Mi sono deciso

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Mi sono deciso

Messaggio da Zebrauno » sabato 30 agosto 2014, 21:32

Credo che Pumapiensa sia parecchio esperto nella conservazione di guide e carrelli. Discutendo con lui in passato ricordo che non mi parlava bene del WD40, proprio perche' e' in soluzione acquosa.

Se e' difficile conservare delle guide a Bergamo figuratevi che divertimento per chi abita in riva al mare :!:

ps: e' un fenomeno che puo' affliggere guide di qualsiasi produttore e fascia qualitativa. I carrelli non sono esenti dal medesimo rischio!

ciao

micky861
Junior
Junior
Messaggi: 87
Iscritto il: martedì 25 ottobre 2011, 14:13
Località: bergamo

Re: Mi sono deciso

Messaggio da micky861 » sabato 30 agosto 2014, 21:45

Grazie Zebra, comunque le guide me le hanno sostituite e quelle nuove sono perfette.comunque adesso il problema è quello che ho descritto prima del tuo post.hai consigli?
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.

micky861
Junior
Junior
Messaggi: 87
Iscritto il: martedì 25 ottobre 2011, 14:13
Località: bergamo

Re: Mi sono deciso

Messaggio da micky861 » mercoledì 24 settembre 2014, 12:10

Ciao a tutti, ho deciso di compragli il controller Colibri alla mia macchia (almeno è contenta anche lei :D ), ma ho molti problemi a configurare l'asse Z.
dopo un triliardo di prove con fienecorsa,home e direzione motori ho sistemato gli Assi X e Y, anche se guardando la macchina frontalmente mi fa homing in alto(Y) a sinistra(X) come la visualizzazione grafica del piano in colibri-cnc invece avrei voluto farlo in alto(Y) a destra(X) e non ci sono riuscito, ma questo è il problema minore.
il vero problema è l'asse Z cioè:
- premo Home Z e l'asse si muove verso l'alto fino al contatto
- appena apre il contatto torna verso il basso quel che basta per richiuderlo
- premendo il tasto Z+ nel jog l'asse si abbassa sia in grafica che nella realtà dando coordinate macchina negative da 0 a -150
-premendo il tasto Z- nel jog l'asse Z si sposta verso l'alto fino a 0
nelle impostazioni asse gli ho dato Limite Minimo 0.000 e limite Massino -150.000.
Tantè che se creo un percorso cop ArtCam o con HSMexpress mi genera percorsi Z negativi ma appena faccio partire la lavorazione esce un messaggio con scritto "il percorso è fuori dai limiti" e la lavorazione non parte.

P.S. utilizzando il volantino di colibri dopo aver fatto Homing l'asse Z non si muove.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.

micky861
Junior
Junior
Messaggi: 87
Iscritto il: martedì 25 ottobre 2011, 14:13
Località: bergamo

Re: Mi sono deciso

Messaggio da micky861 » mercoledì 24 settembre 2014, 15:46

mi auto rispondo, ho cambiato i limiti Minimo -150.000 e Massimo 0.000. adesso funziona.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.

micky861
Junior
Junior
Messaggi: 87
Iscritto il: martedì 25 ottobre 2011, 14:13
Località: bergamo

Re: Mi sono deciso

Messaggio da micky861 » mercoledì 24 settembre 2014, 22:25

Ragazzi è snervante, ho cambiato il controller ma il problema si è ripresentato.
Allora, inizio la lavorazione di un rilievo, il cam ha generato 5 passate in Z per un totale di 10mm (5 layer si dice cosi?) F1200.
le prime tre passate sono perfette, impeccabili, dalla quarta (in questo caso) comincia il problema, la macchina quando riparte dal punto X0.000 Y0.000 Z-8.000 per la nuova passata, la Y fisicamente si porta a Y5.000 metre Colibri-cnc segna X0.000 Y0.000 Z-8.000.
la quinta passata ha un altro incremento di 5mm circa mentre a video sono sempre a X0.000 Y0.000 Z-10.000, ovviamente distruggendo tutto quello che ha fatto prima.
il problema si presenta solo quando eseguo lunghe lavorazioni, almeno 25/30 minuti in poi e solo al cambio di layer ,anche perchè facendo test di ripetizione sulla stessa Z la macchina è perfetta sia in X che in Y.
ho provato a fare le lavorazioni sia con il controller collegato via cavo USB che facendo eseguire il file da scheda SD, ma non cambia nulla. giochi sensibili nelle viti a ricircolo non ne ho, almeno non sono riuscito a misurarne, anche perchè ho cambiato tutte le sfere sia di viti che di pattini.
non sò più dove andare a sbattere la testa davvero.
i motori non si scaldano molto circa 30° sono arrivato anche a 40° ma quello di Y rimane sempre abbastanza freddo.
il motore di Y è questo http://www.cnchobby.dk/pdf/34HST9805-37B2.pdf
i driver sono questi http://www.usinages.com/ressources/file/99033
alimentati a 60v.
la corrente l'ho impostata a 2A RMS 2.8A PICCO
il driver è impostato a 400 passi (il minimo).
le viti sono a ricircolo passo 10.
vi prego un consiglio?
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.

micky861
Junior
Junior
Messaggi: 87
Iscritto il: martedì 25 ottobre 2011, 14:13
Località: bergamo

Re: Mi sono deciso

Messaggio da micky861 » giovedì 9 ottobre 2014, 12:28

Allora ho risolto il problema alzando leggermente la corrente al motore di Y perchè evidentemente perdeva sacco di passi.
penso che il motore assorba leggermente di più da quanto dichiarato anche perchè adesso funziona benissimo e la sua temperatura non ha mai raggiunto i 30°. :D
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”