse z raddoppiano e il baricentro si sposta,
ho visto che in molte cnc usano controbilanciare la testa fresante , magari erano centri di lavoro
poi riempire di guide l'asse X che è sul ponte e magari viti enormi di spostamento...
comunque vedo che ce la potete fare e vorrei anch'io un progetto nuovo per la cnc più piccola
per esempio chi è veramente bravo nell'assemblaggio del telaio, nelle saldature?
Quasi una richiesta, ok ?

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da Zebrauno » lunedì 31 dicembre 2012, 12:13

Secondo me puoi farcela a sfruttarla come 5 assi, magari solo con un piccolo mandrino (max 0,8kW), pensando ad un blocco per gli assi B e C intercambiabile sulla piastra Z comune, da montare solo per le lavorazioni che richiedano i 5 assi e su materiali teneri.

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » lunedì 31 dicembre 2012, 12:35

Grazie Zebrauno.
Resta comunque una ipotesi lontana, ma mi fa piacere sapere che non è una variante del tutto sballata. :D
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

pzavoli
Junior
Junior
Messaggi: 72
Iscritto il: lunedì 7 novembre 2011, 22:42
Località: San Marino

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da pzavoli » lunedì 31 dicembre 2012, 16:07

Se vuoi davvero fare il "cinque assi" dovrai creare un braccio finale più lungo. Altrimenti il ponte andrà  a toccare qualsiasi oggetto che andrai a fresare. A quel punto, però, le coppie in gioco saranno importanti e dovrai usare motori più performanti e ... pesanti.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”