La mi' CNC (step 1,2)

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Messaggio da massimomb » martedì 8 gennaio 2008, 15:23

FUNZIONA!!!!!!!!!!!


:blob: :blob: :blob:


:toothy7: :toothy7: :toothy7:


Un grazie enorme a Paolo(bit79) per la preziosissima collaborazione e pazienza.




M.

Avatar utente
niki77
Member
Member
Messaggi: 527
Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 13:42
Località: Tolentino(MC)

Messaggio da niki77 » martedì 8 gennaio 2008, 21:33

Filmaaaaato Filmaaaaato Filmaaaaato !!!!!



:D

E facci godere un pò anche a noi no???
Egoista!! :D
Meglio non dire una cosa che dirne una sbagliata!

Avatar utente
ggdiego
Member
Member
Messaggi: 273
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 23:13
Località: Santa Maria di Sala (VE)
Contatta:

Messaggio da ggdiego » martedì 8 gennaio 2008, 21:37

:occasion5:
A volte è meglio stare zitto e passare da stupido che parlare e togliere ogni dubbio :)

velleca55

Messaggio da velleca55 » martedì 8 gennaio 2008, 21:42

Io non vedo niente ... :dontknow: ...


... :D ... :lol: ...

.

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Messaggio da massimomb » martedì 8 gennaio 2008, 21:47

Ho messo in carica le batteria della mia fuji, gloriosa brigde camera che può anche fare riprese video, di più non posso fare,

se tutto và  bene domani filmatino ino ino.


Comunque già  godo, ancora però sto finendo gli ultimi particolari, tipo finecorsa etc etc....

stanotte farò tardi.


M.

Avatar utente
ggdiego
Member
Member
Messaggi: 273
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 23:13
Località: Santa Maria di Sala (VE)
Contatta:

Messaggio da ggdiego » martedì 8 gennaio 2008, 21:50

[-(
A volte è meglio stare zitto e passare da stupido che parlare e togliere ogni dubbio :)

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Messaggio da massimomb » mercoledì 9 gennaio 2008, 23:57


Avatar utente
rambaldo1
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 19:52
Località: AREZZO

Messaggio da rambaldo1 » giovedì 10 gennaio 2008, 0:08

\:D/ =D> :blob: :blob: :blob:

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Messaggio da massimomb » giovedì 10 gennaio 2008, 0:10

peraltro, ho notato che oggi è un'anno che son iscritto a questo forum........


m.

alessandro
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 19:20
Località: Roma

Messaggio da alessandro » giovedì 10 gennaio 2008, 1:00

massimomb ha scritto:http://www.motioncontrolproducts.co.uk/ ... ducts_id=8


é in sterline, e senz'iva, io avendo P.IVA l'ho presa in esenzione IVA comunitaria, ma se ti fai 2 conti, vedi che anche con il 17,5% di iva inglese, comunque conviene.
Ciao, intanto complimenti per la tua macchina :D :D
Sono molto interessato al kit ma a quello da 12Nm (tanto a livello di cablaggi mi par di capire che cambia solo il fatto che il kit da 12Nm ha gli alimentatori integrati nei driver mentre quello da 3Nm ne ha due esterni); quello che non m'e' ben chiaro e' se il kit necessita di un controller a parte o quel "Breakout board" che si vede nella foto e' lei il controller (anche se mi pare molto piccolo per essere un controller) da attaccare al pc via porta parallela; in sostanza volevo sapere se nel kit e' compreso tutto e basta cablare i pezzi, e attaccarci il pc oppure manca qualcosa che va preso a parte; inoltre mi interessava sapere se a quel kit e' possibile attaccare sensori di home e dei relè per attivare motore fresatrice e pompa refrigerante oppure bisogna prendere una scheda a parte.

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Messaggio da massimomb » giovedì 10 gennaio 2008, 7:30

ciao Alessandro,
nel kit che hai linkato non c'è l'alimentazione, che dovresti procurarti a se, per il resto, la breakout board è sufficente a pilotare i 3 drivers,1 per motore, e ha 4 ulteriori ingressi dei quali 3 input (11-13-15) e un quarto a cui penso potresti attaccare un relè .

Se usi gli switch di homing in serie ti basta una sola entrata (in mach 3 è possibile) altrimenti ti serve una seconda porta parallela e di conseguenza una seconda breakout board.

Certo che con quel kit, ne muovi di roba.

P.S. :ho visto il datasheet dei drivers, in effetti potresti attaccarli alla corrente di rete, ma consigliano un trasformatore per una migliore qualità  di corrente, accettano dagli 80 ai 180 V, percui la 220 potrebbe farli muovere, specificano però che con un trasformatore adeguato il tutto funziona meglio, dipende da che utilizzo ne farai, se lo raccomandano però, credo sia meglio usarlo.

M.

alessandro
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 19:20
Località: Roma

Messaggio da alessandro » giovedì 10 gennaio 2008, 8:39

massimomb ha scritto:ciao Alessandro,
nel kit che hai linkato non c'è l'alimentazione, che dovresti procurarti a se,
ah, ma quindi a che si riferiscono quando scrivono " 3 X 7.8A MSD2278 Microstepping Drivers with Integrated power supply"
presumendo che "integrated power supply" sia un alimentatore in pratica ne devo mettere un altro esterno?
per il resto, la breakout board è sufficente a pilotare i 3 drivers,1 per motore, e ha 4 ulteriori ingressi dei quali 3 input (11-13-15) e un quarto a cui penso potresti attaccare un relè .

Se usi gli switch di homing in serie ti basta una sola entrata (in mach 3 è possibile) altrimenti ti serve una seconda porta parallela e di conseguenza una seconda breakout board.
ma se ha 3 ingressi di input non posso attaccare un sensore di home a ciascun ingresso? (i switch di fine corsa li farei mettendoli in serie all'alimentazione tra drivers e motori, in modo che, qualsiasi cosa succeda all'elettronica e al software, una volta aperto lo switch il motore si fermi per forza; considerando la coppia che tirano fuori quelle bestie di motori meglio non correre rischi :lol: )
Certo che con quel kit, ne muovi di roba.
ci dovrei muovere una bernardo bf30, lo so e' sovradimensionato, ma il kit che hai preso tu e' sottodimensionato per quel che ci dovrei fare e non ho trovato una via di mezzo piu' conveniente
P.S. :ho visto il datasheet dei drivers, in effetti potresti attaccarli alla corrente di rete, ma consigliano un trasformatore per una migliore qualità  di corrente, accettano dagli 80 ai 180 V, percui la 220 potrebbe farli muovere, specificano però che con un trasformatore adeguato il tutto funziona meglio, dipende da che utilizzo ne farai, se lo raccomandano però, credo sia meglio usarlo.

M.
si ho letto che scrivono che e' consigliato un trasformatore isolato da 100V AC (ma allora non mi spiego perche' scrivono che i drivers hanno un "integrated power supply", bhoo magari mettere un alimentatore esterno in cascata con quelli interni ai drivers aiuta a proteggere meglio l'elettronica :?

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Messaggio da massimomb » giovedì 10 gennaio 2008, 9:08

Le connessioni di step e dir hanno pure l'enable, io non lho utilizzato, ma credo che puoi mettere i limit switch sull'enable, in modo da disconnettere l'ìnput se sollecitato, ma non son proprio sicuro sia la miglior cosa.


Al riguardo altri potrebbero dirti qual'è la soluzione migliore, io la seconda parallela ce l'ho messa, in previsione di aggiungere delle cose, prenderò appena ho le idee più chiare la seconda B.B., il prossimo step è il quarto asse.


M.

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Messaggio da massimomb » mercoledì 16 gennaio 2008, 16:53

ultimo upgrade,

ho fatto un nuovo supporto a cnc e fatte le opportune modifiche alla fresatrice da 2000W che avevo intenzione di montare, eccovela.


M.

Avatar utente
capo65
Member
Member
Messaggi: 306
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 18:51
Località: Potenza

Messaggio da capo65 » mercoledì 16 gennaio 2008, 17:51

Bravo!
Ora però.......la-vo-ri....la-vo-ri....la-vo-ri....la-vo-ri
tru-cio-li.....tru-cio-li.....tru-cio-li.....tru-cio-li.....

Ciao
Carlo
Le macchine un giorno risolveranno ogni problema ma non potranno mai porne uno. (A. Einstein)
Le cnc creano dipendenza...NON INIZIARE (Carlo Capo65)

Rispondi

Torna a “La mia CNC”