Assorbimento motori troppo basso

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
calacav
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 12:22
Località: Torino
Contatta:

Assorbimento motori troppo basso

Messaggio da calacav » venerdì 12 dicembre 2008, 11:06

Ciao a tutti.

Ho quasi completato sommariamente la mia meccanica, di cui quanto prima vi posto qualche foto, giusto per i curiosi.
Il problema sorto al momento del montaggio è che i motori non ce la fanno a muoverla, o meglio, tendono a perdere passi.

A grandi linee l'elettronica si compone di:

- alimentatore con ponte e grossi condensatori, ispirato a quanto visto sul sito di fiser
- scheda cnc passo passo tipo quella che potete trovare su ebay usando l'oggetto numero 330293542294

guarda qui

- motori astrosyn minebea 23lm c355 26V

il fatto è che mentre faccio muovere il tutto gli assorbimenti sono molto bassi: togliendo il fusibile sulla scheda e mettendo il tester per misurare gli ampere, noto che quando comincia a perdere passi, l'assorbimento è circa a 0,26 A. Se perdesse passi a 2A, direi che ci sono attriti, la meccanica è fatta male, .....
Che suggerimenti mi date?

Ci tengo a sottolineare che a mano, girando le barre filettate alle estremità , gli assi si muovono con bassissimo sforzo, e non penso sia un problema meccanico.

grazie in anticipo a tutti

Andrea

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43554
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Assorbimento motori troppo basso

Messaggio da kalytom » venerdì 12 dicembre 2008, 11:13

fai girare i motori molto lentamente e controlla la corrente, considera anche che i motori in tuo possesso non hanno una grossa coppia.
Immagine

calacav
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 12:22
Località: Torino
Contatta:

Re: Assorbimento motori troppo basso

Messaggio da calacav » martedì 23 dicembre 2008, 14:57

il fatto è proprio quello: già  sono motori poco potenti. Se poi assorbono circa 1/10 di quanto potrebbero, allora si che hanno poca coppia.

Qualcuno ha usato questo tipo di motori?

L'idea che mi è venuta è che l'impedenza dei motori sia troppo elevata per la scheda, la quale non riesce quindi a "mandare" tutta la corrente necessaria. Potebbe essere

Andrea

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: Assorbimento motori troppo basso

Messaggio da fiser » martedì 23 dicembre 2008, 15:16

non puoi aumentare o regolare la corrente sulla scheda?
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

calacav
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 12:22
Località: Torino
Contatta:

Re: Assorbimento motori troppo basso

Messaggio da calacav » martedì 23 dicembre 2008, 15:24

l'ho già  messa al max, in teoria a 2.5 A circa.
Posso misurare in qualche modo i motori?

Grazie

Andrea

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43554
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Assorbimento motori troppo basso

Messaggio da kalytom » martedì 23 dicembre 2008, 16:00

hai misurato la corrente mentre girano lentamente ?
Immagine

calacav
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 12:22
Località: Torino
Contatta:

Re: Assorbimento motori troppo basso

Messaggio da calacav » martedì 23 dicembre 2008, 22:53

si, 0,26 A circa, misurati togliendo i fusibili e mettendoci i due puntali del tester

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Assorbimento motori troppo basso

Messaggio da Pedro » mercoledì 24 dicembre 2008, 4:06

i motori stepper non sono motori in cc per cui basta metterci in serie un tester per leggere la corrente. Sono alimentati in modo chopped, di solito su una frequenza di 50kHz o meno...ma sempre esagerata per un tester. Un sistema per misurare a corrente assorbita è o un oscilloscopio (se lo si ha) o un circuito fatto ad hoc per livellare il valore e leggere l'rms.


Buone feste a tutti
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43554
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Assorbimento motori troppo basso

Messaggio da kalytom » mercoledì 24 dicembre 2008, 9:00

Pedro hai sbagliato a scrivere qualcosa ?
Immagine

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Assorbimento motori troppo basso

Messaggio da Pedro » mercoledì 24 dicembre 2008, 10:05

ho sbagliato forum?? :lol: :lol: :lol:

si, ho scritto basta invece che basterebbe, ma insomma il senso penso che lo abbia espresso...

per misurare la corrente direttamente sui motori, ma anche li si ha una media e non la corrente di impulso come sarebbe più corretto, c'era il vecchio circuito chiamato in modo bizzarro "bolometro" da qualche parte.



Buone feste a tutti
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43554
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Assorbimento motori troppo basso

Messaggio da kalytom » mercoledì 24 dicembre 2008, 13:25

:lol: ... giusto !!! procuratevi un bolometro e siete a cavallo !
Immagine

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43554
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Assorbimento motori troppo basso

Messaggio da kalytom » mercoledì 24 dicembre 2008, 13:27

Avendo la "giusta attrezzatura" , avete notato differenza di assorbimento alle diverse velocita '?
Immagine

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Assorbimento motori troppo basso

Messaggio da Pedro » mercoledì 24 dicembre 2008, 15:34

:)


battute bolometriche a parte :)

a diverse velocità  se si seguitassse a misurare con un semplice multimetro o tester al segnale di chopping del generatore di corrente si sovrapporrebbe un burst del segnale stepper che porterebbe un errore più grande facendo leggere una corrente inferiore


Auguri di buone Feste a tutti
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: Assorbimento motori troppo basso

Messaggio da fiser » mercoledì 24 dicembre 2008, 15:52

prima cosa si dice boolometro e NON bolometro che vuol dire un altra cosa. :mrgreen:
all'aumentare delle velocità  è vero che diminuisce la corrente ma dipende dal tempo minore di carica a disposizione.
non credo che le correnti di carica di ritorno siano tali da condizionare in questo modo l'andamento o per lo meno influenza in minima parte.
potremmo fare una prova molto lampante... prendere un motori di cui è nota la curva di risposta e confrontarla con il comportamento al boolometro.
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Assorbimento motori troppo basso

Messaggio da Pedro » mercoledì 24 dicembre 2008, 17:11

un buon modo per passare la notte di Natale.... :)


comunque concordamente alle misure fatte dall'amico possessore della scheda che all'aumentare della velocità  la lettura della corrente scende...

Io un valore di un impulso di 50 microsecondi con un tester(queste prove sono state fatte e di questo si parlava) non lo misuro poi ovviamente ognuno è libero di congetturare


Auguri di buone feste a tutti e a rileggerci in altra occasione :)
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”