si i bordi dell'alloggiamento degli inserti hai visto bene, non sono inclinati, praticamente l'interto tocca solo con il perimetro superiore e poi tutta la base dietro, ma meglio non potevo fare, non avevo una fresa da sagomare e inoltre ho il dremel morto quindi non avrei potuto riaffilarla una volta sagomata
per i fori sono fatti un pelo decentrati, gli inserti sembrano spostati perchè la fresa era un mm + piccola dell'inserto e quindi c'è un precontatto...
praticamente ho messo l'inserto bello stretto nella sede e poi con un punzone ho preso il centro tenendolo un po' inclinato verso dietro, l'unico problema che ho avuto è stato il fatto che non ho potuto usare il centrino perchè il mandrino era troppo ingombrante, devo vedere di creare un centrino lungo almeno un 6/7 cm proprio per queste lavorazioni
infine per le viti mi sono sempre regolato in base al foro sull'inserto, metto la vite + grande che ci entra, qui il foro era da 5,3 e ho usato una vite da 5 a testa svasata che ha la funzione di centrare l'inserto mentre si tira, poi pero' eccede abbastanza sul davanti...
avere una vite un po' grande inoltre mi da sicurezza considerando il fatto che la sede non è precisissima
infine si, posso esser sicuro che la forza di taglio si scarica tutta sul corpo fresa, anche il virtù del fatto che la sede è perpendicolare, almeno credo...
infine pensavo cmq che dato che non faro' mai passate a 2 di 5/6 decimi la volta dovrei essere abbastanza in sicurezza, che ne pensi?
ciao
luca
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...