A livello obbistico alla fine si fa meglio con le viti, a patto di non farle frullare a 3000 giri per via della lunghezza, ma con un passo lungo problema risolto.
La cremagliera è un sistema preciso ed invitante, ma a patto che sia a denti storti, e abbia una sede fresata, con i denti dritti non è un gran lavoro...
Con i denti dritti anche facendo dei pignoni contrapposti, il sistema diventa operoso e comunque non un gran che. (ovviamnete in linea teorica, poi per obbi magari va anche troppo bene)
Per i denti storti esistono dei pignoni particolari con ingranaggi sfalsati con precarico, se lo trovo fra le mie scatole gli faccio volentieri una foto, è un sitemino interessante.
A parte comunque il pignone adatto, il sistema a denti storti è facile da realizzare anche con un semplice caricamento con flessione di supporti motore, (una piastra flettente montata in modo particolare)
le precisioni sono superiori alle viti, e il suono è bellissimo

Però niente pulegge altrimenti non ha senso, solitamente si montano dei riduttori 1:25 gioco zero o prossimo..
ma alla fine se la macchina non è proprio sopra i 3, 5 metri per me è sempre meglio la vite, con il lavoro che si risparmia alla fine conviene anhe se si usa una vite costosa...
La cremagliera è un sistema favoloso, ma sconveniente nei sistemi autocostruiti.
Sopra una certa lunghezza però è obbligatoria.
Per obby cmq si "vive" anhe con un sistemino a denti dritti, il divertiemnto vien prima di tutto, quindi si può trarre piu soddisfazione da un sistema strano, che da un sistema perfetto

Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")