aiuto per scheda bruciata

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: aiuto per scheda bruciata

Messaggio da Garkoll » mercoledì 31 agosto 2011, 16:38

Non credo che se l'alimentatore ha gli stessi volt crei problemi, però si deve vedere se il ponte, condensatori e eventuali regolatori sono adeguati.

Per ora cambia quell'integrato e prova a ripartire..

Quello che ti diceva turbina è la stessa cosa che ti dicevo io, ti compri un driver nuovo buono e metti quello al posto di quello andato, per me se devi fare la spesa però io cambierei tutti e 3 gli assi e li prenderei più potenti così da poterci montare motori più generosi.

Per farti capire i tuoi driver se non ho letto male danno 2,5 amp - 35 volt in uscita e non sono molti, ad esempio un geckodrive o un mind della Rta danno 7 amp - 80 volt faccio per dire..

:D

fabio58
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: martedì 16 agosto 2011, 9:24
Località: pisa

Re: aiuto per scheda bruciata

Messaggio da fabio58 » mercoledì 31 agosto 2011, 18:35

tank

fabio58
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: martedì 16 agosto 2011, 9:24
Località: pisa

Re: aiuto per scheda bruciata

Messaggio da fabio58 » mercoledì 31 agosto 2011, 22:31

ringrazio tutti.....prima di effettuare l'ordine in england, volevo sapere se esiste qualcuno che lo vende in italia.....

mi sembra alquanto strano.... :cry:

circa 8 gg per averlo...non è male, spero che sia quello giusto...dico bne garkoll....grzie

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: aiuto per scheda bruciata

Messaggio da Garkoll » giovedì 1 settembre 2011, 8:51

Basta che leggi sopra l'integrato la sigla scritta.

Se lo vuoi in 2 gg pagando qualcosa in più rs ce lo ha :D

http://it.rs-online.com/web/p/controllo-motori/6807194/

controlla però che sia lo stesso dalla sigla sopra :mrgreen:

fabio58
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: martedì 16 agosto 2011, 9:24
Località: pisa

Re: aiuto per scheda bruciata

Messaggio da fabio58 » giovedì 1 settembre 2011, 10:16

allora giusto per completare l'opera:

sul pezzo cè scritto:

3977SED
0538
M538374BPA

devo tenere conto solo della prima riga o tutte e tre?

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: aiuto per scheda bruciata

Messaggio da Garkoll » giovedì 1 settembre 2011, 10:57

è il primo codice che se vai a vedere il datasheet è il 4 tipo a 44 pin.
Comunque anche io di elettronica ne capisco veramente poco, per sicurezza chiedi conferma a dag o franco :D

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: aiuto per scheda bruciata

Messaggio da Franco99 » giovedì 1 settembre 2011, 11:26

Il chip venduto dalla RS è lo stesso chip, con temperatura massima fino a 85°C.
A pagina due del datasheet trovi i numeri delle varie versioni. LINK

* * *

Per quanto tempo ha funzionato il driver?
(Quante ore al giorno e per quanti giorni).

Vedi immagini allegate.

Saluti,

Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

fabio58
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: martedì 16 agosto 2011, 9:24
Località: pisa

Re: aiuto per scheda bruciata

Messaggio da fabio58 » giovedì 1 settembre 2011, 11:43

per franco

la macchina al giorno lavora poco...max 3ore....e comunque è la prima volta che mi succede questa cosa a distanza di 3 anni....

turbina

Re: aiuto per scheda bruciata

Messaggio da turbina » giovedì 1 settembre 2011, 13:03

Confermo quelllo che ha detto franco99, questo tipo di package necessita di una dissipazione mediante pcb come da ds, il consiglio di sostituire i 3 driver (le 3 schede) con 3 driver + performanti, cioè che lavorino sui parametri dei tuoi motori e del tuo controller stando tiepidi anche in estate, non è un caso che queste cose succedono sempre in estate. Puoi tenere lo stesso alimentatore originale.

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: aiuto per scheda bruciata

Messaggio da Franco99 » giovedì 1 settembre 2011, 13:08

Mille ore non sono tante. Ora dovresti avere tutti gli elementi per
decidere se investire i tuoi soldi in una riparazione oppure se
acquistare nuovi driver per la tua macchina.

Saluti,

Franco

fabio58
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: martedì 16 agosto 2011, 9:24
Località: pisa

Re: aiuto per scheda bruciata

Messaggio da fabio58 » giovedì 1 settembre 2011, 14:31

allora la decsione è quella di cambiare i 3 driver e .....insomma quello che occorre per avere una macchina decente, ma in questo momento ho la necessità  di eseguire un paio di lavoretti con un certa celerità .
per questo motivo per adesso ordino il driver guasto

poi successivamente dalle notizie che mi avete dato posso occuparmi assieme all'amico "elettronico" di cambiare il tutto...

mrardj
Junior
Junior
Messaggi: 155
Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 15:11
Località: RC
Contatta:

Re: aiuto per scheda bruciata

Messaggio da mrardj » giovedì 1 settembre 2011, 15:19

Ciao,
avevo anche io una scheda con gli stessi integrati e stesso sistema (montati su zoccoli...) anche se di marca diversa della tua e il mio consiglio è di cambiare driver in quanto gli integrati A3977 montati con questo sistema saltano molto facilmente appena c'è una richiesta di corrente in più (l'aletta montata con il biadesivo non raffredda nulla....)
Se non hai esigenze particolari di micropoassi ti consiglio di provare a montare la chimera con la coppia L297+L298 oppure una più robusta L297+ 2 L6203 (quella di Fiser o una delle tante versioni che trovi anche qua sul forum)

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: aiuto per scheda bruciata

Messaggio da Garkoll » giovedì 1 settembre 2011, 16:02

Io lascerei giudicare Fabio58, quello che gli proponi tu mrardj sono comunque soluzioni amatoriali, mentre questo utente ci lavora con la cnc per cui un consiglio se ben minimo è quello che se deve spendere spenda bene e si prenda una sistema stabile e sicuro.

Per ora per me fa bene a rimettere a posto la sua e lavoraci, poi prima di spendere leggere bene il forum e capire cosa si compra.

Io e altri amici ad esempio per gli stepper ormai siamo fedeli e contentissimi dei gecko accoppiati ai sanyo-denki da 6amp. Per la scheda di controllo invece io utilizzo da tanto delle semplici parallele, mentre un altro amico usa colibrì e infine un altroi cncusb, tutti contenti con i pro e contro del caso... :lol: :lol:

Comuqnue se cambi elettronica considera la spesa di almeno: motori + alimentatore + driver + scheda controllo (se non vuoi tenere la tua) e non sono pochi soldini.. :roll:

fabio58
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: martedì 16 agosto 2011, 9:24
Località: pisa

Re: aiuto per scheda bruciata

Messaggio da fabio58 » giovedì 1 settembre 2011, 16:12

garko l'amico costruttre di frese m ha detto che se i miei motori reggono i suoi impianti con 1500 euro praticamente mi cambia tutto il sistema schede controller e mazzi vari...tiene solo il controller del mandrino...addirittura mi metterebbe un freno motore sull'asse Z adesso non cè....e mi regala il programma mach3..o qualcosa di simile....

secondo voi la spesa è tanta?....

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: aiuto per scheda bruciata

Messaggio da Garkoll » giovedì 1 settembre 2011, 16:30

Dipende cosa ti monta, ma si è tanto, perché i tuoi motori reggono 3Amp per cui quanto gli vuoi dare di potenza in più a quanto gli dai ora!!!
Umm fatti fare un elenco preciso di quello che ti offre.
Cosa te ne fai del freno sulla Z?

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”