Seguo con interesse il thread, ci vedo dietro tanta capacità e buona volontà.
Sono curioso di vedere dove andrà a finire
E' da tanto tempo che nel forum non si vede un progetto di questo tipo.
Se la stai facendo per te e quindi prima o poi approderai al CAD/CAM e se rimani sulla configurazioni standard come HA/HHAC/TTAC/TTBC ti consiglio comunque di provare Fusion 360, per gli hobbisti o piccole start-up e gratuito e completo, val la pena provare.
Non ha moltissime lavorazioni in multi-asse native, sebbene quelle a due assi possano essere anche usate in multi-asse con le dovute procedure, ma il forum HSM è veramente utile per capire come risolvere le varie problematiche di lavorazione con gli assi rotazionali.
Non tutti i post che trovi nella libreria sono completi di tutto.
Alcuni hanno il multi-asse, alcuni gestiscono le problematiche dovute alla non ciclicità di alcuni assi rotativi (assi con limiti di rotazione), etc.
In Fusion360 si risolve tutto nel post che non è una mera configurazione ma un potente ambiente che usa il linguaggio javascript.
In HSM forum troverai sempre esperti che ti aiutano, gratuitamente, per la realizzazione del tuo post.
I controllori su base linguaggio Fanuc sono a mio avviso i più semplici da gestire data l'enormità di didattica presente online e pure i post a riguardo sono molti, ed alcuni ben fatti ma se vuoi controllori di un certo costo trovi comunque di tutto.
HSM adegua automaticamente i post in libreria per adeguarli alle nuove necessità del sistema, che ha cadenze di aggiornamento veramente impressionante.
SolidWorks/SolidCAM è un altro pianeta ma più difficile metter mano alla parte cinematiche da chi non è del settore.
Tralascio gli altri tool per il momento.
PS: ogni produttore di macchine più o meno ha un post in libreria. Ogni macchina ha le sue particolari esigenze o ha implementato qualcosa di significativo, quindi non esiste un post unico per fanuc, ad esempio, ma molti post in cui spulciare le varie funzionalità finali. Alla fine si fa un collage delle varie cose che interessano, per esempio:
- gestione controllato feed nei rotazionali.
- gestione rotazione ciclica assi con uscita e rientro nel punto dove si rimette nell'angolo giusto la lavorazione
- suddivisione dei part in sub (molto utile per poter evidenziare in testa le lavorazioni e mettere il codice lavorazione in sub disabilitabili).
- possibilità di costruire una extra interfaccia in HTML+script per parametri utente di configurazione post.
- etc.