alimentazione Motore dc semplice..

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

alimentazione Motore dc semplice..

Messaggio da Grighin » martedì 10 marzo 2009, 0:24

Ragazzi volevo chiedervi se qualcuno ha uno schema di un alimentatore regolabile semplice per mandare un motore dc da 30/40v.
ho dei motori con azionamento integrato, ma sono pilotati con il kenbus o rs485 che non ho la minima idea di come si usa, quindi pensavo di togliere l'azio e fare dei piccoli mandrini dc perchè sti motorini sono proprio seri. E avendo uno scatolone di trasformatori..

i motori sono questi: http://www.schneider-electric-motion.co ... anguage=it#
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

daneel
Newbie
Newbie
Messaggi: 35
Iscritto il: martedì 6 gennaio 2009, 10:29
Località: Bari

Re: alimentazione Motore dc semplice..

Messaggio da daneel » mercoledì 11 marzo 2009, 19:43

Uno schema preciso non ce l'ho, però credo che tu possa costruirlo in modo piuttosto semplice.

Se ho ben capito vorresti far muovere i motori in una sola direzione regolando manualmente l'alimentazione (spero di aver inteso!), dunque ti basta raddrizzare l'uscita di un trasformatore con un classico ponte a diodi e successivi condensatori di elevata capacità  per stabilizzare la tensione. Dopo per regolare la tensione di alimentazione (da 0 V alla tensione massima di uscita del trasformatore) puoi utilizzare lo schema di un chopper (in questo caso costituito semplicemente da un mosfet ed un diodo di ricircolo).
Per il segnale di controllo PWM al gate del mosfet potresti adoperare un comune integrato NE555, ed il duty cycle può essere regolabile tramite un potenziometro.

su questo link

http://www.uoguelph.ca/~antoon/circ/circuits.htm

trovi un sacco di applicazioni ed esempi utili del NE555 (in alcuni se non sbaglio viene utilizzato proprio per pilotare un mosfet di potenza).

Spero di essere stato utile :)

malibus
Junior
Junior
Messaggi: 95
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 18:03
Località: Bulgaria

Re: alimentazione Motore dc semplice..

Messaggio da malibus » mercoledì 11 marzo 2009, 21:56

Io penso che devi per forza usare l'azionamento integrato, perche
il motore dal link e un brushless. Non si puo avviare solo con corrente
continua, in ogni caso 'e il driver che lo pilota, e dentro questo
driver c'e ( o ci dovrebbe essere) un modo di regolazione della velocita,
con una semplice tensione.
ciao

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Re: alimentazione Motore dc semplice..

Messaggio da Grighin » giovedì 12 marzo 2009, 1:51

Hai ragione il riferimento analogico, infatti vengono usati anche come posizionatori.
Ok e per questo tipo è risolta (spero..)
mi rimane che ho comunque gli stessi motori, non sono proprio identici aquelli della foto, ma stessa tecnologia Ken ma con con motore dc, nel post ho pubblicato la foto sbagliata.

Ma mi avete fatto venire in mente che in effetti dovrebbero avere il rif analog. yeeee :D

Grazie Danel per le applicazioni NE, provo a tirare fuori qualcosa con quelle... ho svariati motori DC che mi piacerebbe pilotare... con i mosfet si può lavorrare anche con motori da 150 200 volt?
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”