driver per servi dc

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
giannj
Member
Member
Messaggi: 338
Iscritto il: giovedì 16 novembre 2006, 1:14
Località: pedace (cs)

Re: driver per servi dc

Messaggio da giannj » mercoledì 19 novembre 2008, 21:19

:D ma aloora sono pronte io mi ero prenotato per la sola scheda :D ciao
tutto è impermanente

Avatar utente
billykid
Member
Member
Messaggi: 451
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:42
Località: la spezia

Re: driver per servi dc

Messaggio da billykid » giovedì 20 novembre 2008, 10:42

noto con dispiacere che gli ultimi post sarebbero meglio collocati nella sezione "mercatino" e che il progetto inteso come libero scambio
di informazioni e esperienze sia di fatto morto da quando qualcuno ha deciso di fare schede e circuiti per vendere.....
sfruttando le esperienze di altri.
si perchè il sottoscritto billykid da un anno e mezzo usa questi azionamenti .
ha bruciato componenti, fatto prove ,errori e poi la soddisfazione :D .
siccome i miei azionamenti erano su due schede logica e potenza un giorno decido di fare uno stampato unico
invio lo schema al signor dag50 che ne fa uno bello, lo provo a banco va bene solo una pista da modificare.
poi entra in gioco anche il signor robotmar e le notizie vengono date con il contagocce...
li ho aiutati a farli funzionare e poi da diversi mesi non si sono più fatti vivi credendo di non avere bisogno.
ho detto credendo perchè di fatto alimentando i motori a più di 30 volt i disturbi aumentano a dismisura.
comunque chi fa un prodotto da vendere sicuramente saprà  farlo funzionare al meglio.

saluti Mauro
Coltivate Linux che windows si pianta da solo...
Linux registered user #447354
http://counter.li.org/

maximus051172
Senior
Senior
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
Località: Massa (Carrara)
Contatta:

Re: driver per servi dc

Messaggio da maximus051172 » giovedì 20 novembre 2008, 11:45

Gia' , c'e' sempre qualcuno che pensa di essere piu' furbo degli altri =D> ,prendendosi meriti e guadagni , e sparendo quando non riesce a togliere un problema in una cosa che non ha fatto e quindi non sa.

Non te la prendere piu' di tanto , sai qualcuno s'e' comportato in maniera simile pure con me .

Queste cose fanno inc...... ma come dice il detto :

Mi inc.... una volta poi basta :lol:
Maxcnc

registered Linux user number 458244

http://counter.li.org/

gaetà
Member
Member
Messaggi: 447
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 8:30
Località: Taurisano (LE)

Re: driver per servi dc

Messaggio da gaetà » giovedì 20 novembre 2008, 15:03

Confermo che oltre i 30V i disturbi sono spaventosi e la scheda impazzisce. Io ho provato a fare una scheda con la vecchia versione e i motori non si riusciva a farli andare. Ora ho preso 3 azionamenti Whale2-t costati 90 euro l'uno spediti e compresi iva, inoltre ho un sw che mi dà  a monitor la risposta della regolazione del pid, invece con la smc3 c'è da tribolare non poco.
Ragazzi non scherzate con queste cose. A me per i disturbi è partito un motore da 3Nm 4500 giri senza dargli nessun comando e l'ho fermato solo staccando la spina, per fortuna non era montato sulla cnc. Immaginate un motore del genere con le opportune riduzioni cosa può combinare? minimo sfonda la struttura della macchina o la vite/chiocciola.
Inoltre il supporto dopo la vendita? aiuti nella configurazione? Chi ne è all'altezza?
E poi non era partito come progetto da condividere? :roll:

|IL|
Junior
Junior
Messaggi: 61
Iscritto il: lunedì 20 agosto 2007, 22:24
Località: Popoli (PE)

Re: driver per servi dc

Messaggio da |IL| » giovedì 20 novembre 2008, 15:32

AAAAAAHHHHHHHHHHH ecco il perchè di tante cose che non mi quadravano.

E io che pensavo fosse un progetto veramente condiviso.

Stante così le cose ritiro la mia richiesta dei pcb e tutto il resto.

Che peccato!!

ps. Cmq appena ho il gcode del pcb che gentilmente mi è stato dato (artcam vede stranezze nel dxf ma le risolvo) lo metto subito in download.

Walter
Non basta volere. Bisogna ardentemente desiderare.

P. Ovidio N.

maximus051172
Senior
Senior
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
Località: Massa (Carrara)
Contatta:

Re: driver per servi dc

Messaggio da maximus051172 » giovedì 20 novembre 2008, 16:07

Spero che sei in possesso del Pcb giusto,altrimenti triboli e basta :badgrin: :lol: :D :roll:
Maxcnc

registered Linux user number 458244

http://counter.li.org/

Andriy
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 17:10
Località: Brescia

Re: driver per servi dc

Messaggio da Andriy » giovedì 20 novembre 2008, 18:16

maximus051172 ha scritto:Spero che sei in possesso del Pcb giusto,altrimenti triboli e basta :badgrin: :lol: :D :roll:
Ma non preoccuparvi, su quella scheda cè un sacco di errori. #-o
assistenza , riparazione ,CNC, azionamenti, video Fanuc, Mitsubishi, Siemens,Hadenhein, Fagor, Indramat etc.

maximus051172
Senior
Senior
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
Località: Massa (Carrara)
Contatta:

Re: driver per servi dc

Messaggio da maximus051172 » giovedì 20 novembre 2008, 18:42

:mrgreen:
Maxcnc

registered Linux user number 458244

http://counter.li.org/

murof
Junior
Junior
Messaggi: 192
Iscritto il: giovedì 6 marzo 2008, 22:24
Località: prov di ME

Re: driver per servi dc

Messaggio da murof » giovedì 20 novembre 2008, 19:45

ma poi il pic a 15 euro :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

link

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: driver per servi dc

Messaggio da Dag50 » giovedì 20 novembre 2008, 20:20

Andriy ha scritto: Ma non preoccuparvi, su quella scheda cè un sacco di errori. #-o
Almeno le critiche, scivetele in lingua italiana corretta :lol:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Andriy
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 17:10
Località: Brescia

Re: driver per servi dc

Messaggio da Andriy » giovedì 20 novembre 2008, 23:42

Dag50 ha scritto: Almeno le critiche, scivetele in lingua italiana corretta :lol:
Io sono aperto a qualsiasi discusione su elettronica, ma non sull mio italiano(parlato o scritto)
:mrgreen:
assistenza , riparazione ,CNC, azionamenti, video Fanuc, Mitsubishi, Siemens,Hadenhein, Fagor, Indramat etc.

Avatar utente
marcop20
Member
Member
Messaggi: 257
Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 14:49
Località: Barletta (BA)

Re: driver per servi dc

Messaggio da marcop20 » venerdì 21 novembre 2008, 12:39

Mauro non "Prendertela" più di tanto, del resto c'è da aspettarsi sempre che qualcuno voglia fare il furbo, tanto prima o poi i problemi verranno a galla e li poi come si comportera? :badgrin:

Visto che ci siamo vi dico che uso personalmente queste schede da qualche mese circa alimentate a 24V e dopo le modifiche effettuate (grazie Mauro e Dag) pare che vadano bene, anche se effettivamente non ho avuto modo di metterle sotto stress per bene.

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Re: driver per servi dc

Messaggio da Bit79 » venerdì 21 novembre 2008, 12:52

A me per i disturbi è partito un motore da 3Nm 4500 giri senza dargli nessun comando e l'ho fermato solo staccando la spina, per fortuna non era montato sulla cnc.
A questo propostivo vorrei ricordarvi che ance gli azionamenti professionali, per il semplice fatto di essere circuiti elettronici, non garantiscono MAI di tenere un motore fermo e in sicurezza. Per normativa è SEMPRE necessario prevedere un sezionamento elettromeccanico per tutti gli attuatori che possono muoversi.

Che poi hobbisticamente a volte si lavori con motori talmente piccoli da non ritenere necessario questo sistema è un'altra cosa. Se si vanno ad utilizzare motori di una certa taglia (e un 3Nm di danni ne può fare) bisogna prendere certe precauzioni, quanunque sia la scheda di pilotaggio.
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Avatar utente
billykid
Member
Member
Messaggi: 451
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:42
Località: la spezia

Re: driver per servi dc

Messaggio da billykid » venerdì 21 novembre 2008, 15:27

ciao Marco! tranquillo non me la prendo fossero quelli i problemi..
sono contento che i tuoi funzionino bene ma non pensare di alzare la tensione che sono guai...
se hai o avete la possibilità  di fare prove consiglio di togliere ponte diodi di potenza e i 3 elettrolitici grandi, metterne uno poliestere
da 1 micro fra + e - poi trasformatore ponte 25 ampere condensatore elettrolitico da 15000 micro minimo
noterete che il motore forzandolo da fermo invece di fare un ronzio a 100 hz sarà  silenzioso e una coppia favolosa.
questo perchè con i 1500 micro scarsi di ora basta meno di mezzo ampere per svuotarli letteralmente.
per non avere cali esageriamo con 5000 mf ogni ampere assorbito da motore nel caso degli electrocraft da 4 ampere 20000 mf
possibilmente di buona qualità  e bassa esr
per quanto diceva Bit bisognerebbe collegare un segnale al led rosso di allarme che stacchi immediatamente l'alimentazione.
saluti Mauro
Coltivate Linux che windows si pianta da solo...
Linux registered user #447354
http://counter.li.org/

robotmar
Junior
Junior
Messaggi: 94
Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 20:31
Località: Mirano (VE)
Contatta:

Re: driver per servi dc

Messaggio da robotmar » venerdì 21 novembre 2008, 15:57

Ciao a tutti

Calma calma calma.....

Piochè Dag mi aveva chiesto di fare degli stampati perchè molti del forum erano interessati a costruirsi la scheda come aveva fatto Mauro, ho fatto, in accordo con Mauro e Dario i primi prototipi, di questi ho inviato GRATUITAMENTE sia a Dario che a Mauro gli stampati per poterli testare.

Poichè non riuscivo a programmare il micro con il mio programmatore professionale, avevo chiesto a Mauro di inviarmi un micro programmato per vedere dove era il problema, Mauro mi ha risposto che non ne aveva più e per fortuna (gentile e corretto come sempre) Dario, in occasione di una visita a Milano, mi ha fatto copiare uno dei suoi......

Nel frattempo, sempre in accordo con Dario avevo procurato una serie di kit di componenti per darli sempre tramite Dario a chi ne aveva fatto richiesta nel forum.....

TUTTO IN FORMA PRIVATA E NON TRAMITE LA DITTA

Poichè avevo anch'io nel frattempo montato gli ultimi stampati che mi erano rimasti (solo il costo delle attrezzature è stato di 180,00) e che da quando è iniziata la faccenda sono ormai passati molti mesi, ho deciso che avrei dovuto ricuperare almeno i soldi degli stampati e di alcuni componenti, soldi che avevo sborsato per accontentare quelli del forum....

Già  un mese fa avevo dato a Dario la lista con i prezzi al costo dei componenti perchè potesse darli a chi aveva fatto richiesta a suo tempo.

A questo punto ho deciso di dare a chi lo voleva la possibilità  di avere o il circuito già  montato e collaudato (ricuperando solo le spese che ho sostenuto) o il micro o il kit di quei componenti che avevo preso per il FORUM.

E' stato messo qui e non nel mercatino perchè questi sono gli unici pezzi disponibili e perche da qui è partito il tutto.

Se c'è qualcuno che ha qualcosa da ridire, nessun problema, fate finta che non abbia messo quell'annuncio, sicuramente qualcuno in privato sarà  interessato.

Questo mi servirà  di lezione per farmi i cavoli miei e non per darmi da fare per cercare di aiutare qualcuno del forum.

Se c'è chi critica i prezzi credo faccia bene a fare un pò di conti del tempo e dei soldi che ho speso per accontentare quelli del FORUM....

Come ho sempre detto a Dario mi sa che siete tutti prevenuti nei miei confronti.

Saluti
Andrea

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”