
CNC "Code-G"
- kon
- Senior
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
- Località: Imperiese - Liguria
Re: CNC "Code-G"

- ken_ken2
- Senior
- Messaggi: 2873
- Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
- Località: benevento
Re: CNC "Code-G"
.......
......



-
- Senior
- Messaggi: 1402
- Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
- Località: MILANO
Re: CNC "Code-G"
Wow,
molto bella,
complimenti Kon, stai diventando bravissimo.
molto bella,
complimenti Kon, stai diventando bravissimo.
- kon
- Senior
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
- Località: Imperiese - Liguria
Re: CNC "Code-G"
Ciao Graziano, spero di finirla quanto prima per poterla provare con delle fresature su alluminio, intanto grazie.
- turambar
- Member
- Messaggi: 461
- Iscritto il: venerdì 28 maggio 2010, 14:57
- Località: Manfredonia
- Contatta:
Re: CNC "Code-G"
m piac propr 

- turambar
- Member
- Messaggi: 461
- Iscritto il: venerdì 28 maggio 2010, 14:57
- Località: Manfredonia
- Contatta:
Re: CNC "Code-G"
ops scusate ho postato due volte lo stesso messaggio sorry
- kon
- Senior
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
- Località: Imperiese - Liguria
Re: CNC "Code-G"
Lo hai scritto 2 volte, quindi ti piace veramente tanto
Oggi ho finito di fare lo spoglio delle schede, non ne potrevo più...
Fortunatamente non è stato vano ed "abemus quorum"
Ciao.

Oggi ho finito di fare lo spoglio delle schede, non ne potrevo più...
Fortunatamente non è stato vano ed "abemus quorum"
Ciao.
- kon
- Senior
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
- Località: Imperiese - Liguria
Re: CNC "Code-G"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- kon
- Senior
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
- Località: Imperiese - Liguria
Re: CNC "Code-G"
Finalmente ho collegato l'elettronica definitiva regolata a 3,5A e 60volt sugli assi X e Y.
Udite udite, con 1/8 di micropasso, senza viti a doppio principio, ne rapporti su pulegge, raggiungo senza alcuno sforzo i 3750mm/min (non so perchè ma mach3 me lo limita a tale valore) ed accelerazione 400.
Vi lascio il link di un video prova con spostamenti a 3500mm/min, scusate la qualità ed il disordine sulla cnc
Ciao
http://www.youtube.com/watch?v=5Uv_dwT3ItU
Udite udite, con 1/8 di micropasso, senza viti a doppio principio, ne rapporti su pulegge, raggiungo senza alcuno sforzo i 3750mm/min (non so perchè ma mach3 me lo limita a tale valore) ed accelerazione 400.
Vi lascio il link di un video prova con spostamenti a 3500mm/min, scusate la qualità ed il disordine sulla cnc

Ciao
http://www.youtube.com/watch?v=5Uv_dwT3ItU
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: CNC "Code-G"
Puoi farla andare tranquillamente ad 1/4 o anche 1/2 micropasso e forse vedrai i 4mt/min, avendo anche piu' precisione reale durante le lavorazioni piu' impegnative.
Fai almeno la prova, dovresti anche arrivare a 500mm/sec2 su X e Y senza stallo.
Fai almeno la prova, dovresti anche arrivare a 500mm/sec2 su X e Y senza stallo.
-
- Newbie
- Messaggi: 25
- Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 12:29
- Località: Riccione
Re: CNC "Code-G"
kon ha scritto:Finalmente ho collegato l'elettronica definitiva regolata a 3,5A e 60volt sugli assi X e Y.
Udite udite, con 1/8 di micropasso, senza viti a doppio principio, ne rapporti su pulegge, raggiungo senza alcuno sforzo i 3750mm/min (non so perchè ma mach3 me lo limita a tale valore) ed accelerazione 400.
Vi lascio il link di un video prova con spostamenti a 3500mm/min, scusate la qualità ed il disordine sulla cnc![]()
Ciao
http://www.youtube.com/watch?v=5Uv_dwT3ItU
3750 mm/min / 4 mm/giro = 937,5 giri/min
937,5 giri/min * (8 impulsi/passo * 200 passi/giro) = 1,5M impulsi/min
1.5M impulsi/min / 60 s/min = 25k impulsi/secondo
25kHz è la frequenza base di lavoro di Mach3, cioè la minima massima frequenza che Mach3 riesce a generare.
Ovviamente con questo parametro e con la tua meccanica non puoi andare più veloce di così, se lo vuoi fare devi cambiare la frequenza del kernel (parametro Kernel Speed nel primo tab della finestra Config - Ports and Pins). Vedi pagine 60-61 del manuale di mach3 in inglese.
- kon
- Senior
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
- Località: Imperiese - Liguria
Re: CNC "Code-G"
Ok, ma al momento non aprirò l'elettronica, prima devo finire il tutto e poi porterò l'elettronica a 4 Apere e 1/4 di passo.
@ Nett, si hai raggione, mi basta aumentare leggermente la frequenza
Ciao e grazie ad entrambi.
@ Nett, si hai raggione, mi basta aumentare leggermente la frequenza

Ciao e grazie ad entrambi.
-
- Senior
- Messaggi: 1402
- Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
- Località: MILANO
Re: CNC "Code-G"
Si il calcolo di Nett è esatto.
Bravo Nett è un dato interessante.
Sono andato a leggere il manuale e se ho letto bene dice che il Kernel in Mach3 può essere impostato da 25.000 a 100.000 impulsi.
Il Kernel però dipende dalle prestazioni del Pc in uso.
Bisogna capire come sia possibile verificare quali velocità sono ammesse sul pc da utilizzare.
Bravo Nett è un dato interessante.
Sono andato a leggere il manuale e se ho letto bene dice che il Kernel in Mach3 può essere impostato da 25.000 a 100.000 impulsi.
Il Kernel però dipende dalle prestazioni del Pc in uso.
Bisogna capire come sia possibile verificare quali velocità sono ammesse sul pc da utilizzare.
- walgri
- God
- Messaggi: 4735
- Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
- Località: Cagliari
Re: CNC "Code-G"
Magari può essere utile ed è sfuggito: in questo thread ho iniziato a lavorare a un foglio di calcolo proprio per valutare questi parametri.
La parte relativa al calcolo della coppia non è ancora pronta. Eventuali commenti sul foglio di calcolo facciamoli sul suo thread, per non inquinare questo di Kon.
Ciao
La parte relativa al calcolo della coppia non è ancora pronta. Eventuali commenti sul foglio di calcolo facciamoli sul suo thread, per non inquinare questo di Kon.
Ciao
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografo ▪ Telemetria per KFlop ▪ BlenderCAM STL + DXF
Aìna pantografo ▪ Telemetria per KFlop ▪ BlenderCAM STL + DXF
- kon
- Senior
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
- Località: Imperiese - Liguria
Re: CNC "Code-G"
Ciao