Inverter per fresatrice

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
g_federico_g
Senior
Senior
Messaggi: 723
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:53
Località: Termoli

Inverter per fresatrice

Messaggio da g_federico_g » martedì 30 settembre 2008, 20:15

Ciao ragazzi, quando ho iniziato a costruire la mia cnc, avevo preso un inverter da 0.75 Kw (vi rimando il link del pdf www.sitspa.com/Catalogo/tcatalog/pdf/L_man_it.pdf e un motore da pilotare, poi ho scoperto che la cnc aveva bisogno di velocità  e quindi ho tolto il motore pilotato dall'inverter (che arrivava sui 1500 giri ) e ho messo una di quelle frese manuali che arrivano sui 24000 giri , tutto funziona ora.
Ho solo un problema ,la fesatrice la devo regolare manualemnte, in pratica ho costruito un supporto sull'asse Z e collegato la fresatrice alla 220.
La mia domanda è questa, c'è la possibilità  di utilizzare quell'inverter per pilorate le velocità  della frestrice, o sono due cose differenti .....
(la fresatrice funziona a 220V - Potenza (Watt) - 1200 - Numero giri a vuoto
(giri/min) 11500-30000 )

Grazie in anticipo per la pazienza. :)
Motoclub - www.roadeaters.it - Motoclub

Avatar utente
billykid
Member
Member
Messaggi: 451
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:42
Località: la spezia

Messaggio da billykid » martedì 30 settembre 2008, 22:19

ciao, sono due cose diverse l'inverter è per motori trifasi ad induzione, quello che usi ora è un motore a spazzole e ci vuole un regolatore adatto
anche più semplice.
guarda per il forum mi pare Xemet stava provandone uno.
saluti mauro
Coltivate Linux che windows si pianta da solo...
Linux registered user #447354
http://counter.li.org/

Avatar utente
g_federico_g
Senior
Senior
Messaggi: 723
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:53
Località: Termoli

Messaggio da g_federico_g » venerdì 3 ottobre 2008, 13:35

immaginavo, ma pensavo ci fosse qualche schedina che modificasse l'uscita del mio inverter.
Ho provato a cercare un po con il pulsante cerca ... ....
http://www.microst.it/Progetti/regvelocita_3.html questo potrebbe andare per realizzare il mio regolatore ?
oppure sapresti indicarmi dove vedere lo schema di realizzazione per questo regolatore o magari un sito che lo vende già  bello e pronto ?


Grazie.
Motoclub - www.roadeaters.it - Motoclub

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

controller motore

Messaggio da franceso » venerdì 3 ottobre 2008, 14:00

Disassembla il tuo motore, fai una foto del circuito, meglio duo, e
postalo. Magari si puo´ adattare il circuito di http://ideegeniali.altervista.org/proge ... f70spindle e cosi´ avresti un controllo automatico.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”