realizzazione piccola cnc a 6 assi

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
shineworld
Senior
Senior
Messaggi: 673
Iscritto il: venerdì 18 marzo 2016, 9:44
Località: Vicenza
Contatta:

Re: realizzazione piccola cnc a 6 assi

Messaggio da shineworld » venerdì 26 aprile 2019, 21:03

@stenov non ho ancora capito che cinematiche (configurazioni) avrà questa CNC una volta terminata.

Sono ormai un paio di anni che lavoro ogni giorno su questa tematica e devo ammettere che le difficoltà sono molte e in più comparti.

Avere più di 5 assi interpolati (non parlo di assi gantry) è una cosa da big facories perché si esce dalla branca della normalità e sebbene meccanicamente aggiungere assi possa essere una cosa relativamente semplice poi resta la parte più importante, ovvero la parte CAM e li solo grosse aziende possono investire sullo sviluppo di un tool apposito per quella configurazione esotica.

Già restando nei classici 5 assi, siano testa testa, testa tavola o tavola tavola non tutti i CAM sono ready all'utenza finale senza dover passare per uno stadio di sviluppo custom che economicamente non è per niente cheap...

SlidCAM, AlphaCAM, MasterCAM, SprutCAM, etc richiedono lo sviluppo di un post ad hoc che implementi la cinematica, fatto con linguaggi di programmazione e son sulle dita di una mano le persone in grado di farlo..

Mi son fatto un po'd'esperienza con Fusion 360 e se non si esce troppo dal seminato con le configurazioni allora si hanno buoni risultati con un po' di studio e tanta perseveranza.

Usare più di 4 assi senza un CAM ed un post perfettamente adattato alla macchina è praticamente impossibile.

Avatar utente
stenov
Senior
Senior
Messaggi: 735
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2016, 4:44
Località: Udine

Re: realizzazione piccola cnc a 6 assi

Messaggio da stenov » sabato 27 aprile 2019, 0:26

ne sono consapevole, tra poco comincio con l'assemblaggio della meccanica, al limite andrò a inchiodare gli assi in "eccesso".

Avatar utente
shineworld
Senior
Senior
Messaggi: 673
Iscritto il: venerdì 18 marzo 2016, 9:44
Località: Vicenza
Contatta:

Re: realizzazione piccola cnc a 6 assi

Messaggio da shineworld » sabato 27 aprile 2019, 9:58

Seguo con interesse il thread, ci vedo dietro tanta capacità e buona volontà.
Sono curioso di vedere dove andrà a finire :)

E' da tanto tempo che nel forum non si vede un progetto di questo tipo.

Se la stai facendo per te e quindi prima o poi approderai al CAD/CAM e se rimani sulla configurazioni standard come HA/HHAC/TTAC/TTBC ti consiglio comunque di provare Fusion 360, per gli hobbisti o piccole start-up e gratuito e completo, val la pena provare.

Non ha moltissime lavorazioni in multi-asse native, sebbene quelle a due assi possano essere anche usate in multi-asse con le dovute procedure, ma il forum HSM è veramente utile per capire come risolvere le varie problematiche di lavorazione con gli assi rotazionali.

Non tutti i post che trovi nella libreria sono completi di tutto.
Alcuni hanno il multi-asse, alcuni gestiscono le problematiche dovute alla non ciclicità di alcuni assi rotativi (assi con limiti di rotazione), etc.

In Fusion360 si risolve tutto nel post che non è una mera configurazione ma un potente ambiente che usa il linguaggio javascript.
In HSM forum troverai sempre esperti che ti aiutano, gratuitamente, per la realizzazione del tuo post.

I controllori su base linguaggio Fanuc sono a mio avviso i più semplici da gestire data l'enormità di didattica presente online e pure i post a riguardo sono molti, ed alcuni ben fatti ma se vuoi controllori di un certo costo trovi comunque di tutto.

HSM adegua automaticamente i post in libreria per adeguarli alle nuove necessità del sistema, che ha cadenze di aggiornamento veramente impressionante.

SolidWorks/SolidCAM è un altro pianeta ma più difficile metter mano alla parte cinematiche da chi non è del settore.
Tralascio gli altri tool per il momento.

PS: ogni produttore di macchine più o meno ha un post in libreria. Ogni macchina ha le sue particolari esigenze o ha implementato qualcosa di significativo, quindi non esiste un post unico per fanuc, ad esempio, ma molti post in cui spulciare le varie funzionalità finali. Alla fine si fa un collage delle varie cose che interessano, per esempio:

- gestione controllato feed nei rotazionali.
- gestione rotazione ciclica assi con uscita e rientro nel punto dove si rimette nell'angolo giusto la lavorazione
- suddivisione dei part in sub (molto utile per poter evidenziare in testa le lavorazioni e mettere il codice lavorazione in sub disabilitabili).
- possibilità di costruire una extra interfaccia in HTML+script per parametri utente di configurazione post.
- etc.

Avatar utente
stenov
Senior
Senior
Messaggi: 735
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2016, 4:44
Località: Udine

Re: realizzazione piccola cnc a 6 assi

Messaggio da stenov » domenica 28 aprile 2019, 15:29

in realtà dopo varie valutazioni avevo già scaricato fusion360. la politica sulle licenze è molto realistica e lungimirante.
per disegno tecnico ho utilizzato da autocad dal 9 al 14, solidEdge quando il prezzo era in lire e già quella volta era spaziale, poco solidworks e poi per anni solo sketch-up in quanto le esigenze erano limitate alla resa estetica e rendering. il cam l'ho studiato ma mai utilizzato "sul campo" per cui seguo con assoluto interesse quello che scrivi che mi da le indicazioni per cosa studiare.
Ho varie lacune in merito ma le sto colmando.

riguardo alla macchina avrà un aspetto "strano" ma la cinematica dovrebbe risultare analoga alle versioni "classiche".

Rispondi

Torna a “La mia CNC”