Giri mandrino lavorazioni acciaio
Re: Giri mandrino lavorazioni acciaio
-
- God
- Messaggi: 3614
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
- Località: Perugia
Re: Giri mandrino lavorazioni acciaio
Ciao Mangusta da parte mia ho solo suggerito i prodotti cinesi come alternativa che a mio avviso non è economica per il fatto delle spese di spedizione e possibili costi doganali. IN passato avevo chiesto alla Yunson se potevano spedire dall'Eu o avevano "modi" di evitare la dogana italiana stile Banggood.
Sulla qualità non saprei dire ....hanno per questo modello anche il modello per 8000 giri sembra con cuscinetti migliori.
https://it.aliexpress.com/store/product ... aARQ%3D%3D
Saluti
Sulla qualità non saprei dire ....hanno per questo modello anche il modello per 8000 giri sembra con cuscinetti migliori.
https://it.aliexpress.com/store/product ... aARQ%3D%3D
Saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Fiveaxis
- God
- Messaggi: 6001
- Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
- Località: Monza e Brianza
Re: Giri mandrino lavorazioni acciaio
Se lo fai per Hobby (tempo = divertimento) con € 140 ti compri una discreta terna di cuscinetti di marca (sicuramente meglio di quelli cinesi). A cui sommare un'altra decina di Euro per il materiale. Se invece si opta per cuscinetti cinesi, allora per i cuscinetti si possono mettere in conto una trentina di euro... Diciamo che con 50 € te lo costruisci. (senza cambio utensile).
Chiaro: ci vuole un tornio discreto e un po' di capacità.
Chiaro: ci vuole un tornio discreto e un po' di capacità.

La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!
-
- Member
- Messaggi: 408
- Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2011, 18:08
- Località: perugia
Re: Giri mandrino lavorazioni acciaio

se il progetto finisce bene nessuno mi vieta di riacquistare cuscinetti di qualità e rifarlo.
Quando parli di terna di cuscinetti , già che ci siamo mi aiuti a capire quali sono idonei?
-
- Member
- Messaggi: 408
- Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2011, 18:08
- Località: perugia
Re: Giri mandrino lavorazioni acciaio
parlando di cuscinetti se non ho capito male si parla di skf 71806 oppure un equivalente cinese.
4 cuscinetti montati due a due a specchio ?
4 cuscinetti montati due a due a specchio ?
- Fiveaxis
- God
- Messaggi: 6001
- Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
- Località: Monza e Brianza
Re: Giri mandrino lavorazioni acciaio
La scelta dei cuscinetti dipende innanzi tutto dal diametro e il diametro (interno) dipende come vuoi realizzare il mandrino: che attacco conico hai previsto, le sollecitazioni a cui sarà sottoposto e i giri massimi. Anche il montaggio dei cuscinetti a contatto obliquo può essere a "O" (<>) opure a "X" (><) a seconda del tipo di sforzi a cui sono sottoposti. Anche il precarico gioca un ruolo fondamentale...Insomma, sui mandrini ci sarebbe da scrivere un libro (e forse più di uno). In prima battuta mi studierei per benino i manuali di SKF (o altre marche), all'interno dei quali trovi già molto materiale per capirne di più. Altro materiale lo trovi qui sul forum utilizzando il tasto CERCA ed infine, come ti è già stato segnalato, il "tubo" e la Rete sono strapieni di autocostruzioni documentate per bene...(se non hai problemi con l'inglese puoi scrivere "Spindle DIY" o "spindle Home made").
Con "terna" intendo 3 cuscinetti selezionati (ad esempio: due a contatto obliquo ed uno radiale), che vengono venduti e devono essere montati assieme. Infatti sulle ralle è indicata una tacca, la quale per tutti e tre deve essere nello stesso punto radiale. Questo affinchè tutti gli errori geometrici dei cuscinetti siano concordi (oltre che uguali).
Se sei alle prime armi, credo sia sensato acquistare dei cuscineti cinesi in modo da fare esperienza, non otterrai tolleranze molto spinte ma per divertirsi ed imparare, sono già più che sufficienti senza spendere centinaia di euro. Inoltre i cuscinetti ultra precisi per mandrini richiederebbero tolleranze molto strette sui diametri di alloggiamento, difficili da ottenere con un tornio e che richiedono lavorazioni di rettifica. Con i cinesi puoi soprassedere su questo aspetto.
Buon divertimento.
EDIT: L'autocostruzione prosegue in questo Topic
Con "terna" intendo 3 cuscinetti selezionati (ad esempio: due a contatto obliquo ed uno radiale), che vengono venduti e devono essere montati assieme. Infatti sulle ralle è indicata una tacca, la quale per tutti e tre deve essere nello stesso punto radiale. Questo affinchè tutti gli errori geometrici dei cuscinetti siano concordi (oltre che uguali).
Se sei alle prime armi, credo sia sensato acquistare dei cuscineti cinesi in modo da fare esperienza, non otterrai tolleranze molto spinte ma per divertirsi ed imparare, sono già più che sufficienti senza spendere centinaia di euro. Inoltre i cuscinetti ultra precisi per mandrini richiederebbero tolleranze molto strette sui diametri di alloggiamento, difficili da ottenere con un tornio e che richiedono lavorazioni di rettifica. Con i cinesi puoi soprassedere su questo aspetto.

Buon divertimento.

EDIT: L'autocostruzione prosegue in questo Topic
Ultima modifica di Fiveaxis il giovedì 27 dicembre 2018, 16:29, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Aggiunto link a nuovo Topic
Motivazione: Aggiunto link a nuovo Topic
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!