motori dc per tornio scolastico

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Slapman83
Junior
Junior
Messaggi: 92
Iscritto il: domenica 20 maggio 2007, 11:43
Località: Forlì (FC)

Re: motori dc per tornio scolastico

Messaggio da Slapman83 » domenica 31 ottobre 2010, 14:58

Tutti gli encoder vanno bene per gestire velocità  e posizione. Ovviamente a seconda degli impulsi puoi avere + o - risoluzione.
Il segnale viene diviso in 2, canali A B e Z sul driver e A B Z nel controllo (se è ad anello chiuso), alcuni driver hanno un'uscita encoder simulato che permette di evitare lo splittaggio hardware dei fili. Comunque tu da quello che capisco lavorerai ad anello aperto e quindi ti basta entrare con i segnali nel drive.
Al momento non so consigliarti azionamenti per motori DC con ingressi Step/dir perchè non ne teniamo in agenzia, ne ho solo per motori brushless.
La ricerca della perfezione è nemica del bene! Ma è bello provarci...

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: motori dc per tornio scolastico

Messaggio da riporeno » sabato 6 novembre 2010, 9:12

ho fatto altre prove.

ho radrizzato con un ponte diodi la 220 volt di casa

ed ho collegato il motore del mandrino.

effettivamente sembra essere un 6000 giri .

tenuto acceso 5 minuti non scaldava.

ma poi oscillava perchè la 220 di casa non era stabile,variava tra 200/220

ora ho rimediato uno stabilizzatore elettronico da 3kw.e farò altre prove

un piccolo video del motore collegato alla rete 220

http://www.youtube.com/watch?v=fRGqJ6e2G8E

grazie a Malibus avrei trovato un azionamento che lavora in pwm ma nel frattempo pensavo anche

ad un driver con ingressi step/dir che funzioni a 220 volt

mi date suggerimenti?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”