finalmente mi sono deciso

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
OhomoFresusnoSapiens
Member
Member
Messaggi: 244
Iscritto il: domenica 16 maggio 2010, 1:47
Località: Friuli (UD)

Re: finalmente mi sono deciso

Messaggio da OhomoFresusnoSapiens » giovedì 30 maggio 2013, 17:40

Se per qualche motivo non puoi adottare i giri calcolati (o per raggiunti limiti o vibrazioni o impasta o altro) pazienza, non è che non puoi fare la lavorazione, una fresa può tollerare bene un +20% o -60% sulla Vt.
Anche l'avanzamento fz è malleabile, anche quì puoi dargli un 20% in più, in meno non succede niente.
Ma devi calcolare l'avanzamento F mm/min in base ai giri reali, mi raccomando di non dimenticartelo o può darsi che te lo ricordi la fresa stessa :shock:
Se ti venivano chessò 7200 giri e 400mm/min ma riesci solo fino a 3600(che sempre un bel andare nè!) devi andare a 200mm/min.


:wink:
Ing. Giacomo Augusto Pignone : non serve un calibro per misurare una balla di paglia

SNIPER76
Junior
Junior
Messaggi: 164
Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2011, 22:41
Località: AVELLINO

Re: finalmente mi sono deciso

Messaggio da SNIPER76 » giovedì 30 maggio 2013, 18:41

grazie ohomo.....
dopo aver letto il tuo post e capito bene il tuo esempio finalmente posso truciolare quasi con...tranquillita' =D>

mumley
Member
Member
Messaggi: 522
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 1:15
Località: Udine

Re: finalmente mi sono deciso

Messaggio da mumley » giovedì 30 maggio 2013, 20:22

Sniper per quanto riguarda lo spostamento della fresa potrebbe essere il correttore utensile!! Tu come hai crato il percorso utensile?


fuori OT che carabina possiedi?
Io sono nel mondo delle AC con una CZettina.... :D

OhomoFresusnoSapiens
Member
Member
Messaggi: 244
Iscritto il: domenica 16 maggio 2010, 1:47
Località: Friuli (UD)

Re: finalmente mi sono deciso

Messaggio da OhomoFresusnoSapiens » giovedì 30 maggio 2013, 21:52

Anche tu di Udine, le plen di furlans :wink:

SNIPER76 hai scritto alla macchina che sfiorando col raggio fresa lei è a 0 e non a -3?
:shock:

Dai che per lo stesso motivo quando ero a scuola mi sono grippato il cervello e ho sbagliato tutti i pezzi dei miei compagni!
Capita, domani hai un errore in meno da poter fare..

Se hai dei dubbi magari posso darti una mano
Ing. Giacomo Augusto Pignone : non serve un calibro per misurare una balla di paglia

SNIPER76
Junior
Junior
Messaggi: 164
Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2011, 22:41
Località: AVELLINO

Re: finalmente mi sono deciso

Messaggio da SNIPER76 » giovedì 30 maggio 2013, 22:09

per mumley....ed ohomo....
io sto nel mondo del tiro a segno da circa dieci anni.....ho una AC Feinwerkbau 700 alu e una anschutz 22lr modello 2013 ....con cui mi diverto tantissimo..........
tornando a noi....
...scusate....ma il correttore raggio utensile non dovrebbe dire alla macchina che quando porto l'utensile allo zero pezzo......deve dare ancora il raggio dell'utensile per arrivare alla quota giusta??????
scusatemi ma sono proprio ignorante in questo campo.....il cam l'ho fatto con rhinocam1 presso l'officina di un mio amico
durante il pochissimo tempo che mi ha concesso.......
......per ohomo....... quindi se non ho capito male...quando faccio lo Zero pezzo con una fresa da 10mm
per esempio invece di fare z=0 x=0 y=0 devo fare y=-5???? ma una volta impostato dal cam la misura dell'utensile....non dovredde essere il cam a posizionare la fresa sul percorso una volta fatto lo zero pezzo?????? non ci sto capendo niente piu'.....
datemi una mano ke sto nel pallone......
grazie.... #-o
Ultima modifica di SNIPER76 il giovedì 30 maggio 2013, 22:20, modificato 1 volta in totale.

mumley
Member
Member
Messaggi: 522
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 1:15
Località: Udine

Re: finalmente mi sono deciso

Messaggio da mumley » giovedì 30 maggio 2013, 22:13

Si devi dire Y-5 (con fresa da 10) perché poi il cam compensa l'utensile ;tu quando ti sfiori la compensazione non cè !!



Homo e varesin di fa une sezion par reghion cusi di chiatase duc cussè e organizen une cene!!!

SNIPER76
Junior
Junior
Messaggi: 164
Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2011, 22:41
Località: AVELLINO

Re: finalmente mi sono deciso

Messaggio da SNIPER76 » giovedì 30 maggio 2013, 22:28

per mumley ed ohomo....

esiste un modo per partire direttamente con le coordinate giuste una volta fatto lo zero pezzo ?????

OhomoFresusnoSapiens
Member
Member
Messaggi: 244
Iscritto il: domenica 16 maggio 2010, 1:47
Località: Friuli (UD)

Re: finalmente mi sono deciso

Messaggio da OhomoFresusnoSapiens » giovedì 30 maggio 2013, 23:04

A e nè bune idee, iudin il nestri amì intant.

La domanda è un pò ingarbugliata, fai un esempio
La compensazione del raggio fresa funziona solo in programma o mdi, dipende poi se la compensazione la fà  il cam o la cnc.
L'azzeramento è sempre riferito all'asse mandrino, ma mica per chissà  quale motivo oscuro.
Non ci pensi subito, ma quando fai il programma, o disegni il profilo per il cam, le quote le dai a partire da un riferimento.
Quello è il tuo zero ed è riferito all'asse mandrino.
Poi o la cnc o il cam trasleranno il profilo di quant'è raggio fresa, solo in programma però ricorda.
:wink:

Non sò se mi sono spiegato o ti ho ancora incasinato di più le idee, spero la prima :?
Ing. Giacomo Augusto Pignone : non serve un calibro per misurare una balla di paglia

mumley
Member
Member
Messaggi: 522
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 1:15
Località: Udine

Re: finalmente mi sono deciso

Messaggio da mumley » venerdì 31 maggio 2013, 6:20

Solitamente è il cam che compensa il raggio!!!
Altrimenti dovresti fare il programma con le quote più grandi ( per contornatura esterna) cioè se la lunghezza del pezzo pezzo è 50 devi fare 50+5+5 (fresa da 10) che sono la somma del pezzo più il raggio all'inizio e alla fine!!!

Se invece continui ad usare il CAD/CAM ricordati che devi sfiorare il pezzo e togliere il raggio della fresa che in seguito viene aggiunto dal cam.

Spero di averti fatto capire un pochino è difficile da spiegare così a parole con qualche disegnino sarebbe più facile ma non posso postare lo con l'ipad...... :evil:
Magari se ti serve qualche aiuto ti lasciò la mail così possiamo comunicare meglio te la mandò in PM!!!


Feinwerkbau 700 =P~ =D>

SNIPER76
Junior
Junior
Messaggi: 164
Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2011, 22:41
Località: AVELLINO

Re: finalmente mi sono deciso

Messaggio da SNIPER76 » venerdì 31 maggio 2013, 20:50

grazie mumley adesso e' tutto chiaro.... :wink:

SNIPER76
Junior
Junior
Messaggi: 164
Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2011, 22:41
Località: AVELLINO

Re: finalmente mi sono deciso

Messaggio da SNIPER76 » venerdì 25 ottobre 2013, 18:38

ciao amici.. dopo qualche tempo ...qualche tentativo e molti danni sono riuscito finalmente a fare qualche lavoretto " quasi guardabile "
nelle foto a seguire troverete un nuovo poggia guancia per la mia carabina feinwerkbau 700 alu... spero vi piaccia... con annessa dedica per mia moglie e mia figlia....... :D
qualche parametro:
alluminio anticorodal
fresa hss da 6mm
velocita' di taglio 130 m/min
giri mandrino 3600 rpm/min
avanzamento 360 mm/min

spero siano corretti ( su questo punto ci sto ancora lavorando ) :oops:

PS. le immagini sono penose ma vi assicuro che l'alluminio e' lucidato a specchio.... :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “La mia CNC”