Mi riaggancio dall'altro Thread fermato da Five
Sul tipo di struttura credo dipenda dalle esigenze di lavorazione e l'area di lavoro che si vuole avere. Penso che la forma classica sia più rigida e possa arrivare a lavorare anche il ferro/acciaio . Non la farei "leggerina" come quella da te linkata comunque ma qualcosa di più pesante (5-6 quintali).
Con la tecnica dell'immersione di trafilati pieni per le guide e successiva rettifica con cnc (ti piace vincere facile!!!

) a mio modesto parere si può andare tranquillamente con questi cementi da ancoraggio . Sono fluidi e molto compatti e lisci. Per le resine bisogna sapere il giusto mix e costano molto. La prima cnc è fatta tutta in cemento 4,25 tranne il ponte con Mapefill e funziona lo stesso.Il problema del mix di cemento normale non è tanto il fatto che "cala" o ritira (tanto sono importanti le facce delle guide/viti) ma la fluidità nei casseri
Buona cosa ottimizzare i casseri e cioè con uno farci la base e la colonna di Z (con piccole modifiche).
Il mix che ho usato per la seconda cnc piccola (circa 3 quintali)
In proporzione
25kg Kimia Betonfix Al
+3,6kg di acqua (100gr in più o in meno influiscono già sulla fluidità)
+ fino a 7,5 kg di ghiaietto lavato 5-6mm si fai spessori superiori a 8-10cm.
Tutto in betoniera. Inizia ad indurire circa 15-20minuti ...bisogna muoversi a colarlo nei casseri.
Saluti