Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
turbina

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da turbina » martedì 15 aprile 2014, 11:28

Secondo me invece visto che il costo maggione non è il controller ma gli azionamenti / motori è meglio che tieni quello che hai che è già cablato e funzionante, il sistem +/-10V è tuttora il più usato ovunque e TUTTI i produttori hanno a catalogo almeno un azionamento +/-10V quindi anche nel caso un azionamento ti lasci (a parte che si riesce praticamente sempre a ripararlo) trovi sempre il ricambio

Per la tua domanda riguardo gli encoder è troppo generica , ne esistono tantissimi...

Come controller vedo molto bene il csmioip/a

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da Pedro » martedì 15 aprile 2014, 12:15

quoto turbina ma oltre a questo ci sono cose che non capisco:

- tu hai tutto meno che il controller?
- i tuoi azionamenti funzionano in tensione?
- se i motori e driver funzionano, perchè metterci gli stepper?
- se I motori funzionano la macchina ha, per forza, l'encoder già montato da qualche parte (leggi sotto)
- se vuoi pilotare in tensione, qualsiasi controller prendi, hai bisogno del feedback, encoder o righe, che entri comunque nel controller, se no come fa a sapere che tensione dare?

Puoi anche chiudere il loop sugli encoder rotativi, perchè no, non è che i motori che ha hanno sia l'encoder e i resolver? magari i resolver andavano ai driver e gli encoder sul vecchio controller.

Insomma, cosa hai esattamente? poi o il dspmc o il csmio a gusto e scelta tua, leggiti i manuali e vedi cosa ti ispira, qui mi sa che nessuno ha mai usato uno di quei due da quel che ne so
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Andors
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 18:34
Località: Palermo

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da Andors » martedì 15 aprile 2014, 14:10

Gli stepper non ho intenzione di metterli a meno che non esistano dei controller per motore passo passo con loop chiuso sulle righe o sugli encoder.
A parte questo...
E' vero che gli azionamenti analogici si riparano sempre e comunque, e poi qui parliamo degli Alter serie 6ax che sono ancora distribuiti sul sito della ditta e non sono vecchi.
L'azionamento chiaramente prende la retroazione del motore dalla tachimetrica montata ovviamente sul motore stesso, ma sia per csmioip/a che per dspmc serve per forza chiudere il loop con encoder incrementali da montare coassialmente sulle viti a ricircolo di sfere. Qui parliamo di viti diametro 45 mm!
Gli encoder che erano montati sulla macchina davano dei segnali sinusoidali e non vanno bene. Tale tipo di segnale è diffuso sui controlli Ecs e sono molto precisi ma per questo altro tipo di controller vanno bene.
Secondo me avendo retrofittato più di venti macchine utensili industriali non vedo quale possa essere il problema a montare un controller come csmioip/a o dspmc insieme a dei nuovi encoder incrementali a segnale ttl.
Il problema potrebbe essere la perdita di sincronismo tra il segnale di pilotaggio +/- 0,10 volts e il segnale stesso degli encoder. Questo, però, a mio parere, si risolve.
Tu che hai csmioip/a come ti trovi?
L'algoritmo che utilizza ha avuto qualche bug?
Dspmc sembra essere molto efficiente e revisionano continuamente il codice.
Il fatto è che kflop e kanalog sono molto più economici ma non mi va di impazzire con il C perchè non c'è tempo.
Il dubbio è se davvero serve tutto questo C da rivisitare su Kflop oppure già qualche plugin per Mach3 è sufficiente.

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da Pedro » martedì 15 aprile 2014, 15:30

- Non uso ne dspmc o il csmio ma ho la kflop+kanalog
- Non è per nulla tanto il C da usare, puoi anche quasi non usarlo
- La kflop, e ti serve anche la kanalog se vuoi l'uscita in tensione, accetta come ingresso anche il resolver, sempre se hai anche la kanalog, e si..con i segnali sinusoidali


Il consiglio di montare gli altri controller era stato dato perchè secondo me, ma anche gli altri, facevi prima, la coppia è molto più "customizzabile" rispetto le altre soluzioni ma devi perderci più tempo...ma vedi tu.
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Andors
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 18:34
Località: Palermo

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da Andors » martedì 15 aprile 2014, 20:46

Però sul sito della Dynomotion viene precisato che non sono accettati gli ingressi degli encoder sinusoidali, anche a detta di Tom Keres che è il resp. tecnico della Dynomotion, come da sua risposta via email.
Sto pensando di utilizzare la Csmioip/a però sarebbe stato interessante, anche perché avrei potuto implementare qualcosa in più. Una domanda mi sorge: Come farò a settare la corrispondenza tra segnale di ingresso azionamenti analogici e spostamento degli assi?
Per gli stepper con Mach3 o Colibrì bastava rapportare pulegge e viti, ma qui come fare?
Qualora fosse presente un errore di posizione ad esempio di un centesimo (su 700mm ad es.), come reagirà il controller?
Si bloccherà, andrà in crush?

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da Pedro » martedì 15 aprile 2014, 21:12

io ti dico quello che so e leggo, poi se il responsabile ti risponde in modo diverso avrà ragione lui, sicuramente più di me 8)

Dalla pagina di configurazione Kflop+kanalog
resolver.jpg
dalla pagina dell'help della configurazione

resolver1.jpg
anche con gli ingressi, uscite analogiche si può rapportare, si cambia il guadagno piuttosto che il numero degli step
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Andors
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 18:34
Località: Palermo

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da Andors » martedì 15 aprile 2014, 21:51

Ma gli encoder di cui parlo sono assoluti.
Secondo me sulla kflop & kanalog non dovrebbero essere relativi?

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da Pedro » martedì 15 aprile 2014, 21:58

encoder assoluti? no, non vanno bene
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Andors
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 18:34
Località: Palermo

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da Andors » martedì 15 aprile 2014, 22:02

Ecco il vero problema. Peccato perché sarebbero stati molto più precisi. Mi potresti consigliare un buon venditore di encoder incrementali di qualità com chassis metallico per otere costruirvi una flangia e calettarli?

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da Pedro » martedì 15 aprile 2014, 22:23

io ho usato questi e mi sono trovato bene

http://www.wachendorff-automation.com/s ... ental.html

o se vuoi alta qualità, e non hai problemi di prezzo

http://www.renishaw.it/it/encoder-ottic ... lari--6434


hai per entrambi i casi varie risoluzioni /giro
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da Zebrauno » martedì 15 aprile 2014, 22:30

Sinusoidali di certo funzionano e ne ho uno qui di fianco a me che ho usato proprio per verificarlo, su Kanalog. Un Heidenhain Lida 18C su riga ottica.
Kerekes lo sa e ne abbiamo discusso da mesi.

Sinusoidali assoluti...anche loro potrebbero funzionare perche' si tratta di un segnale aggiuntivo al seno e coseno fondamentali, quindi di certo come incrementali lavorerebbero senza creare codici strampalati, come assoluti potrebbero teoricamente lavorare se ci si prendesse la briga di usare piu' ingressi di Kanalog facendoli interpretare con la codifica del produttore. i 12bit degli adc bastano per ricreare tutte le precisioni piu' diffuse.

Ma se si parla di encoder assoluti a mio avviso si e' totalmente fuori strada sul tipo di controller da cercare...

ciao
Ultima modifica di Zebrauno il martedì 15 aprile 2014, 22:35, modificato 1 volta in totale.

Andors
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 18:34
Località: Palermo

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da Andors » martedì 15 aprile 2014, 22:31

Si. I renishaw li conosco. Ottimi.
I Wakendorf da che prezzo partono?

Andors
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 18:34
Località: Palermo

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da Andors » martedì 15 aprile 2014, 22:36

Zebrauno concordo con te.
A questo punto, comunque, non vedo così lontana l'idea ddi acquistare il binomio kflop + kanalog.
Non mi sembra ci sia tutta questa grande complessità.
Se sono presenti tutte le schermate per potere fare tutti i doverosi settaggi non credo che, già a macchina predisposta nei cablaggi e azionamenti, ci vorranno più di sette giorni per potere configurare tutto.
Non credete?

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da Pedro » martedì 15 aprile 2014, 23:07

http://it.farnell.com/wachendorff/st270 ... dp/2364988

scorri la pagina in basso che ci sono gli encoder

per darti una altra idea dei wachendorff

http://it.rs-online.com/web/p/encoder-rotativi/2600797/

per i renishaw...beh, a quanto è la quotazione dei diamanti oggi? :lol:

allora ti auguro buon lavoro :D
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da Pedro » sabato 26 aprile 2014, 11:02

infatti come dicevamo il controllo "esatto" della posizione è, o almeno dovrebbe essere, fatto con righe lineari montate sugli assi. Sulle viti. 3 gradi di gioco su 360 gradi, un giro, è un centoventesimo. Tu hai il passo delle viti diviso 120 di gioco sollo spostamento degli assi, non è molto. Il gioco si può compensare immettendo il valore backlash sul software ma anche questa cosa è un artificio, pensi che il gioco sia costante in lavorazione? se si allora ok. Quindi, tornando a noi, se vuoi la correzione esatta dovresti mettere le righe ottiche, se pensi che la compensazione sia sufficiente puoi andare bene avanti così. Conflitto? no, anche io ho gli encoder sui motori e le righe sugli assi, anche zebrauno...

PS: ormai avevo scritto e l'amico predator ha postato mentre lo facevo io, comunque quello che ho detto è a carattere generale e può essere anche utile nell'argomento del topic
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”