
La mia Brother TC 201
- ElNino
- Junior
- Messaggi: 141
- Iscritto il: martedì 24 maggio 2011, 14:19
- Località: Vicenza
- Contatta:
- nocerino
- Member
- Messaggi: 493
- Iscritto il: domenica 16 ottobre 2011, 16:26
- Località: torino
- Contatta:
Re: La mia Brother TC 201
Ciao ElNino, purtroppo non ho il cambio utensile, ma è una cosa che sto pensando di applicare, devo prima decidermi, se costruirlo,o comprarlo già fatto.
Per quanto riguarda il mio lavoro, non ho nessun problema a dirlo, sono titolare di una ditta che si occupa di produzione di profili, e lavorazioni su trafilati e lastre in gomma.
Il fatto di essere un appassionato di CNC, mi è stato trasmesso da quando ho una elettroerosione a filo, che ho dovuto "sventrarla" e rimessa a punto, proprio come stai facendo tù, poi è arrivata l'iscrizione a questo ECCELLENTE forum, che mi ha fatto prendere una "overdose" di CN, tanto che ho deciso di costruirmene una da zero.
Per quanto riguarda il centrino, ho acquistato due elettroniche, che sulla carta le danno "vincenti" entrambe, così ho la possibilità di provare due soluzioni.
Appena avrò dei risultati, ti passo molto volentieri, tutto quanto ti serve per poter gestire da tè il tutto, anche perchè devo molto al forum, quello che sono riuscito a fare,lo devo in gran a tutti voi.
Saluti
Nocerino
Per quanto riguarda il mio lavoro, non ho nessun problema a dirlo, sono titolare di una ditta che si occupa di produzione di profili, e lavorazioni su trafilati e lastre in gomma.
Il fatto di essere un appassionato di CNC, mi è stato trasmesso da quando ho una elettroerosione a filo, che ho dovuto "sventrarla" e rimessa a punto, proprio come stai facendo tù, poi è arrivata l'iscrizione a questo ECCELLENTE forum, che mi ha fatto prendere una "overdose" di CN, tanto che ho deciso di costruirmene una da zero.
Per quanto riguarda il centrino, ho acquistato due elettroniche, che sulla carta le danno "vincenti" entrambe, così ho la possibilità di provare due soluzioni.
Appena avrò dei risultati, ti passo molto volentieri, tutto quanto ti serve per poter gestire da tè il tutto, anche perchè devo molto al forum, quello che sono riuscito a fare,lo devo in gran a tutti voi.
Saluti
Nocerino
- ElNino
- Junior
- Messaggi: 141
- Iscritto il: martedì 24 maggio 2011, 14:19
- Località: Vicenza
- Contatta:
Re: La mia Brother TC 201
nocerino, te l'ho chiesto perchè uno dei miei pensieri riguardo alla sostituzione di tutta l'elettronica è come farla poi comunicare con il cambio utensili, non credo di essere in grado di sostituire anche la parte di hardware che lo comanda, dovrei invece capire che segnali gli arrivano dal controllo, tu hai qualche consiglio?
Se non c'è una soluzione allora non è un problema...
-
- Junior
- Messaggi: 130
- Iscritto il: venerdì 13 luglio 2007, 23:10
- Località: Rimini
Re: La mia Brother TC 201
Ciao ElNino,
volevo chiedere, come hai fatto quando hai rimontato le guide a mettere tutto in asse. hai dovuto spessorarle? oppure è bastato ristringere il tutto e controllare con il comparatore? Grazie
volevo chiedere, come hai fatto quando hai rimontato le guide a mettere tutto in asse. hai dovuto spessorarle? oppure è bastato ristringere il tutto e controllare con il comparatore? Grazie
- nocerino
- Member
- Messaggi: 493
- Iscritto il: domenica 16 ottobre 2011, 16:26
- Località: torino
- Contatta:
Re: La mia Brother TC 201
Il punto è proprio questo, tutto dipende dal tipo di programma che si andrà ad usare.
La prima cosa da fare è decidere su come si vuole far gestire la macchina, se mantenere il controllo ed il software originale e quindi imparare quello, oppure cambiare Controllo (come la scelta da me fatta).
Se non si è esperti, conviene avere pazienza e documentarsi come ho fatto io, certo poi alla fine dovrai decidere su cosa orientarti.
Io mi sono fidato molto dei consigli e dell'aiuto avuto dal forum, e del mio istinto, certo ne ho ancora di "strada" da percorrere, ma sono molto fiducioso, nonostante io sia quasi completamente inesperto in elettronica, ma ti posso dire di essere entusiasta dai risultati che ho ottenuto.
Appena sarà cablata l'elettronica del nuovo CN, ti terrò informato.
Parola d'ordine... PAZIENZA
Saluti
Nocerino
- ElNino
- Junior
- Messaggi: 141
- Iscritto il: martedì 24 maggio 2011, 14:19
- Località: Vicenza
- Contatta:
Re: La mia Brother TC 201
Ho montato le guide e i pattini contro le battute e controllato che non ci fosse aria con lo spessimetro per gli assi x-y e z, poi ho controllato con il comparatore il piano e la sua perpendicolarità con l'asse z, fortunatamente la macchina ha sempre lavorato pezzi vincolati al 4° asse quindi non ho trovato disallineamenti nei primi 3, mentre proprio il 4° l'ho dovuto spessorare in due punti per poterlo rendere perfettamente perpendicolare al piano e parallelo all'asse z. Tutto sommato il lavoro di rimontaggio è andato via abbastanza liscio, ho rifatto i tubi per l'impianto di ingrassaggio, anche se avrei voluto fare un sistema centralizzato l'ho fatto manuale perchè mi mancavano i raccordi che si fissano sui pattini. Ora l'impianto è fatto con semplici tubi dell'aria (per ora..), non adatti agli impianti centralizzati che vanno da 40 fino anche a 200 bar.robylunadei ha scritto:Ciao ElNino,
volevo chiedere, come hai fatto quando hai rimontato le guide a mettere tutto in asse. hai dovuto spessorarle? oppure è bastato ristringere il tutto e controllare con il comparatore? Grazie
Cavolo..nocerino ha scritto:Parola d'ordine... PAZIENZA


Comunque ho quasi deciso, questa macchina la tengo con il suo controllo originale, se non riesco a farla andare con un CadCam imparerò a programmarla con il suo linguaggio nativo, per una delle altre due però seguirò la tua strada e rifarò tutta l'elettronica, forse tenendo solo la parte del cambio utensile, mi stà passando per la testa anche l'idea di rifare tutto l'asse z, eliminare il cambio utensile, togliere il mandrino e metterne uno di più grosso e sostituire guide e pattini che ora sono a due ricircoli con quelli a 4. Purtroppo devo avere PAZIENZA e farne una alla volta..

Se non c'è una soluzione allora non è un problema...
-
- Newbie
- Messaggi: 7
- Iscritto il: sabato 9 luglio 2011, 3:10
- Località: brescia
Re: La mia Brother TC 201
Purtoppo non posso fare il programma e mandartelo.
Se vuoi possiamo sentirci telefonicamente e posso aiutarti a crearlo
Se vuoi possiamo sentirci telefonicamente e posso aiutarti a crearlo
- ElNino
- Junior
- Messaggi: 141
- Iscritto il: martedì 24 maggio 2011, 14:19
- Località: Vicenza
- Contatta:
Re: La mia Brother TC 201
Grazie erjavid,
causa lavoro sono fermo e non sono ancora riuscito ad andare avanti, la settimana prossima ho appuntamento con il venditore del Cam, se non concludo niente ti chiamo e vediamo di fare una prova, grazie ancora
Un saluto
ElNino
causa lavoro sono fermo e non sono ancora riuscito ad andare avanti, la settimana prossima ho appuntamento con il venditore del Cam, se non concludo niente ti chiamo e vediamo di fare una prova, grazie ancora

Un saluto
ElNino
Se non c'è una soluzione allora non è un problema...
- ElNino
- Junior
- Messaggi: 141
- Iscritto il: martedì 24 maggio 2011, 14:19
- Località: Vicenza
- Contatta:
Re: La mia Brother TC 201
Se non c'è una soluzione allora non è un problema...