Ciao, si forse è un pò confusionario ora riprovo a spiegare:
Per quanto riguarda i motori a sei fili isolo nero e bianco e uso gli altri fili per i collegamenti tenendo conto che verde e bianco-verde fanno parte di un avvolgimento e rosso e bianco-rosso fanno parte dell'altro; quindi proprio come hai detto tu.
Per quanto riguarda l'altro motore (8 fili) i colori sono diversi e battendo con il tester ho riscontrato questo:
-bianco e bianco-rosso fanno parte di un avvolgimento,
-rosso e nero fanno parte di un avvolgimento,
-arancio e verde fanno parte di un avvolgimento,
-biaco-nero e bianco-verde fanno parte di altro avvolgimento.
In tutto 4 avvolgimenti con 8 fili che nel macchinario in cui era connesso il motore erano collegati a coppie di due con il seguente accoppiamento:
Nero – con – Biancorosso;
rosso – con – bianco
arancio – con – biancoverde
verde – con Bianconero
con i fili collegati così sembra quasi che gli avvolgimenti siano messi in parallelo a due a due o sbaglio?
Come dovrei collegarli secondo tè per renderlo simile agli altri motori a sei fili?
Io ora ho unito elettricamente rosso e bianco-rosso e ho isolato il collegamento dagli altri fili;
poi ho unito elettricamente arancio e binco-nero e ho isolato anche questo collegamento e poi ho usato gli altri fili come se:
biaco e nero fossero i capi del primo avvolgimento e verde e bianco-verde fossero i capi del secondo avvolgimento.
Spero di essere stato più chiaro di prima, comunque la cosa è strana perche i motori girano in entrambe i sensi ma solo se cambio il cablaggio su scheda invertendo l'ordine degli avvolgimenti; questo penso significhi che non sbaglio l'identificazione dei capi degli avvolgimenti ma sbaglio qualcos'altro che non riesco proprio a capire

.
Grazie 1000 per l'aiuto e spero di essere riuscito a fare un quadro più chiaro della situazione.
Ciao.